Informazione pubblicitaria

 

 

Il grande ritorno di Ciliari a Noci

07 16 casulli ciliariNOCI - Giovedì 14 luglio, nella splendida cornice dell’Edy Summertime Music and Arts Festival 2022, rassegna organizzata da Edy Patruno stesso coadiuvato da Domenico Goffredo e Claudio Castellana, ha avuto luogo il grande ritorno di Ciliari (Domi Tinelli - in foto a destra) a Noci, per un concerto dal vivo.

L’artista nocese, che ormai vive e lavora stabilmente a Milano, era già noto al pubblico come fondatore del gruppo “Gli amanti”, una band che ha lasciato il segno nel cuore e nella mente dei propri fan e che godeva di un grande seguito. Domi ritorna ora in veste solista con il nome d’arte Ciliari, per un live coinvolgente che non ha deluso le aspettative.

L’apertura del concerto è spettata ad un altro artista nocese, Mariano Casulli (in foto a sinistra), che ha presentato dal vivo le canzoni del suo promettente album di debutto “Silenzi a cui tornare”, condito con la coinvolgente esecuzione di cover di grandi artisti italiani, tra cui Gianluca Grignani e Cesare Cremonini. Poi Ciliari è salito sul palco, ed ha entusiasmato il pubblico della piazza di Via Aldo Moro con le bellissime canzoni tratte dai suoi due EP, intitolati, rispettivamente, “Lato C” e “Lato D”. L’artista ha aperto il concerto con la malinconica “La notte è un film francese”, bellissimo brano pop che unisce una musica dal ritmo coinvolgente a un testo che tratta il ricordo di una storia d’amore tra due persone le cui strade si sono divise.

Il concerto di Ciliari prosegue magistralmente sulle note delle sue canzoni, tra cui “Liberi”, in cui la nostalgia si unisce ad una riflessione sulla libertà intesa come spaccatura tra un presente carico di incombenze e responsabilità e un passato che nella mente dell’artista è un luogo metaforico in cui tutto è più semplice e naturale (“Liberi e come si stava bene / Quando non si aveva il cellulare / Quando l’inverno era un pretesto per fare l’amore”), “Porno 80”, brano introspettivo caratterizzato da un’amara ironia che unisce la rabbia provata dall’autore durante una giornata no al ricordo di una persona amata che, per qualche ragione, si è allontanata (“E allora dimmi come stai / È tanto che non rido più / E tutto il giorno cosa fai / Mi guardo un porno alla TV / Con le canzoni degli anni 80 / Con la speranza che mi manca”) e “Nebbia”, in cui il fenomeno meteorologico si fa simbolo dell’incertezza e della confusione, di un ostacolo che ci impedisce di vedere chiaramente e di inseguire le nostre piccole o grandi felicità (“E scusami ancora / Se non ricordo la strada / Se non ho visto l’aurora / Ma c’era troppa nebbia”).

Il concerto si è concluso con due bis: “Giornata di merda”, il primo singolo di Ciliari, canzone dall’umorismo tagliente e dal testo diretto e divertente la cui melodia riesce ad entrare immediatamente nella testa dell’ascoltatore e “Tuttoaputtane”, brano piacevole e ballabile che tratta con ironia uno dei difetti principali di qualsiasi essere umano: quello di autosabotarsi, di mandare inevitabilmente in rovina quello che si è costruito e appreso con esperienza e fatica.

In conclusione, si può parlare di una serata riuscita sotto tutti i punti di vista: Ciliari è tornato in grande stile nella sua amata Puglia, ha fatto cantare e ballare tutto il pubblico presente e si è esibito con la professionalità e spigliatezza di un artista di grande calibro, assistito da una band composta da musicisti abili ed esperti e da un service audio e luci nocese, quello di Vinyl Sound, che è stato davvero impeccabile nel farci trascorrere una bellissima serata che ricorderemo per molto tempo. L’appuntamento con la musica dal vivo dell’Edy Summertime Music and Arts Festival 2022 è con gli Skanderground giovedì 21 luglio.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...