Informazione pubblicitaria

 

 

Il grande ritorno di Ciliari a Noci

07 16 casulli ciliariNOCI - Giovedì 14 luglio, nella splendida cornice dell’Edy Summertime Music and Arts Festival 2022, rassegna organizzata da Edy Patruno stesso coadiuvato da Domenico Goffredo e Claudio Castellana, ha avuto luogo il grande ritorno di Ciliari (Domi Tinelli - in foto a destra) a Noci, per un concerto dal vivo.

L’artista nocese, che ormai vive e lavora stabilmente a Milano, era già noto al pubblico come fondatore del gruppo “Gli amanti”, una band che ha lasciato il segno nel cuore e nella mente dei propri fan e che godeva di un grande seguito. Domi ritorna ora in veste solista con il nome d’arte Ciliari, per un live coinvolgente che non ha deluso le aspettative.

L’apertura del concerto è spettata ad un altro artista nocese, Mariano Casulli (in foto a sinistra), che ha presentato dal vivo le canzoni del suo promettente album di debutto “Silenzi a cui tornare”, condito con la coinvolgente esecuzione di cover di grandi artisti italiani, tra cui Gianluca Grignani e Cesare Cremonini. Poi Ciliari è salito sul palco, ed ha entusiasmato il pubblico della piazza di Via Aldo Moro con le bellissime canzoni tratte dai suoi due EP, intitolati, rispettivamente, “Lato C” e “Lato D”. L’artista ha aperto il concerto con la malinconica “La notte è un film francese”, bellissimo brano pop che unisce una musica dal ritmo coinvolgente a un testo che tratta il ricordo di una storia d’amore tra due persone le cui strade si sono divise.

Il concerto di Ciliari prosegue magistralmente sulle note delle sue canzoni, tra cui “Liberi”, in cui la nostalgia si unisce ad una riflessione sulla libertà intesa come spaccatura tra un presente carico di incombenze e responsabilità e un passato che nella mente dell’artista è un luogo metaforico in cui tutto è più semplice e naturale (“Liberi e come si stava bene / Quando non si aveva il cellulare / Quando l’inverno era un pretesto per fare l’amore”), “Porno 80”, brano introspettivo caratterizzato da un’amara ironia che unisce la rabbia provata dall’autore durante una giornata no al ricordo di una persona amata che, per qualche ragione, si è allontanata (“E allora dimmi come stai / È tanto che non rido più / E tutto il giorno cosa fai / Mi guardo un porno alla TV / Con le canzoni degli anni 80 / Con la speranza che mi manca”) e “Nebbia”, in cui il fenomeno meteorologico si fa simbolo dell’incertezza e della confusione, di un ostacolo che ci impedisce di vedere chiaramente e di inseguire le nostre piccole o grandi felicità (“E scusami ancora / Se non ricordo la strada / Se non ho visto l’aurora / Ma c’era troppa nebbia”).

Il concerto si è concluso con due bis: “Giornata di merda”, il primo singolo di Ciliari, canzone dall’umorismo tagliente e dal testo diretto e divertente la cui melodia riesce ad entrare immediatamente nella testa dell’ascoltatore e “Tuttoaputtane”, brano piacevole e ballabile che tratta con ironia uno dei difetti principali di qualsiasi essere umano: quello di autosabotarsi, di mandare inevitabilmente in rovina quello che si è costruito e appreso con esperienza e fatica.

In conclusione, si può parlare di una serata riuscita sotto tutti i punti di vista: Ciliari è tornato in grande stile nella sua amata Puglia, ha fatto cantare e ballare tutto il pubblico presente e si è esibito con la professionalità e spigliatezza di un artista di grande calibro, assistito da una band composta da musicisti abili ed esperti e da un service audio e luci nocese, quello di Vinyl Sound, che è stato davvero impeccabile nel farci trascorrere una bellissima serata che ricorderemo per molto tempo. L’appuntamento con la musica dal vivo dell’Edy Summertime Music and Arts Festival 2022 è con gli Skanderground giovedì 21 luglio.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...