Informazione pubblicitaria

 

 

A settembre arriva “Good boy” il video musicale del trapper nocese Zedski

08 28 ZedskiNOCI – “Il prossimo 1 settembre, a Noci accadrà qualcosa di mai visto finora: una piccola grande rivoluzione giovanile”. Ad annunciarlo è il trapper nocese Giannico Intini, in arte Zedski. Noi di Noci24 abbiamo incontrato il cantautore e musicista, giovanissimo ma grintoso e determinato, per farci raccontare i dettagli di questa sua idea che travolgerà letteralmente Noci. Le nostre strade faranno da naturale e stupenda coreografia al video di “Good boy”, l’ultimo singolo di Zedski che sarà pubblicato appunto dopo il 1 settembre dall'etichetta discografica "Triplo Cash Records"

Giannico è figlio d’arte: cresciuto con la musica che è sempre stata parte integrante della sua vita fin da quando è nato e una volta cresciuto, è diventata una vera e propria “corazza” che gli ha permesso di affrontare a testa alta la vita. Il genere musicale che ha trasformato Gannico in Zedski è il trap, in cui i giovanissimi si identificano sempre più di frequente, e che forse, coloro con qualche annetto in più dovrebbero imparare a leggere e interpretare meglio. Zedski è in un certo senso l’alter ego più estroverso, positivo e grintoso di Giannico: un vulcano di idee a servizio della fetta più giovane della nostra comunità.
“Perché i giovani che vogliano occuparsi seriamente di musica, con degli obiettivi, dei sogni da realizzare in questo senso, devono sempre andare fuori? Non lo trovo accettabile. Bisogna che questo paese presti più ascolto a noi giovani e perché ciò avvenga, occorre che alcuni di noi abbiano il coraggio di provarci, di farsi sentire! E farci sentire, scuotere le coscienze, sarà ciò che faremo il prossimo 1 settembre”- ci dice Zedski senza mezzi termini. A seguire l’auto che vedrà a bordo l’artista con un videomaker e il brano “Good boy” mandato in loop, ci sarà un corteo di oltre 40 ragazzi, ciascuno in sella alla propria moto.
“Una esplicita simbologia: la moto rappresenta appunto il mondo dei giovani che vogliono cavalcare appieno la vita e mi ha veramente reso felicissimo il fatto che in tanti abbiano aderito al progetto!”- spiega Zedski.
L’emozione per l’avvicinarsi dell’evento è perfettamente leggibile nei suoi occhi: “Sono gasatissimo: non vedo l’ora che arrivi il giorno in cui gireremo! Sono anche prontissimo alla pioggia di critiche che potranno piovermi addosso, e che certo non mi fermeranno per nessun motivo”- confessa l’artista-“Faremo rumore, certo, ma un rumore in senso positivo, un rumore che possa scuotere un po’ le coscienze e risvegliare nei giovani la voglia di credere in se stessi e nei propri sogni. Mi fa male la troppa arrendevolezza che vedo in giro da parte di quella già esigua fetta di giovani nocesi. Convinti di non avere alcuna possibilità di esprimersi, si lasciano andare. Voglio poter dimostrare che non bisogna gettare la spugna, che volere è sempre potere. Mi piacerebbe che gli altri pensassero “Se ce l’ha fatta Zedski perché non io?”. Ecco il mio intento!”.
Altro obiettivo di Zedski è “spostare” sul positivo l’indice che tanti nocesi tendono a puntare facilmente in senso negativo: “Perché non additare con gioia anche le cose belle che vengono fatte? Perché non iniziare ad aprire la mente, liberandola da tanti inutili pregiudizi?”- argomenta il giovane cantautore.
Giannico-Zedski vuole poter veder brillare la sua, la nostra Noci: di qui la scelta di restare sul territorio; di restare in un paese che egli vorrebbe fosse ammirato anche da quelli limitrofi per la vitalità, l’energia e la freschezza di iniziative.
Location del videoclip che sarà girato il prossimo 1 settembre, saranno anzitutto la Villa Comunale e Piazza Garibaldi, ma anche l’estramurale e l’Abbazia della Madonna della Scala. Prepariamoci dunque ad accogliere questo corteo musicale fatto di “soldati giovani”. Assicura Zedski: “Il tutto si terrà nel tardo pomeriggio, quindi nessun disturbo alla quiete pubblica in orari improbabili. Mi incuriosisce già immaginare quali potrebbero essere le reazioni della gente di ogni età!”
Scegliere Noci come set a cielo aperto di un videoclip musicale, richiama inevitabilmente gente presso la nostra cittadina, innescando una naturale curiosità di visitare quei luoghi dal vivo.
Prima di congedare il giovane artista con i nostri in bocca al lupo, gli palesiamo l’intenzione di raccogliere da parte sua un appello diretto a quei giovani che abbiano un po’ perso fiducia e voglia di lottare. Zedski, pieno di determinazione, ci risponde con una frase che fa molto riflettere:“Ragazzi, dovete essere come stelle: proprio nel momento in cui sentite di essere sul punto di spegnervi dovete racimolare la forza per riaccendervi, fosse anche un instante prima che la vostra luce si esaurisca del tutto!”.
Porgendo i nostri migliori auguri a Zedski e a tutti i giovani come lui con grandi progetti e grande volontà, terremo sicuramente aggiornati i nostri lettori in merito alla data di uscita del videoclip di “Good boy”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...