Informazione pubblicitaria WoomItalia
ADV

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Il 17 settembre secondo appuntamento della  XVIII Rassegna di Concerti “Saverio Mercadante”

09 15 mercadanteNOCI - Sabato 17 settembre alle ore 20:30 presso l’Auditorium “C. Abbado” della Scuola Media Gallo di Noci, con ingresso libero sino ad esaurimento posti, si terrà il secondo appuntamento della XVIII Rassegna di Concerti “Saverio Mercadante” promossa dall’Associazione Musico Culturale Aulos con il sostegno dell’Amministrazione comunale di Noci. Ad esibirsi per la prima volta a Noci sarà il SORANNO SAX QUARTET formato dal M° Vito Soranno (sax soprano), Marianna Di Ruvo (sax contralto), Innocenzo Oliva (sax tenore) e Fabio Montemurro (sax baritono).

Il Quartetto di Sassofoni è una formazione poco presente sulle scene concertistiche nonostante il grande fascino espresso dall’omogeneità timbrica e dalla duttilità tecnica degli strumenti. Grazie alla corposa letteratura post-romantica del quartetto di sassofoni, costituita anche dalle numerose trascrizioni e arrangiamenti, il programma del concerto nocese proporrà un percorso affascinante spaziando dalla musica barocca alla musica del ‘900, dal Jazz al tango argentino. Si assisterà pertanto ad effetti sonori particolari, evidenziando sfaccettature riconducibili ai giochi dinamici, virtuosistici e d’impasto timbrico. Sarà proposta una “Gavotte” di J.S. Bach, “Palladio” di K. Jenkins, la famosa “Suite Hellenique” di P. Iturralde e a seguire una serie di brani di George Gershwin, Ennio Morricone e Nino Rota. Tutte le musiche sono in esclusiva poiché arrangiate dallo stesso leader del gruppo Vito Soranno. La Rassegna di Concerti seguirà con altri quattro appuntamenti sino a novembre. Il prossimo sarà sabato 1° ottobre con la presenza del giovane virtuoso violinista Riccardo Zamuner con un programma intitolato “La Danza, dalla Ciaccona alla Tarantella”. Si proseguirà con lo svolgimento della XVII edizione del Concorso Internazionale di Clarinetto “Saverio Mercadante” che vedrà la presenza a Noci di giovani clarinettisti provenienti da tutto il mondo oltre alla giuria internazionale composta da esponenti di chiara fama M° Eddy Vanoosthuyse (Belgio - Brussels Philarmonic), M° Ludmila Peterkova (Repubblica Ceca – Conservatorio di Praga), M° Nuno Silva (Portogallo – Orchestra Metropolitan di Lisbona), M° Lara Diaz (Spagna – solista internazionale) e il nostro concittadino e direttore artistico dell’evento Antonio Tinelli (Italia – Conservatorio di Musica “N. Piccinni” di Bari).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...