Informazione pubblicitaria

 

 

Gabbani e Angioni fra i nuovi super ospiti del Carnevale 2023

La Fondazione Carnevale di Putignano annuncia altri big

01 19 Francesco Gabbani graficaPUTIGNANO - Si allarga il ventaglio di artisti nazionali che calcheranno le piazze e i teatri del Carnevale di Putignano 2023 firmato “Tutta un’altra fiaba”. Fra i nuovi nomi appena lanciati dalla Fondazione Carnevale di Putignano per la 629^ edizione della manifestazione anche il cantautore Francesco Gabbani e il comico Max Angioni. Ed è solo l’inizio visto che a Putignano sarà davvero una stagione di grande attenzione grazie ad un cartellone che oltre alle grandiose parate di carnevale ha come protagonisti tanti nomi del panorama artistico nazionale.

Dopo Angelo Duro, sold-out in pochi giorni, Margherita Vicario (4 febbraio), Dargen D’Amico (12 febbraio) e Geolier (il 19 febbraio), sono stati svelati i nuovi artisti in calendario.

Il 2 febbraio, dalle ore 22.00, in piazza Principe di Piemonte sarà di scena BANDATRIATICA. In un concerto gratuito “la banda del mare che unisce i popoli” porterà il pubblico in sonorità popolari, dalla tradizionale musica salentina ai ritmi balcanici e di tutto il Mediterraneo per uno show che si annuncia intenso e coinvolgente.

Il 5 febbraio sarà il turno di TUTTI FENOMENI. Dalle ore 21.30 nel “Teatro che non c’è” in via Michele Mummolo (zona industriale di Putignano) sarà protagonista il cantautore post-moderno più destrutturante del momento in un concerto evento. Ticket disponibili sul sito Carnevale di Putignano 2023 (diyticket.it)

Il 9 febbraio dalle ore 22.00 in piazza Principe di Piemonte concerto gratuito dei LOS LOCOS. Il duo italiano della musica latino americana, composto da Roberto Boribello e Paolo Franchetto, renderà travolgente il Giovedì “delle donne sposate”, in cui si celebra anche il rito di U’n dondr. Una serata al ritmo del pop latino con le hit più famose come El Meneaito, la Macarena e Mueva la Colita.

Il 18 febbraio dalle ore 21.00 nel "Teatro che non c’è" sarà MAX ANGIONI ad esibirsi nel suo spettacolo “Miracolato”. Reduce dai successi di Italia’s Got Talent, Zelig, Le Iene e Lol2, Angioni oltre al crescente percorso televisivo, brilla in teatro con la verve della sua Stand-up Comedy che continua a divertire il pubblico che lo ha reso celebre. Una sferzante ironia anima i monologhi incorniciati nella scena minimalista di questo show, in cui il comico racconta un condensato delle proprie esperienze: dalle conversazioni ai tempi dei social, alla sua relazione con lo sport, alla maledizione di arrivare secondo, alle ormai note rivisitazioni dei miracoli. Ticket disponibili sul sito Carnevale di Putignano 2023 (diyticket.it)

E il 22 febbraio grande attesa per FRANCESCO GABBANI. L’amato cantautore italiano sarà in concerto dalle ore 21.30 nel “Teatro che non c’è” in via Michele Mummolo. Dalla vittoria al Festival di Sanremo fra le nuove proposte nel 2016 con “Amen” e quella dei big nel 2017 con “Occidentali’s Karma”, per Gabbani è stata un’ascesa continua. Il cantautore, polistrumentista e artista multiplatino ha collezionato numerosi successi e ha pubblicato nel 2022 il suo quinto album in studio “Volevamo solo essere felici” chiudendo l'anno con due concerti speciali nei palazzetti. Il suo concerto si candida a diventare uno dei momenti più attesi del Carnevale di Putignano 2023. Ticket disponibili sul sito Carnevale di Putignano 2023 (diyticket.it)

Un parterre artistico di grande prestigio, ancora non al completo, che sarà incorniciato dalla Madrina della 629^ edizione del Carnevale di Putignano, Mara Venier, che parteciperà al “Fat Tuesday”, il corso mascherato del martedì grasso, il 21 febbraio dalle ore 18.30.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...