Informazione pubblicitaria

 

 

The Greatest Circus: lo spettacolo conclusivo della scuola di danza Odile

06 19 saggio di danza odile the greatest circus 3NOCI - Lo scorso 15 giugno è andato in scena lo spettacolo di fine anno accademico della scuola di danza Odile, guidata magistralmente dall’insegnante Valentina Liuzzi.

Dopo quattro anni dall’ultimo spettacolo in teatro, la scuola di danza Odile torna sul palcoscenico portando in scena “The Greatest Circus” ispirato all’omonimo musical.
La storia narra di Barnum, figlio di un umile sarto d’America, che spinto dall’amore e dal sostegno della giovane aristocratica Charity, volendo conquistare un folto pubblico, s’inventa il Barnum Circus, un luogo inclusivo e colorato. Dopo varie peripezie che porteranno Barnum in giro per il mondo e ad incontrare la cantante Lind e il drammaturgo Carlyle, l'ormai celebre performer si renderà conto di come la sua carriera artistica stia proseguendo a gonfie vele, mentre quella privata risente della sua assenza, proprio su questa però ricadrà la sua dura scelta finale.
E’ stato Donato D’Onghia, ballerino nei panni del protagonista Barnum, a spiccare e conquistare il cuore del pubblico, brillante, talentuoso e perfetto in ogni apparizione scenica, come solista, delicato accompagnatore nei passi a due e nei gruppi. Mentre Charity era interpretata da Domiziana Palagiano e Lind da Roberta Tinelli. Nel corso del saggio gli allievi e le allieve, guidati dalla maestra Valentina Liuzzi, hanno mostrato al caloroso pubblico le coreografie studiate e attentamente curate in ogni dettaglio. Tra questi sono sicuramenti spiccati alcuni degli indubbi talenti artistici che questa scuola coltiva ormai da anni e che anche nel corso degli ultimi stage di danza hanno conquistato numerose borse di studio. 06 19 saggio di danza odile the greatest circus 1Gran merito sicuramente all’energia, al dinamismo e all’esplosività dei danzatori di hip hop, che con poche coreografie hanno dato una sferzata d’aria nuova allo spettacolo. Non può mancare anche una piccola menzione alle più piccole danzatrici, i Barboncini, si è potuta notare anche in loro la cura nei dettagli e la sinergia, oltre che l’infinita dolcezza delle stesse nei candidi tutù. Essendo al loro primo anno di danza, le piccole allieve hanno mostrato una buona gestione del ritmo e degli spazi, guidati dietro le quinte dalla maestra Vitiana Mansueto.
06 19 saggio di danza odile the greatest circus 2Il viaggio nei colori e nelle musiche di Barnum si è concluso su un bellissimo ed emozionante gran finale sulle note di "This is me".
Lo spettacolo ha messo ancora una volta in luce la bravura della maestra Valentina Liuzzi, che ormai da anni, porta a Noci un prodotto di assoluta qualità artistica, frutto di anni di studio, rigore e tanta passione, che fa ben sperare nella sua scuola come fucina artistica e culturale. La maestra, nel corso del suo discorso finale, ha mostrato tutta la sua gratitudine e infinita emozione ed ha più volte voluto ringraziare, non solo i suoi allievi per la disciplina e il talento che hanno portato sul palco, ma soprattutto il consolidato team d’insegnanti con il quale lavora: Mimmo Linsalata, Vitiana Mansueto e Laura Bovino. Un ringraziamento speciale è stato anche riservato alla signora Margherita e a Roberta Carucci, che sono al fianco della maestra Liuzzi dagli albori.
L’appuntamento è a settembre, con l’avvio del nuovo anno accademico e nuovi progetti artistici.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...