Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Cinema in concerto tra Morricone e Rota a Noci

11 14 aulos

NOCI - Domenica 19 novembre alle ore 20:30 (apertura sala ore 20:15) presso il CineClub MU.RA. di Noci ubicato in Via Kennedy (complesso anfiteatro ex piscina comunale di Noci) si terrà il quinto appuntamento della XIX Rassegna di Concerti “Saverio Mercadante”. Il concerto dal titolo “Cinema tra Morricone & Rota” vede protagonista il clarinettista Antonio Tinelli con “I Virtuosi di Sanservero”. 

Antonio Tinelli ha all’attivo collaborazioni eccellenti tra cui quella con Karl Leister (1° clarinetto storico dell’Orchestra Filarmonica di Berlino), incidendo tra l’altro un CD in Trio per la Camerata Tokyo, ed è stato premiato in oltre quaranta tra i principali concorsi solistici e cameristici Nazionali ed Internazionali. Annovera una importante attività artistica svolta in tutto il mondo nonché didattica svolta in Europa, Estremo Oriente (Central Conservatory of Music Beijing, Zhejiang Conservatory of Music e Qingdao Festival, Cina) e USA (California State University, Northridge). É titolare della cattedra di clarinetto al Conservatorio di Musica “N. Piccinni” di Bari e direttore artistico del Concorso Internazionale di Clarinetto “Saverio Mercadante”. Ha inciso oltre 10 compact disc disponibili sui maggiori networks digitali. Suoi CD sono stati premiati con 5 stelle da riviste di settore nonché insigniti con medaglia d’argento ai “Global Music Awards” di Los Angeles (USA). “I Virtuosi di Sanservero”, composti per l’occasione da Riccardo Zamuner e Giacomo Mirra (violini), Elena Emilianova (viola) e Arianna Di Martino (violoncello), quali devono il loro nome proprio alla Cappella Sansevero di Napoli, luogo in cui hanno debuttato nel 2017. Il gruppo nasce da un’idea di Riccardo Zamuner, che ha riunito alcuni tra i più talentuosi giovani musicisti di strumenti ad arco che si sono formati all’Accademia Stauffer di Cremona, all’Accademia Nazionale di alto perfezionamento di Santa Cecilia e in altre importanti Accademie Internazionali. Di rilievo la collaborazione straordinaria con solisti di fama internazionale tra cui Simone Bernardini, violinista dei Berliner Philharmoniker nonchè Konzertmeister e primo violino di spalla con orchestre quali: l’Orchestre National de Lyon, l’Orchestra Filarmonica e del Teatro alla Scala di Milano, I Solisti d’Europa, l’Orchestra del Teatro alla Scala e l’Orchestra Nazionale Sinfonica della RAI. Altri nomi eccellenti del concertismo internazionale sono i pianisti Bruno Canino ed Emanuele Delucchi, i violinisti Sonig Tchakerian, Vincenzo Bolognese e Grazia Raimondi, il clarinettista Antonio Tinelli, i violoncellisti Luigi Piovano, Silvia Chiesa e Luca Signorini e i violisti Simonide Braconi e Francesco Fiore. Il programma musicale si preannuncia di grande interesse anche grazie a “prime esecuzioni assolute regionali” di musiche di Ennio Morricone, Nino Rota, John Williams, Astor Piazzolla e George Gershwin elaborate dai compositori italiani Walter Farina e Michele Mangani. Ci sarà anche una “prima esecuzione assoluta” del brano “Quadro Pucciniano” scritto per l’occasione da Walter Farina, composizione che ovviamente si ispira a temi pucciniani del quale nel 2024 ricorrerà il centenario della scomparsa. La guida all’ascolto sarà curata dalla dott.ssa Vincenza D’Onghia. L’accesso al concerto è gratuito sino ad esaurimento posti. Il concerto è inserito tra le manifestazioni dell’evento enogastronomico “Bacco nelle Gnostre 2023” ed è organizzato dalla Associazione Musico Culturale Aulos di Noci in collaborazione con il Comune di Noci (Bari).

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...