Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Sole a Catinelle, Giuseppe Mariani produce la colonna sonora nell'Officina musicale

11-04giuseppemarianiNOCI (Bari) -  "Sole a Catinelle", il nuovo film di Checco Zalone che da qualche giorno è proiettato sugli schermi cinematografici italiani con un successo strepitoso, deve parte della sua buona riuscita anche al lavoro di un giovane nocese. Stiamo parlando di Giuseppe Mariani, fonico e tecnico professionista del suono.

Giuseppe è proprietario dello studio di registrazione "Officina musicale" di Castellana Grotte; uno studio del tutto nuovo ed innovativo che permette, attraverso la nuova formula del "Bed&Rec", a professionisti e dilettanti di registrare il proprio disco in un contesto di lavoro abbinato alla vacanza. E' stato proprio qui che Luca Medici (in arte Checco Zalone), il regista del film Gennaro Nunziante, il tecnico montatore Pietro Morana, insieme al lavoro di Giuseppe Saponari, Giuseppe Mariani e gli arrangiamenti di Paolo Iannattone hanno dato vita alla colonna sonora del film "Sole a catinelle". Al concittadino Giuseppe Mariano abbiamo dunque rivolto qualche domanda per saperne di più.

Giuseppe, sappiamo che con la collaborazione di Giuseppe Saponari hai firmato la produzione della colonna sonora del nuovo film di Checco Zalone “Sole a Catinelle”. Officina Musicale è il vostro marchio. In cosa è consistito concretamente il tuo lavoro? Quanto tempo avete impiegato? "Partiamo col dire che io insieme a Giuseppe Saponari e Paolo Iannatone siamo proprietari dello studio di registrazione Officina Musicale sito a Castellana Grotte. Io personalmente insieme a Giuseppe, in quanto fonici, ci occupiamo della parte tecnica, ovvero della registrazione e della finalizzazione del prodotto che poi andrá in giro per cinema, radio, cd ecc. Tengo a precisarlo perchè non è sempre ovvio capire quello che faccio, molto spesso qualcuno crede che io faccia il dj o l'elettricista (non me ne vogliano gli elettricisti o i dj). Premesso ciò, il mio ruolo quindi nella produzione è stato quello di fonico o "sound engeneer" detto all'inglese. Mentre Paolo oltre ad essere il suo tastierista si è occupato degli arrangiamenti. I tempi, nostro malgrado, sono stati strettissimi come al solito ormai. Parliamo di un mese circa".

Che tipo di rapporto hai avuto (o hai tuttora) con Luca Medici in arte Checco Zalone? Come vi siete conosciuti? Come mai proprio la tua azienda è stata scelta per la registrazione delle musiche del film? "Il rapporto con Luca è nato all'incirca 4 anni fa, quando abbiamo lavorato alla produzione del film precedente (Che bella giornata). Nel frattempo i rapporti con lui si sono consolidati, difatti due anni fa lo abbiamo seguito nello spettacolo live durante il tour italiano "Resto umile world tour". Ormai abbiamo costruito un rapporto di amicizia intenso (cosa alla quale lui tiene moltissimo). Tutto ciò al di là della stima dal punto di vista professionale. In realtà io sono l'ultimo arrivato nella famiglia perchè Paolo Iannattone, che è il suo tastierista ed arrangiatore di fiducia, lavorava con lui sin dal 2006 ed è stato proprio lui ad indirizzarlo verso la nostra struttura e ad avviare questo legame lavorativo".

Che personalità ha dal vivo Luca Medici? È uguale al personaggio da lui creato comicamente? "Luca è una persona molto tranquilla e conduce una vita ben diversa dal suo personaggio. Naturalmente è un giocherellone".

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...