Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Il museo nella strada: si rinnova il percorso di conoscenza storica di Noci

12 23museonellastrada2NOCI (Bari) – Correva l’anno 2001 quando, illuminato dall’idea di dover raccontare la storia “per strada”, il Parco letterario Formiche di Puglia (aderendo ad un progetto FESR – parchi letterari – 1999) affiggeva fra i vicoli del centro di Noci le 35 tabelle del “Museo nella strada”. Oggi, a distanza di 14 anni, il Comune di Noci in collaborazione con la Pro Loco di Noci e l’associazione culturale “Terra Nucum” ha fatto ritornare in auge quel progetto, rinnovando testi, grafica e numero delle tabelle.

12 23museonellastrada3L’edizione 2015 del nuovo “Museo nella strada : NOCI – una passeggiata nel centro storico lungo l’itinerario della processione del Corpus Domini del 1600” è stata riprogettata con una duplice novità: la sua pubblicazione, oltre ad essere prevista dal P.O FESR 2007-2013, è avvenuta anche in formato cartaceo. Le prime sono state pubblicate come previsto da progetto nelle opere di completamento del Museo diffuso di San Domenico, e quindi nella sezione Museo Archivio, le ultime per volontà dei due enti associativi prima citati. 

Novità tutte da approfondire e che possono benissimo essere fruibili dal pubblico nocese o turistico "per strada" o attraverso l'opuscolo ora disponibile nelle edicole di Noci. Così come 14 anni fa, il Museo nella strada del 2015 è stato curato nei dettagli storici da Pasquale Gentile. Il numero delle tabelle è aumentato da 35 a 40 e la veste grafica non è più di colore arancio bensì verde; la tiratura delle copie dell'opuscolo cartaceo oggi è ferma a 500.

12 23museonellastrada1Le novità sono state presentate, in sede di conferenza stampa, la scorsa domenica 20 dicembre 2015 nella sede della Pro Loco di Noci (in foto) alla presenza del sindaco di Noci Domenico Nisi e dell'assessore alla cultura Lorita Tinlli. L'occasione è stata propizia, per lo storico Gentile, per esprimere ancora una volta il carattere rivoluzionario e culturale dell'iniziativa, che non vuole essere una lezione dalla cattedra bensì "un incontro per strada capace di smuovere un perduta curiosità, quella di interrogarsi sulle proprie radici e sulla propria identità" (così come riportato nella tabella numero 0 " NOCI ... LA STORIA, L'IDENTITA' "). 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...