Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Grande festa per i 25 anni di Delizia spa

delizia spa 2017NOCI (Bari) - Grande festa domenica 30 aprile 2017 per celebrare i 25 di attività di Delizia SpA, del suo presidente Giovanni D'Ambruoso e dei tanti lavoratori di una fra le eccellenze produttive pugliesi e nazionali del settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti lattiero-caseari. Un grande evento, quello realizzato in viale dei Saperi, a Noci, nella zona industriale, nella sede del Caseificio D’Ambruoso per suggellare i traguardi raggiunti da parte di una azienda che con tanto rispetto per la qualità delle materie prime e del latte pugliese, innovazione di processo, ricerca di mercati nazionali ed internazionali ha saputo emergere partendo dal basso e crescere nonostante la crisi.

Oggi Delizia SpA e i suoi prodotti a marchio Deliziosa sono realizzati da oltre 180 lavoratori e distribuiti non solo in Puglia, ma anche in tutta Italia e nel mondo. Il fatturato stimato per il 2017 si aggira intorno ai 46 milioni di euro. Un punto di arrivo che è già una ripartenza con l’inaugurazione del nuovo stabilimento per le linee produttive delle burrate. Un successo che è frutto di una storia imprenditoriale solida e visionaria di Giovanni D’Ambruoso, capace di intravedere le potenzialità dei prodotti lattiero caseari adeguandoli alle esigenze del mercato.

Durante i festeggiamenti per i 25 anni di attività, domenica mattina, si è svolto l’incontro “Delizia: 25 Anni di Eccellenza Alimentare”. Con Giovanni D’Ambruoso, presidente di Delizia S.p.A. sul palco allestito nel nuovo stabilimento sono saliti: Domenico Nisi, sindaco di Noci, Angela D’Onghia, senatrice e Sottosegretaria di Stato all’Istruzione, Pietro Liuzzi, senatore, Francesco Lenoci, docente di Metodologie e Determinazioni Quantitative d’Azienda 2 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Carlo Loiudice, direttore del Servizio Veterinario area B, Giuseppina Tantillo, docente Facoltà di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Bari, Michele Faccia, docente di Tecnologia Casearia e Delegato del Rettore dell'Università di Bari. Inoltre si sono registrati gli interventi delle associazioni di categoria: Angelo Corsetti, direttore Coldiretti Puglia, Piero Laterza, presidente Associazione Regionale Allevatori Puglia, Danilo Lolatte, direttore regionale CIA Puglia, Carlo Rotolo, veterinario aziendale Delizia SpA. A moderare l’incontro Vincenzo Magistà, direttore di TgNorba. 

Tutti gli interventi hanno sottolineato la capacità propulsiva di Delizia SpA di puntare su innovazione e qualità, grazie alla determinazione imprenditoriale di Giovanni D’Ambruoso che durante l'incontro ha, numeri alla mano, raccontato passato e futuro di Delizia SpA con il suo forte investimento sulle risorse umane, sui giovani e sui prodotti di qualità. La Sottosegretaria D’Onghia, che ha fatto dono di una targa al presidente D’Ambruoso, ha sottolineato l’importanza del dialogo fra gli imprenditori per puntare alla crescita e distribuire benessere economico.

Sempre nella mattinata sono stati organizzati dei tour all’interno degli stabilimenti Delizia per conoscere le fasi della lavorazione dei prodotti lattiero-caseari con visita anche agli ambienti dedicati alla stagionatura del caciocavallo di grotta, vera punta di diamante dei prodotti Deliziosa. Ad majora Delizia, di storie come questa Noci ne ha un gran bisogno.

 

VIDEO

 

Pubblicato da NOCI24.it su Domenica 30 aprile 2017

 

Pubblicato da NOCI24.it su Domenica 30 aprile 2017

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...