Informazione pubblicitaria WoomItalia
ADV

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Inaugurata nuova sede Cisl a Noci

10 08 cisl nociNOCI - Il 24 settembre è stata inaugurata la nuova sede della CISL di Noci in Via D. Repubblica, 81. Erano presenti il segretario generale della CISL Bari Bat Giuseppe Boccuzzi, Il coordinatore della nuova sede CISL  Francesco Castellana già coordinatore della sede CISL di Gioia del Colle, il segretario generale della FNP Puglia Filippo Turi oltre al primo cittadino il sindaco Domenico Nisi.

Il segretario generale di Bari Giuseppe Boccuzzi ha dichiarato che l’apertura della sede di Noci si inquadra in un progetto di espansione e radicamento al territorio, la nuova sede offrirà ai nostri iscritti e non dei servizi nella migliore forma possibile. Viviamo un momento particolare per cui il sindacato deve fare sentire la sua  vicinanza alla gente e il territorio è la linea di prima risposta alle esigenze dei cittadini alla tutela non solo negli ambiti lavorativi ma anche extra lavorativi e la Cisl su Noci si vuole far trovare pronta a queste esigenze. 

Il coordinatore di Noci Francesco Castellana ha dichiarato che la sede sarà casa di tutte le federazioni facenti parti della CISL, saremo punto di riferimento di tutti i lavoratori del pubblico e del privato e dei pensionati, forniremo risposte adeguate a partire dei bisogni dei più deboli. Continueremo a offrire agli iscritti e a tutti quanti vorranno venire a trovarci i servizi del CAF (assistenza fiscale e successioni), l’assistenza previdenziale e infortunistica con il patronato INAS, l’assistenza sulle vertenze sindacali, la tutela dei consumatori, sarà attivo lo sportello lavoro Cisl daremo informazioni, orientamento e gestione di una banca dati per l’incontro tra domanda e offerta. Inoltre saremo vicino all'amministrazione pubblica creando un dialogo un confronto partecipato e responsabile mettendo al centro i bisogni delle persone . Noci è una bella cittadina di circa 19 mila abitanti con un buon tessuto produttivo con la presenza dell’imprenditoria, dell’artigianato locale,  con una forte presenza dell’’attività della zootecnia e di aziende importanti nella trasformazione del prodotto lattiero caseario, possiede bellezze naturalistiche e culturali e questo sta portando a allo  sviluppo sul territorio di attività vocate al turismo con la nascita di parecchie attività ricettive turistiche e di ristorazione è per questo che il sindacato sarà una figura importante su questo panorama.

Il segretario generale della FNP Puglia Filippo Turri conferma l’importanza della riapertura delle sedi sul territorio e questo è lo spirito del congresso generale della Cisl spostare l’attenzione dal centro verso i territori, la Cisl vive se vive sui territori se diamo servizi se facciamo iscritti.

Il sindaco Domenico Nisi dichiara che il rilancio della sede di Noci segna  un punto di rifermento per la storia che questa sigla ha sul territorio e la scelta di affidarla a Francesco Castellana è una scelta ponderata oltre che importante. Io sono fiducioso dell’operato che potrà fare questo sindacato su Noci perché oggi le istanze vengono filtrate dal sindacato per rende le leggi intellegibili a tutti e fare da filtro con la pubblica amministrazione.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...