Informazione pubblicitaria

 

 

Produttori pugliesi di mangimi: “Alle stalle insolventi nessuna fornitura”

Gli aumenti delle materie prime e dell’energia creano l’effetto domino tra mangimifici e produttori di latte

mangimificiParte integrante della filiera zootecnica pugliese e lucana, le aziende mangimistiche pugliesi accusano la stretta della crisi delle materie prime e degli elevati costi dei trasporti e dell’energia ma si impegnano “a tenere i rialzi dei prezzi del mangime al minimo possibile compatibilmente con gli elevatissimi prezzi correnti”. In un comunicato rivolto, in primis, agli operatori delle filiera lattiero-casearia, ben nove industrie di produzione di alimenti per la zootecnia fanno sapere che già combattono contro i rincari dovuti alle mutate situazioni internazionali assicurando comunque di non far ricadere tutto l’onere degli aumenti sul mondo allevatoriale meridionale.

Nel contempo, i produttori prevedono che, a fronte degli sconvolgimenti dovuti ai nefasti eventi negli scenari di guerra, la filiera lattiero-casearia non potrà non risentirne generando probabilmente insolvibilità tra i produttori di latte e di carne. “Per cautelarci - sottolineano i mangimifici - dovremo mettere in atto già da subito una forte stretta creditizia verso i nostri clienti”. Insomma, si va verso una selezione del target di riferimento, ovvero le stalle che già soffrono degli aumenti dei costi energetici, produttivi e appunto degli alimenti animali. “Se la filiera non riuscirà in tempi brevi a trasferire gli aumenti a valle - continua la nota - la situazione diverrà insostenibile provocando un inevitabile effetto domino sulle stalle”. “Abbiamo il dovere di tutelare - comunicano i produttori di mangimi - le nostre aziende e i nostri dipendenti”. Il documento è indirizzato anche agli assessorati alle risorse agricole delle Regioni Puglia e Basilicata ed è firmato dal più nutrito gruppo di mangimifici operanti tra Noci (tre aziende) Altamura (due), Alberobello (due), Gioia del Cole e Modugno per un fatturato complessivo di circa 400 milioni di euro e un’occupazione di duecentocinquanta unità lavorative.

Agricola Commerciale Gioiese - Gioia del Colle
Figli di Ivone Vito snc di Ivone Giovanni C. - Alberobello
Fratelli Girolamo srl - Alberobello
Fratelli Quarato snc - Noci
Fusillo Sebastiano srl - Noci
Miccolis srl - Noci
Plantamura Carlo srl - Altamura
Specialmangimi Galtieri spa -
Modugno Specialmix Miglionico srl - Altamura

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...