Informazione pubblicitaria

 

 

Arriva “L’Uève di Nusce”: l'uovo che "parla nocese" per una Pasqua davvero identitaria

03 14 Gianfranco Laera

NOCI – Lo scorso 14 marzo, nel corso di una conferenza stampa tenutasi alle ore 18:30 presso la sede della Dulciar, nota azienda cioccolatiera nocese, è stata presentata una dolce (e buonissima) novità. Si tratta appunto de“L’Uève di Nusce”. 

03 14 Uev NusceLa Dulciar, azienda cioccolatiera made in Noci, non ha ormai più bisogno di presentazioni. La sua storia cinquantennale e la qualità dei sui prodotti sono già eloquenti biglietti da visita. Ma un’azienda con una storia importante alle spalle, la storia deve continuare a scriverla nel segno dell’innovazione. Deve farlo non smettendo di sognare, accogliendo nuove sfide e scommettendo su nuove idee.

03 14 Gianfranco Laera DulciarLo sa bene Gianfranco Laera, che assieme alla madre e ai fratelli ha raccolto il testimone dal padre Anastasio, purtroppo precocemente scomparso. Dopo la collaborazione con “Inchiostro di Puglia”, profilo seguitissimo su tutti i social, la nuova scommessa della Dulciar è tutta all’insegna della nocesità. C’è un bisogno impellente di riscoprire il senso di appartenenza ad una comunità, con la sua storia, le sue tradizioni e anche il suo vernacolo. Gianfranco Laera e il suo team volevano realizzare un uovo che fosse fortemente distintivo e rappresentativo di Noci e dei nocesi.
Il progetto ha visto la collaborazione dell’A.s.d Noci Azzurri 2006, in cui rappresentanza è intervenuto Antonello Donatelli che ha anticipato un evento che si terrà il prossimo 8 aprile con i ragazzi del Noci Azzurri e nel corso del quale sarà nuovamente presente questa golosa novità. E “L’Uève di Nusce” ha appunto i colori della squadra: bianco e un verde sgargiante. Un verde che simboleggia anche la speranza e la natura che si risveglia dal sonno invernale, man mano che ci si avvicina alla Pasqua. Ad impreziosire l’incarto, curato in ogni singolo dettaglio, anche i tre campanili che sono ormai il segno distintivo della nostra amata Noci.
Questo bel progetto con le radici ben piantate sul nostro amato territorio ha incontrato anche la completa collaborazione del tick toker nocese Francesco Frascati, alias @freng.u.nuscer profondo culture e divulgatore del nostro dialetto e delle nostre tradizioni. A tal proposito, vi invitiamo a seguire il suo profilo, per testare la frizzantezza e l’allegria con cui tiene compagnia ai suoi numerosi followers nel segno della nocesità. Indiscussa la qualità sopraffina del cioccolato in quanto, per rigorosa scelta, la Dulciar non utilizza né coloranti, né surrogati né aromi artificiali. “L’Uéve di Nusce” in limited edition sarà disponibile in 2 versioni: cioccolato al latte e cioccolato al latte con le noci. Veniamo però alla questione che tanto interessa sia grandi che piccini: la sorpresa! Com’era giusto che fosse, nulla è stato spoilerato al riguardo, perché altrimenti non si potrebbe certo chiamare sorpresa, non trovate? Tutto ciò che Gianfranco Laera ha rivelato è che “la sorpresa è bella ma soprattutto utile”. “L’Uève di Nusce” nasce per amore della nostra Noci e tutto il buono che racchiude, ma anche per insegnare a grandi e piccini a credere in quel buono, sempre. Vi ricordiamo che “L’Uève di Nusce” sarà in vendita direttamente presso l’azienda, situata in Zona F23, C.da Vecchio, S.P. 239, presso lo shop Dulciar in via Repubblica N.6 e sullo shop online.
Hanno però aderito al progetto diversi supermercati nocesi tra cui Conad (in via G. Di Vittorio), supermercati Recchia e Carrefour. Cosa aggiungere? Con “L’Uève di Nusce” chèsse Pasche è tutte a nòste.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...