Informazione pubblicitaria

 

 

Deliziosa sul podio delle mozzarelle italiane per Gambero Rosso

07 29 deliziosaNOCI - Terza in Italia, prima in Puglia: la mozzarella del marchio nocese Deliziosa si conferma tra le eccellenze del settore caseario secondo la classifica stilata dal più importante gruppo editoriale enogastronomico italiano, "Gambero Rosso".

Negli ultimi dieci anni si è assistiti a quella che Gambero Rosso chiama "la rinascita della mozzarella": un periodo florido per il settore della mozzarella di latte vaccino e dei formaggi a pasta filata, che sta conquistando riconoscibilità e fama nelle classifiche e nei consumi internazionali. Da questo presupposto parte la classifica dei fior di latte di Gambero Rosso, che ha valutato le mozzarelle artigianali e industriali in una degustazione in cieco a cui hanno partecipato Anna Affinito (titolare di Taverna Centomani, Potenza), Eleonora Baldwin (giornalista e gastronoma esperta di formaggi), Vittorio Morelli (degustatore e docente), Donato Nicastro (casaro e maestro assaggiatore di formaggi Onaf), Mara Nocilla (giornalista di Gambero Rosso e maestro assaggiatore di formaggi Onaf) e Giuseppe Pace (casaro di Taverna Centomani, Potenza).

Tra le 10 migliori mozzarelle, la regione che fa la parte del leone è sicuramente la Puglia: ben 7 posizioni sono occupate da caseifici pugliesi, anche se le prime due posizioni sono delle aziende campane Agricola Gentile e Fattoria Savoia. Medaglia di Bronzo tra le italiane e oro tra le pugliesi per la "Mozzarella di Gioia del Colle Dop" dell'azienda nocese Delizia Spa: fondata da Giovanni D'Ambruoso (In foto), distribuisce con il marchio "Deliziosa" formaggi pugliesi a pasta filata in tutto il mondo. La mozzarella, come garantito dalla denominazione di origine protetta, è prodotta con latte di origine locale, caglio di vitello, sale e siero-innesto. Questa la descrizione del prodotto riportata da Gambero Rosso: "l’aspetto promette: una mozzarella compatta dalla pelle liscia e lucente color giallo paglierino scarico. Se il naso è spiazzante per l’acidità pungente, i richiami al lievito e i leggeri rimandi animali, la bocca è tanto equilibrata quanto rotonda nel sapore, con una bella acidità naturale, e complessa negli aromi, con le classiche note lattiche unite a piacevoli sentori tostati ed erbacei che richiamano il fieno. Consistenza tra il morbido e il croccante, di buona elasticità. Un prodotto interessante per originalità e gradevolezza".

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...