Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

De Luca Resta: rinviato il rifacimento del manto. Il disappunto dell'opposizione

COMUNICATO - Riceviamo e pubblichiamo una nota giunta in redazione, firmata dai consiglieri d'opposizione Liuzzi - Morea -Mansueto - D'Aprile, nella quale si cerca di spiegare disappunto sul nuovo rinvio del rifacimento del manto al campo sportivo De Luca resta.

 “Allenamenti a lume di candela e partite in...caduta libera: un’altra puntata della fiction è andata in onda. Si continuerà a giocare sull’erba sintetica consumata e la preparazione atletica e tattica delle partite della nostra maggiore squadra di calcio sta avvenendo con l’impianto di illuminazione dello stadio a fari ridotti. Chi l’avrebbe detto! È davvero originale il saluto dell’Amministrazione alla società Azzurri Noci che, con notevoli sacrifici, quest’anno ha ottenuto di disputare il più impegnativo e prestigioso campionato di Prima Categoria".  

"L’Amministrazione ha deciso di rinviare a fine campionato i tanto attesi lavori di rifacimento del manto erboso sintetico e per ripristinare un’illuminazione sufficiente per svolgere gli allenamenti serali. Nella prossima estate dunque il De Luca Resta sarà interessato dai lavori che quest’anno, per i ritardi accumulati dall’Amministrazione comunale non hanno potuto svolgersi al momento opportuno, ovvero nei consueti mesi di pausa delle attività sportive. Ritardi, incertezze, lente decisioni sono ormai una costante dell’azione amministrativa di questa Giunta spesso rendendo inefficaci gli interventi che la comunità nocese attende con ansia per sanare situazioni annose”.

“Ci risulta che la decisione di procrastinare tutto alla prossima estate sia stata presa d’intesa con la dirigenza della benemerita società calcistica. Non si poteva fare altrimenti. Ottobre e novembre non sono mesi per svolgere lavori all’esterno; la squadra di prima categoria e tutte le altre compagini dei campionati minori e amatoriali avrebbero dovuto chiedere ospitalità ai campi sportivi dei paesi limitrofi. Il malcelato intento dell’Amministrazione comunale di sperare nella comprensione degli atleti, dei dirigenti, delle famiglie dei giovani sportivi i e dei tifosi ha trovato l’accondiscendenza forzata degli utenti finali dello stadio De Luca Resta. Altro non si poteva fare”.

“Quanto a noi, nel porgere gli auguri alla società per un meraviglioso campionato 2019-2020, vigileremo affinché per tempo si svolgano le procedure e si richiedano tutti i permessi per completare l’opera; nel frattempo sarebbe opportuno disporre il progetto per le nuove tribune, per gli spogliatoi e i locali tecnici: insomma, diamoci da fare!".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...