Informazione pubblicitaria

 

 

Ultimo Consiglio Comunale del 2019: Passano tutti i punti all’ordine del giorno

08 02consigliocomunale31luglioNOCI (Bari) - Si è riunito, lo scorso 27 dicembre, l’ultimo Consiglio Comunale del 2019. Dopo l’approvazione dei verbali della precedente seduta del 7 ottobre scorso, si è entrati nel vivo dell’ordine del giorno.

Al primo punto, la razionalizzazione periodica delle partecipazioni societarie possedute con contestuale individuazione delle partecipazioni oggetto di dismissione, così come disposto all’Art. 20 del TUSP. Si tratta di un atto obbligatorio, in quanto i Comuni sono tenuti ad effettuare un’analisi dell’assetto delle società in cui detiene partecipazioni, dirette o indirette, al 31 dicembre 2018, tenendo conto dell’efficiente gestione delle partecipazioni pubbliche, della tutela e promozione della concorrenza e del mercato, nonché della razionalizzazione e riduzione della spesa pubblica.

Si evidenzia che l’Ente non detiene alcuna partecipazione totale, maggioritaria o di controllo tale da poter determinare autonomamente le politiche e gli indirizzi strategici, ivi compresi i provvedimenti di scioglimento o liquidazione, fusione, trasformazione ovvero di modifica degli assetti societari né detiene quote in società a partecipazione indiretta. Al fine di proporre il mantenimento delle partecipazioni si è proceduto dunque alla valutazione in ordine alla situazione economico-patrimoniale delle società partecipate per evidenziare i potenziali riflessi che le stesse potrebbero produrre sul bilancio dell’Ente.

Pertanto sono state riconfermate le partecipazioni dell’Ente a:
• Società Consortile “Gal Terra dei Trulli e di Barsento Scarl”
• Società Consortile “Patto Territoriale Polis Scarl”
• Società denominata “Murgia Sviluppo Scarl”

Si è ritenuto, invece, di procedere con l’alienazione o, in mancanza di soggetti interessati all’acquisto, con l’esercizio del diritto di recesso, delle quote possedute nella Società AITA in liquidazione, poiché i servizi offerti non rientrano tra quelli “indispensabili al perseguimento delle finalità istituzionali” dell’Ente.
Il provvedimento è stato approvato con 9 voti favorevoli e 6 astenuti.

Al secondo punto, l’approvazione dello schema di convezione per la Gestione Associata dello Sportello Unico delle Attività Produttive. Come è noto, fra le funzioni amministrative che i Comuni hanno, vi sono quelle che riguardano la realizzazione, l’ampliamento, la cessazione, la riattivazione, la localizzazione e la rilocalizzazione di impianti produttivi, anche in forma associata. Il comune di Noci ha aderito nel 2014 allo schema di Convenzione per la Gestione Associata dello SUAP attraverso la stipula di un contratto di servizio con la Murgia Sviluppo Scarl, in cui il Comune di Altamura risulta Ente capofila. Oggi si rende necessario, per i Comuni aderenti, rinnovare quella convenzione poiché, in seguito ad aggiornamenti normativi, occorre aggiornare lo schema di convenzione, il prospetto per la ripartizione e costituzione di un fondo di rotazione per le spese legali e quindi lo schema di contratto di servizio.

Il provvedimento è stato approvato con 9 voti favorevoli e 6 astenuti. Al Sindaco o suo delegato è stato dato incarico di procedere alla stipula e sottoscrizione di detto atto.

L’intero Consiglio Comunale coglie l’occasione per fare a tutti i nocesi gli auguri di Buon Anno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...