Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Noci: istituito un Fondo per la Mutualità

11 07 consiglio 05 11 2020NOCI - Si è svolto giovedì 5 novembre, attraverso l’applicativo informatico GoToMeeting di ANCI Puglia, il Consiglio Comunale. 

Primo punto all’ordine del giorno, l’assestamento generale e salvaguardia degli equilibri al Bilancio di previsione 2020/2022 ai sensi degli Artt. 175 comma 8 e 193 comma 2 del TUEL e la conseguente adozione dei provvedimenti di riequilibrio e della variazione di Bilancio e D.U.P. 2020/2022. Si tratta di un provvedimento che va verificare tutte le voci di uscita e di entrata, compreso il fondo di riserva e il fondo di riserva di cassa, al fine di assicurare il mantenimento del pareggio di bilancio, in virtù delle deliberazioni della Giunta Comunale, poi ratificate dal Consiglio, che sono intercorse tra marzo e settembre 2020. C’è da dire che il Governo ha concesso una proroga al 30 novembre per tale adempimento, in considerazione delle condizioni di incertezza sulla quantità delle risorse disponibili per gli Enti Locali a causa della situazione straordinaria di emergenza sanitaria derivante dalla diffusione dell'epidemia da COVID-19, oltre ad una serie di altre agevolazioni che hanno lo scopo di offrire ristoro a fronte delle minori entrate registrate in questi mesi. Pertanto, a seguito della verifica di salvaguardia, risultano confermati il pareggio e gli equilibri di bilancio previsti dall’ordinamento finanziario e contabile. Il provvedimento è stato adottato con 11 voti favorevoli e 4 contrari.

Come secondo punto posto all’attenzione dell’assise, il riconoscimento dei debiti fuori Bilancio ex art. 194 comma 1 lettera a) del D.lgs. 267/2000 per due cause in cui il Comune di Noci è risultato soccombente, per un importo complessivo di € 26.000,00, da impegnarsi sul cap. 350.01 del Bilancio di Previsione 2020/2022, annualità 2020 e da finanziarsi attraverso l’applicazione della quota dell’avanzo di amministrazione del Rendiconto 2019. Il provvedimento è stato adottato con 11 voti favorevoli e 4 astenuti.

Provvedimento a favore di quanti in questo momento stanno subendo maggiormente le conseguenze della crisi derivante dall’emergenza epidemiologica in corso, è l’Atto di indirizzo per l’istituzione di Fondo comunale di mutualità a favore delle famiglie e delle imprese, delle arti, delle professioni e di ogni attività economica a base territoriale comunale. Il Fondo, che potrà essere alimentato, oltre che da risorse allo scopo specificamente destinate nel Bilancio comunale, anche dalle risorse derivanti dal 5x1000 dell’IRPEF destinato dai cittadini ai Comuni, o dai fondi rivenienti dalla raccolta di erogazioni liberali in favore del Fondo stesso, compreso ogni tipo di lascito e donazione, o, ancora, dai fondi (eventuali) a tal uopo destinati dallo Stato o dalla Regione, sarà così destinato al sostegno delle famiglie in situazione, anche pregressa, di fragilità economica e al riconoscimento in favore di imprese, artigiani, liberi professionisti, di attività economiche, la cui titolarità ricada sul territorio comunale, di contributi a fondo perduto (in via esclusivamente esemplificativa per il pagamento di utenze o canoni di locazione arretrati, o a titolo di ristoro per utenze o canoni di locazione corrisposti ma ricadenti nel periodo di limitazione delle attività, per il pagamento di canoni di leasing, di assicurazione obbligatoria, noleggio o rate di finanziamento riferiti ad attrezzature e mezzi di produzione e similari). Finita l’emergenza Covid-19, l’Amministrazione vuole che questo Fondo diventi uno strumento virtuoso di sussidiarietà circolare, le cui risorse annualmente accantonate possano essere indirizzate verso nuovi obiettivi di welfare territoriale, nell’ottica del mutuo aiuto, del coinvolgimento attivo e riconosciuto del mondo dei corpi intermedi, il quale verrebbe in tal modo positivamente incorporato nella gestione della cosa pubblica. Il Consiglio Comunale, con voti unanimi, ha approvato l’istituzione del Fondo, demandando al Sindaco o suo delegato, con il supporto delle Commissioni Consiliari “Servizi e Politiche Sociali” e “Sviluppo economico”, l’elaborazione del regolamento di istituzione e di funzionamento del Fondo, che ne disciplini, in particolare, le fonti di finanziamento e le funzioni di gestione amministrativa e di indirizzo e controllo, ed individuino gli interventi di sostegno e i criteri per la concessione e l’erogazione dei contributi.

Ultimo punto discusso, il Regolamento per il funzionamento della Commissione Locale per il Paesaggio e per la Valutazione Ambientale Strategica (Art. 148 D.Lgs. n. 42/2004 e Art. 8 L.R. 20/2009 - Art. 8 L.R. n. 44/2012). Il Comune di Noci si era dotato già nel 2011 un Regolamento per il funzionamento della Commissione locale per il paesaggio. Essendo però stata modificata nel 2012 la disciplina regionale in materia, delegando così ai Comune la competenza per l’espletamento dei procedimenti di verifica di assoggettabilità VAS (Valutazione Ambientale Strategica), si rende necessario adeguare quel Regolamento. Il provvedimento è stato approvato all’unanimità dei presenti.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...