Informazione pubblicitaria

 

 

Noci aderisce all’Associazione Nazionale Città dell’Olio

10 01 ConsiglioComunaleNOCI - Si è svolto questa mattina, 30 settembre, il Consiglio Comunale, in sessione ordinaria e pubblica. Sono stati approvati tutti i punti all'ordine del giorno, ovvero, adesione all’Associazione Nazionale Città dell’Olio e variazione di Bilancio per l’assegnazione di un contributo ministeriale di 200mila euro destinato alle scuole

Dopo la lettura ed approvazione dei verbali delle precedenti sedute del 28.05.2021, 31.05.2021 (mattina), 31.05.2021 (pomeriggio), 28.06.2021, 15.07.2021 e 29.07.2021, al varo della massima assise la presa d’atto del Bilancio consolidato per l’esercizio finanziario 2020. La Giunta Comunale, con Delibera n. 96 del 16.09.2021 avente ad oggetto: “Individuazione degli Enti e delle società partecipate costituenti il Gruppo di Amministrazione Pubblica del Comune di Noci per l’esercizio finanziario 2020. Irrilevanza delle partecipazioni possedute” ha preso atto del fatto che non vi sono soggetti partecipati che rientrano nell’area di consolidamento e che, pertanto, non sussiste l’obbligo di redigere il bilancio consolidato al 31 dicembre 2020, da sottoporre all’approvazione del Consiglio Comunale. Pertanto, come previsto per Legge, il Consiglio Comunale ha preso atto e dichiarare formalmente l’assenza di enti e società da consolidare. Il provvedimento è stato approvato all’unanimità, con 14 voti favorevoli.

Si è passati dunque alla discussione relativa ad una variazione al Bilancio di previsione 2021/2023, resa necessaria dall’ottenimento di un contributo ministeriale di 200mila Euro finalizzato alla realizzazione di lavori di messa in sicurezza e di adeguamento delle scuole comunali. Tale variazione comporta un aggiornamento del Programma Triennale delle Opere Pubbliche inserito nel DUP, del Piano Esecutivo di Gestione e dei programmi annuali di attività. Il Consigliere Stanislao Morea, per dichiarazione di voto, ha accolto con favore il provvedimento, chiedendo che l’utilizzo del contributo sia reso palese, congiuntamente ad una ricognizione generale sullo stato degli immobili scolastici, nelle prossime sedute di Consiglio. Il provvedimento è stato approvato all’unanimità, con 14 voti favorevoli.

Quarto punto all’ordine del giorno, il riconoscimento del debito fuori Bilancio ex Art. 194 comma 1 lettera a) del D.lgs. 267/2000 derivante dalla causa Comune di Noci C/Azienda Turistica Agricola s.r.l. e che vede l’Ente soccombente. Il Consiglio ha riconosciuto la legittimità del debito fuori bilancio, per un importo complessivo di € 7.454,48, da finanziarsi attraverso l’applicazione della quota dell’avanzo di amministrazione del rendiconto 2020, ed ha approvato la conseguente variazione di Bilancio, con voti 14 favorevoli, dopo la dichiarazione di voto favorevole dei Consiglieri Stanislao Morea e Paolo Conforti.

Successivamente, il Consiglio è stato chiamato a discutere un aggiornamento al Programma Pluriennale di Attuazione del Nuovo Piano di Zona, derivante dall’integrazione di due istanze di assegnazione del diritto di proprietà da parte delle ditte Leone Caterina e Tinelli Angelica. Dichiarazione di voto favorevole dell’opposizione espressa dal consigliere Morea, il provvedimento è passato con 14 voti favorevoli.

Infine, all’attenzione dell’assise, l’adesione all’Associazione Nazionale Città dell’Olio. Tra gli obiettivi di programma dell’Amministrazione Comunale, v’è anche l’adozione di iniziative volte alla valorizzazione del territorio e dei prodotti tipici. Dal momento che il Comune di Noci ha una importante vocazione olivicola e che sul territorio comunale sono presenti molti alberi di ulivo secolari di varietà autoctone e che questa particolare circostanza può essere, come già avviene in diversi territori pugliesi, volàno di sviluppo economico, culturale e turistico, si è inteso proporre al Consiglio l’adesione alla suddetta Associazione, che prevede una quota di partecipazione annuale di 791,06 euro per il 2021 e di 1.582,11 euro per gli anni successivi. L’adesione al sodalizio è utile a promuovere e salvaguardare il patrimonio olivicolo del territorio e consente di usufruire di servizi informativi e promozionali. Anche questo provvedimento, dopo la dichiarazione di voto favorevole espressa dal Consigliere Giuseppe Curci per la maggioranza e dal Consigliere Giuseppe D’Aprile per l’opposizione, è passato all’unanimità dei presenti, con 13 voti favorevoli.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...