Informazione pubblicitaria

 

 

Consiglio Comunale: nominato il nuovo Collegio dei Revisori dei Conti

11 17 nomina collegio revisori contiNOCI - Si è riunito martedì 15 novembre 2022 il Consiglio Comunale. Prima dell’inizio della seduta, la Consigliera Anna Maria Gentile ha comunicato all’assise la sua volontà di operare in modo indipendente rispetto agli indirizzi di maggioranza. Il Consigliere Stanislao Morea è intervenuto per chiedere una breve relazione descrittiva sullo stato dell’arte dei Lavori Pubblici entro la prossima seduta di Consiglio.

Dopo la lettura ed approvazione dei verbali delle sedute del 30 settembre 2022 (1^ convocazione) e del 3 ottobre 2022 (seconda convocazione), all’attenzione della massima assise la variazione al Bilancio di Previsione 2022/24 (ai sensi dell’Articolo 175 del TUEL) e la conseguente variazione al D.U.P. (Documento Unico Programmatico) 2022/24. Si tratta di una variazione determinata da sopravvenute necessità espresse dai Responsabili di Settore al fine di assicurare la copertura finanziaria dei servizi erogati dall’Ente, supportata dalla verifica preventivamente eseguita circa l’inesistenza di debiti fuori bilancio, il mantenimento del pareggio e il permanere degli equilibri di bilancio e la congruità degli stanziamenti definitivi iscritti nel Bilancio di Previsione 2022/2024.

Come ha illustrato il Sindaco Domenico Nisi, le variazioni sono riferibili, per l’annualità 2022, maggiori entrate in conto capitale pari a € 114.550,29 e una minore spesa in conto capitale pari a € 71.730,00, per un totale di € 186.280,29. Le maggiori entrate derivano da oneri di urbanizzazione già incassati (€ 70.000,00), contributi regionali rivenienti dalla rendicontazione effettuata per l’impianto idrico e fognante della Zona Industriale (€ 22.442,37), entrate da condono edilizio (€ 15.000,00) e affrancazione censi (€ 4.500,00); maggiori entrate che vanno a finanziare una maggiore spesa in conto capitale così distinta: € 90.000,00 per il canone illuminazione pubblica, € 35.000,00 per la manutenzione straordinaria dei bagni pubblici, € 22.000,00 per incarichi di progettazione e € 19.000,00 per adeguamento e messa in sicurezza dello stadio comunale.

Sempre per l’annualità 2022, le variazioni sono riferibili ad un avanzo di amministrazione accantonato € 107.589,55, a maggiori entrate pari a € 246.002,27 e a minori spese pari a € 72.893,91, per un totale di € 426.485,73. L’avanzo di amministrazione accantonato è stato applicato al bilancio per finanziare gli arretrati contrattuali dei dipendenti (si è in attesa della firma da parte della Corte dei Conti). Le maggiori entrate rinvengono da trasferimenti ministeriali per € 172.114,33 (di cui € 15.992,56 per i centri estivi per i ragazzi, € 24.470,34 per assistenza ai disabili, € 61.385,00 per buoni da erogare alle famiglie i cui bambini frequentano asili nido, € 6.950,88 per il trasporto degli studenti disabili e € 30.595,58 per l’energia elettrica) e trasferimenti regionali per € 35.683,25 (di cui € 4.500,00 per il superamento del Digital Divide in forma di contributi da erogare a famiglie con Isee basso al fine di diffondere competenze digitali, € 13.680,00 per assistenza scolastica, refezione ed altri servizi, € 10.757,68 per la fornitura libri di testo agli alunni di scuola secondaria. Naturalmente gli importi suindicati hanno la loro contropartita nelle spese correnti.

L’annualità 2023 è, invece, interessata da finanziamenti PNRR per la transizione digitale, la cui finalità è quella di accompagnare la Pubblica Amministrazione nel percorso di trasformazione digitale per cui nasce “PA digitale 2026”. In particolare, il Comune di Noci ha presentato la candidatura ed è stato ammesso a finanziamento per la Misura 1.2 “Abilitazione e facilitazione migrazione al Cloud” (€ 83.044,00), per la Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici” (€ 155.234,00), per la Misura 1.4.4 “Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale - SPID CIE” (€ 14.000,00) e per la Misura 1.4.5 “Piattaforma Notifiche Digitali” (€ 32.589,00) per un totale di € 284.867,00.

Dopo una richiesta di chiarimento da parte del Consigliere Stanislao Morea, il provvedimento è stato approvato con 11 voti favorevoli e 5 contrari.

Al varo del Consiglio, quindi, la nomina del Collegio dei Revisori per il triennio 2022/25. Lo stesso ha responsabilità di revisione economico-finanziaria della gestione degli Enti Locali ed è composto da tre componenti nominati dal Consiglio Comunale fra i nominativi di coloro che, iscritti all’elenco dei Revisori degli Enti Locali, vengono estratti tramite sistema informatico presso la sede della Prefettura di competenza. Tale estrazione è avvenuta il 30.08.2022 presso la sede della Prefettura di Bari, alla presenza della Vice Prefetta Dott.ssa Paola Maria Bianca Schettini, delegata dal Prefetto, coadiuvata dal Dott. Enrico Perez (segretario verbalizzante) e, dall'Assessore Avv. Anna Martellotta, delegata dall’Ente. Risultano dunque estratti, nell’ordine il dott. Domenico Massimo Mangiameli e il dott. Matteo Frattaruolo. Entrambi hanno accettato l’incarico. Si è quindi proceduto alla votazione per eleggere a maggioranza assoluta il componente del Collegio con funzioni di Presidente, scelto tra i soggetti validamente inseriti nella fascia 3 nello stesso elenco dei Revisori degli Enti Locali. All’Avviso pubblicato a tal scopo il 15.09.2022 sono pervenute 47 candidature. Dopo una sospensione dei lavori su richiesta del Consigliere Morea, il Consiglio ha eletto all’unanimità quale Presidente del Collegio dei Revisori per il triennio 2022/25il dott. Giovanni Carnevale.

Come ultimo punto all’ordine del giorno, il Consiglio ha preso atto delle dimissioni presentate da parte del sig. Giancarlo Piangivino dalla carica di Consigliere di Amministrazione dell’ASP “A.M. Sgobba” di Noci. Si è dunque provveduto alla surroga, nominando il commercialista dott. Giovanni Silvestri in sostituzione, all’unanimità.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...