Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Ultimo consiglio comunale prima delle votazioni del 14-15 maggio

Fabrizio Notarnicola, non candidato alle prossime elezioni, convoca l’ultimo Consiglio comunale giovedì 27 aprile. Tra gli argomenti previsti l’approvazione dello schema di Rendiconto 2022 e la TARI

04 22 Ufficio di presidenza

NOCI - Come stabilito durante la Conferenza dei Capigruppo svolta nella mattinata di venerdì 21 aprile, l’ultimo Consiglio comunale prima delle elezioni Amministrative in programma il 14 e il 15 maggio si terrà giovedì 27 aprile alle 17 in prima convocazione ed eventualmente sabato 29 aprile, sempre alle 17, in seconda convocazione.

A convocarlo è stato il Presidente del Consiglio comunale Fabrizio Notarnicola dopo l’intenso lavoro dell’ufficio di presidenza, con costanti interlocuzioni tra Notarnicola, Segretario comunale, Sindaco e Responsabili dei Settori del Comune. Sarà un Consiglio decisivo in vista dell’insediamento della nuova Amministrazione, come dichiarato dallo stesso Presidente Notarnicola: «Abbiamo lavorato per organizzare al meglio i lavori in vista del prossimo Consiglio, cercando di inserire tra gli argomenti di discussione temi fondamentali come l’approvazione dello schema di Rendiconto per l’anno 2022, una variazione di bilancio finalizzata al PNRR e l’approvazione della Tari per l’anno 2023». Quelli citati sono solo alcuni dei punti all’Ordine del giorno, di seguito riportato:

1) Lettura ed approvazione verbale seduta 28 dicembre 2022;

2) approvazione dello schema di rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2022, ai sensi dell’articolo 227, comma 2, del Tuel e dell’articolo 18, comma 1, lettera b) del d.lgs. n. 118/2011 e della relazione illustrativa della giunta comunale ai sensi dell’articolo 151, comma 6, del Tuel;

3) variazione in esercizio provvisorio al bilancio di previsione finanziario 2022/2024 (articolo 15, comma 4-bis, d.l. n. 77/2021);

4) approvazione delle tariffe per l’applicazione della tassa sui rifiuti (TARI). annualità 2023;

5) approvazione modifiche del Regolamento per l’applicazione del canone unico patrimoniale;

6) piano comunale di protezione civile - approvazione anno 2023;

7) approvazione convenzione (ex art. 30 d.lgs 267/2000) tra i comuni dell'ambito territoriale di Putignano per la gestione associata delle funzioni e dei servizi socio-assistenziali per l'attuazione del piano sociale di zona 2022/2024.

L’Assemblea di fine aprile porrà termine ad una consiliatura portata avanti nel segno della riorganizzazione e dell’efficientamento delle procedure, a cui il Presidente Notarnicola è molto legato: «Abbiamo sposato la linea di una politica trasparente e partecipata, potenziando la Sala consiliare con un impianto audio e video che i Comuni limitrofi ci invidiano e introducendo le dirette streaming dei Consigli comunali. A questo dobbiamo aggiungere l’ottimizzazione dei tempi di lavoro e l’aver reso centrali le Commissioni consiliari e la Conferenza dei Capigruppo nella preparazione delle numerose sedute di Consiglio svolte anche a distanza. In generale credo che in questi cinque anni dal punto di vista organizzativo ed istituzionale sia stato svolto un lavoro encomiabile e a tal proposito ritengo di dover rivolgere un sentito ringraziamento a quanti mi hanno affiancato in questo percorso, in particolare agli uffici delle varie Aree, ai Responsabili di Settore, al Segretario comunale e al mio diretto collaboratore Massimiliano Paiano. Il ringraziamento finale va poi al Vicepresidente del Consiglio, ai Consiglieri comunali, agli Assessori e al Sindaco, con l’augurio che la prossima seduta del Consiglio ci consenta di chiudere al meglio questi cinque anni».

Questa consiliatura sarà un punto di arrivo per il Presidente Fabrizio Notarnicola, non candidato alle prossime Amministrative dopo più di un ventennio di attività politica e amministrativa: «È stato difficile scegliere di fermarmi dopo un’esperienza così lunga ed intensa al servizio della mia Noci, iniziata da ragazzo con l’impegno nel movimento giovanile della Democrazia Cristiana. Dopo aver riflettuto a lungo ho maturato la decisione di non candidarmi alle prossime Amministrative».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...