Informazione pubblicitaria WoomItalia
ADV

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Perchè indossare una camicia ocra?

12-01-camicie-ocra-3NOCI (Bari) - Guai a chiamarla uniforme. Non ci stanno. Subito rispondono che è una semplice camicia ed una cravatta "noi siamo dei poveracci e le compriamo direttamente all'outlet". Si sono presentati in tre, oltre al consigliere nocese Dino Mansueto, tutti con una camicia ocra e cravatta nera e hanno subito attirato l'attenzione dei presenti e nella memoria qualche sussulto. (in foto da sinistra Antonio Berardo,coordinatore regionale del Molise MSI-DN, Marco Marinari, coordinatore nazionale del MSI-DN, Daniele Dragone, il vice-coordinatore nazionale MSI-DN ).

"A chi ha la coscienza sporca può destare qualche sospetto - dice Daniele Dragone, vice-coordinatore nazionale MSI-DN - A noi non ci desta nessuna preoccupazione". Ci tiene a puntualizzare subito il coordinatore nazionale Marco Marinari " Noi non siamo nè nazisti, nè fascisti perchè non siamo vissuti in quell'epoca. Siamo soltanto un partito, cioè persone della società, ed ora siamo rappresentati da Dino Mansueto che è il nostro rappresentante nel consiglio comunale di Noci".

Perchè siete venuti qui a Noci stasera? "Siamo qui stasera per Dino - dice Marinari - perchè lui è anche il coordinatore regionale per la Puglia del MSI-DN ed è il primo nostro rappresentante nelle istituzioni".

Cosa volete comunicare con questo gesto? Risponde Dragone "Noi staimo facendo l'Italia vera, non quella di questi catto-comunisti che sanno espressamente dividere l'Italia e non unirla, espressamente in collusione con la chiesa e con alcuni esponenti di altri partiti. Noi non accettiamo compromessi con nessuno. Noi vogliamo l'unità d'Italia, noi vogliamo il bene del nostro paese. Vogliamo ricreare le condizioni per far sì che il popolo italiano possa essere riconosciuto perchè l'Italia non è nè tua, nè mia, nè sua, nè di nessuno. E' di tutti. Bisogna ritornare ai vecchi valori, alle vecchie tradizioni, alla nostra civiltà vera e propria che è stata disgregata da un disegno ben preciso, fatto e voluto da tutti questi partiti dal '46 ad oggi". 

12-01-camicie-ocra-con-miccolisQuindi questo gesto è un omaggio al consigliere Mansueto? "Assolutamente. Dino Mansueto è una persona in gamba, onesta, disponibile col popolo, leale, e che seriamente sta affrontando i problemi socio-economici di questa cittadina, che per quanto abbiamovisto è bellissima, come è bellissima tutta la popolazione, e che potrebbe diventare il fiore all'occhiello nel centro-sud del Movimento Sociale Italiano, Destra Nazionale". 


(Nella foto sopra il consigliere comunale Nicola Miccolis saluta i vertici nazionali del MSI-DN)

Una curiosità. In questi giorni Napolitano è tornato a parlare del problema della cittadinanza agli immigrati: voi perchè non li volete qui in Italia? Perchè sostenete di volerli allontanare? "Questa più che altro è una provocazione. Ci sono in Italia 600.000 famiglie che sono in emergenza abitativa, ci sono 4 milioni di mutui in sofferenza, milioni di protestati e di iscritti come cattivi pagatori. Questo è un disegno ben preciso affinchè tutti i flussi di denaro vengano controllati per far sì che ci sia una stretta mortale sulla moneta liquida. Vogliono portare il cartaceo a zero e mettere soltanto il mezzo di plastica a disposizione del cittadino  e su ogni flusso, su ogni transazione guadagnare quell'uno e mezzo, due punti sul valore. Si tratta di vessazioni, di tasse anticostituzionali, che una Repubblica come la nostra non può sopportare. Noi siamo dei sostenitori della Costituzione, la vogliamo modificare in alcuni aspetti perchè non ci piace che i nostri soldi, i soldi dei contribuenti italiani, vengano messi a disposizione di gente inutile, facinorosa, che non serve a nulla. I parassiti di questa società devono essere mandati via. Punto".

Sì, ma sugli stranieri non mi ha detto niente? "Attenzione. Noi non ce l'abbiamo con gli stranieri. Ma lo straniero che viene in casa nostra rispetti le regole e lavori per il paese. Chi va in America deve accettare le leggi e la Costituzione americana. In Italia può entrare chiunque. Non c'è una frontiera. Non c'è una filtrazione di questi immigrati. Non sappiamo chi sono. E' un problema. Non sappiamo la città da chi viene frequentata. Ci vorrebbe maggiore controllo non soltanto nei confronti degli stranieri, ma anche nei confronti degli italiani". 

La conversazione a questo punto si è interotta per la ripresa dei lavori del consiglio con la dichiarazione del consigliere Mansueto con cui ha annunciato il passaggio dal PDL al MSI-DN. Subito dopo i rappresentanti sono andati via. Assieme agli esponenti del MSI-DN in camicia ocra, sono giunti in consiglio anche i rappresentanti del PNI (Partito Nazionalista Italiano) sezione Puglia vestiti con lunghi giacconi neri in pelle e fasca nera al braccio con un sole bianco unicinato sopra. 


12-01-camicie-ocra


(Nelle foto sopra e sotto, a sinistra i rappresentanti del PNI, sullo sfondo i rappresentanti del MSI-DN)


12-01-camicie-ocra-2

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...