Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Violenza verbale in consiglio, lite sulla presenza della TV in aula (video esclusivo)

01-28-consiglio-comunale-telecameraNOCI (Bari) - Scintille e scambio di battute forti in assise pubblica. Ieri, sul finire del consiglio comunale, un violento scambio verbale ha riscaldato gli animi dei consiglieri comunali di maggioranza ed opposizione. Motivo del contendere, la "corretta informazione". L'ultima assise pubblica, convocata nel giorno universalmente riconosciuto per ricordare le vittime della shoah, è culminata con l'attacco alla corretta informazione e l'abbandono dell'aula da parte della maggioranza.

I lavori erano iniziati come da copione alle 10.00 del mattino dove, dopo la sequela di interrogazioni e chiarimenti da parte dei componenti della minoranza, la seduta terminava, in maniera temporanea, alle 14.00 con la ricostituzione delle commissioni consiliari permanenti (a breve gli aggiornamenti). Alla ripresa dei lavori, nel pomeriggio alle ore 16.30, il focus si è concentrato sulla situazione Contratti di Quartiere II.

Sollecitato dalle richieste della minoranza, l'assessore al ramo e vicesindaco, Stanislao Morea, si accingeva a fornire spiegazioni in merito al tema quando al Sindaco giunge voce che la telecamera di Teletrullo, piazzata come d'abitudine in sala per riprendere i lavori del consiglio (servizio commissionato e pagato dalle minoranze ndr), è spenta e non sta riprendendo l'eloquio dell'Assessore Morea. Apriti cielo. Si è scatenato il putiferio in aula.

Proprio il primo cittadino Piero Liuzzi impreca gridando allo scandalo. "Mezzo di comunicazione prezzolato" lo definisce il sindaco, che continua: "Non è regolare, questo è contrario alla qualità e alla trasparenza dell'informazione". La minoranza si difende adducendo questioni di carattere tecnico per il momentaneo offuscamento dell'immagine. In realtà la bagarre ha come risultato l'abbandono dell'aula da parte di una maggioranza "indignata" perchè l'operatore TV, pagato dalla minoranza (come in ogni consiglio accade ormai da qualche anno ndr), in alcuni frangenti della seduta non avesse tenuto la telecamera accesa. Con questa mossa, sembrata pretestuosa, il consiglio è stato sospeso per mancanza del numero legale e non si è più proceduto alla discussione degli 8 punti richiesti dalla minoranza che da ottobre 2011 tenta di proporli ad ogni occasione. La veemenza con cui è stato tacciato di parzialità l'operatore è stigmatizzabile negativamente dal momento che è impensabile trasmettere integralmente le numerose ore di consiglio comunale in TV. E main è accaduto finora. Quindi, a nostro avviso, l'operatore, pur pagato dalla minoranza, ha tutto il diritto, semmai l'avesse fatto scientemente, di selezionare le riprese. E qualora l'amministrazione ci tenesse davvero tanto alla diffusione dei consigli comunali in TV, ci chiediamo, perchè non pensare di accollarsi le spese e garantire il servizio, così come accade in altri comuni? 

Ecco cosa è successo in consiglio comunale e che non vedrete su Teletrullo.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...