Informazione pubblicitaria

 

 

La ASL Bari assegna i budget 2020: fissati gli obiettivi per un centinaio di strutture

12 19 firma budgetBARI - La ASL Bari, prima in Puglia, ha assegnato gli obiettivi di budget 2020. La sottoscrizione delle schede di budget operativo, stamane nel Presidio Territoriale di Assistenza di Conversano, segna un momento di programmazione fondamentale per l’azienda sanitaria e tutte le sue articolazioni.

Una best practice che nell’ASL di Bari è diventata ormai una “buona abitudine”. Per il quarto anno consecutivo, infatti, la Direzione Strategica ha assegnato ad un centinaio tra strutture complesse e semplici dipartimentali gli obiettivi di budget ben prima della fine dell’anno. Il traguardo verso cui orientare l’intera attività dell’azienda, fissando non solo un orizzonte strettamente economico, ma anche disegnando il perimetro organizzativo all’interno del quale inserire gli obiettivi di performance da centrare, quali l’appropriatezza, la qualità, la sicurezza e i percorsi di cura da realizzare o potenziare.

Un lavoro svolto a monte dal Controllo di Gestione, che per oltre due mesi ha incontrato le unità operative per l’analisi e l’individuazione degli obiettivi, anche con il contributo della Direzione Sanitaria e Amministrativa.

La mattinata di Conversano è stata anche l’occasione per lo scambio di auguri, tra la Direzione Strategica, guidata dal Direttore Generale Antonio Sanguedolce, con i Direttori Sanitario, Silvana Fornelli e Amministrativo, Gianluca Capochiani, e i responsabili delle diverse strutture. Ospite il Direttore del Dipartimento della Salute della Regione Puglia, Vito Montanaro.

Ognuno dei direttori e responsabili, già da oggi, è messo in grado di poter affrontare il prossimo anno conoscendo obiettivi da raggiungere e strumenti per farlo. «Un gioco di squadra  - ha sottolineato il Dg Sanguedolce - che per l’ASL di Bari non è soltanto un adempimento tecnico ma è soprattutto un motivo d’orgoglio che rafforza lo spirito di coesione aziendale e mette in risalto il buon funzionamento dei meccanismi di pianificazione». Dettagli da “circoletto rosso” per la Regione e per Montanaro, che ha aggiunto: «Siete i primi in Puglia ad assegnare gli obiettivi di budget, un fatto che innescherà una spirale competitiva positiva con le altre aziende, che potranno prendere a modello il vostro lavoro». Un percorso virtuoso certificato anche dal miglioramento, tra il 2017 e il 2018, di gran parte dei parametri analizzati dal Rapporto Bersagli dell’Istituto Sant’Anna di Pisa e dalla capacità di razionalizzare la spesa farmaceutica e quella per dispositivi protesici.

Infine, il Direttore Amministrativo Capochiani ha illustrato alcuni nodi cruciali: «Per la prima volta – ha affermato - abbiamo coperto le caselle vuote da anni delle dirigenze amministrative dei distretti, del dipartimento del farmaco e dell’area tecnica, abbiamo varato, o stiamo per farlo, tutti i concorsi in agenda. Potremo chiudere il cerchio anche spendendo meno e meglio sui farmaci e dispositivi. L’equilibrio finanziario potrà consentirci poi di dedicarci ad un piano importante di manutenzioni, migliorando ancora l’indice di tempestività dei pagamenti e investendo nuove risorse sul taglio delle liste d’attesa e sul potenziamento dei servizi territoriali socio sanitari».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...