Informazione pubblicitaria

 

 

A Scuola in sicurezza: in tutta la provincia vaccinato con prima dose l’85% dei 16-19enni

09 07 Vaccinazione studentiBARI - Pronti a tornare a Scuola nella massima sicurezza, grazie al vaccino. A meno di due settimane dall’avvio ufficiale delle lezioni in Puglia, il prossimo 20 settembre, studenti e studentesse baresi hanno superato in anticipo l’”esame” della vaccinazione.

L’85% dei ragazzi compresi nel gruppo 16-19 anni, esattamente 43.611 su circa 51mila che frequentano le scuole superiori o si sono appena maturati e in parte stanno per affrontare l’Università, ha già ricevuto la prima somministrazione di vaccino anti-Covid. Il picco è stato raggiunto nella città di Bari con il 90%: 10.695 giovanissimi vaccinati con prima dose su circa 11.900. Anche rispetto alla copertura completa, la campagna è molto avanti: più di sei ragazzi su 10, il 64%, sono stati immunizzati. E a Bari questa soglia cresce sino al 67%.

Risultati raggiunti in virtù del lavoro svolto dal Nucleo Operativo Aziendale Vaccini e dal Dipartimento di Prevenzione della ASL Bari che hanno impresso una doppia accelerazione alla campagna vaccinale, prima con l’avvio dell’accesso libero per gli under 19 in tutti gli hub, poi con la “chiamata attiva” organizzata in stretta collaborazione con le istituzioni scolastiche, particolarmente impegnate nel sensibilizzare la popolazione in età scolare.

Anche allargando l’analisi al target dei 12-19enni, del resto, i numeri parlano chiaro: il 78%, ossia 77.156 dei quasi 99mila giovanissimi, ha usufruito della prima somministrazione di vaccino anti-Covid e quasi la metà, il 47%, ha completato il ciclo di immunizzazione. Percentuali ancora più alte nella città di Bari, dove la risposta dei ragazzi e delle ragazze è stata convinta: 83% vaccinato con prima dose, in termini assoluti 19.368 su 23.447, e quasi 1 su 2 (49%) interamente immunizzato.

L’obiettivo di mettere in sicurezza la Scuola, insomma, è davvero vicinissimo, anche nel confronto con le statistiche nazionali per lo stesso target: in Italia - dato aggiornato al 7 settembre - il 59,3% dei 12-19enni è stato vaccinato con una dose e il 38,5 con dose doppia o unica.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...