Informazione pubblicitaria

 

 

A Scuola di prevenzione con un videogioco

10 30scacciarischiNOCI (Bari) - Inail Direzione Regione Puglia e Assessorato alla Promozione della Salute della Regione Puglia, con la collaborazione dell'Ufficio Scolastico Regionale, hanno ideato “Gli scacciarischi: le Olimpiadi della prevenzione”, un progetto-concorso rivolto a tutti gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado della Regione Puglia.

L’obiettivo è la promozione della cultura della prevenzione, della salute e della sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro; la novità risiede nello strumento prescelto, un videogioco, che assume una forte valenza educativa: attraverso un percorso ludico si mira infatti ad informare e sensibilizzare sul tema un’ampia platea, dai bambini della scuola primaria fino agli studenti delle scuole secondarie superiori.

Allo scopo sono stati specificamente realizzati un Portale dedicato (www.scacciarischi.it) e un’applicazione di edutainment (disponibile sul sito ufficiale e, per tablet e smartphone, su Google Play e App Store). Per ogni scuola possono partecipare diverse classi, con uno o più studenti, ciascuna con uno specifico docente referente. La partecipazione al progetto è completamente gratuita.

Le classi interessate potranno iscriversi direttamente sul sito www.scacciarischi.it attraverso la registrazione del docente referente fino al 27 gennaio 2019. I docenti referenti correttamente registrati potranno poi associare al proprio profilo gli studenti mediante l’utilizzo di nickname anonimi generati in modo automatico dal sistema.

Visitando il sito ufficiale www.scacciarischi.it o scaricando il videogioco sarà possibile:
• giocare e scalare le classifiche di un videogame platform-cartoon composto da una serie di avvincenti livelli aventi ad oggetto la salute e la conoscenza dei rischi a casa, a scuola e negli ambienti di lavoro;
• visualizzare la SECUR-PEDIA con contenuti relativi ai rischi negli ambienti domestici, scolastici e lavorativi, personalizzate in base ai diversi ordini di scuola (categorie progettuali), ed utili per rispondere correttamente ai quiz;
• rispondere ai Secur-Quiz con punteggi attribuiti in base alla correttezza ed ai tempi della risposta;
• acquisire conoscenze e informazioni di gameplay fondamentali per migliorare i punteggi all'interno del videogioco.
A partire dal 15 ottobre 2018 è possibile esercitarsi ai diversi livelli del gioco ed ai Secur-quiz.
Per i docenti referenti che necessiteranno di assistenza e di informazioni aggiuntive relative ai contenuti della Secur-pedia saranno organizzati degli incontri informativi, in ogni provincia della regione, nei mesi di dicembre 2018 e gennaio 2019.
A tal fine, i docenti dovranno formulare apposita richiesta alla segreteria organizzativa, inviando un’email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro il 7 dicembre 2018.

In particolare il percorso progettuale si articola in tre fasi:
• Training: gli studenti fino al 27 gennaio 2019 potranno allenarsi ed esercitarsi sui diversi livelli del videogame e sui secur-quiz sia attraverso il sito sia attraverso la APP scaricata;
• Qualificazioni: dal 28 gennaio e fino al 3 maggio 2019 partiranno le fasi di qualificazioni alle Olimpiadi accedendo esclusivamente attraverso il sito utilizzando le credenziali di registrazione. I punteggi conseguiti saranno registrati in una classifica suddivisa per ordine scolastico;
• Finali: dal 3 maggio 2019 i primi otto classificati saranno ammessi alle finali e saranno chiamati, suddivisi per ordine scolastico, a sfidarsi in diretta per decretare i vincitori 2018/2019 de "Le Olimpiadi della prevenzione".
A conclusione delle "Olimpiadi della prevenzione" alle scuole vincitrici saranno consegnati premi in denaro da destinare al miglioramento delle condizioni di sicurezza all’interno degli edifici scolastici.

 

http://www.scacciarischi.it/it/video/trailer-s.html

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...