Informazione pubblicitaria

 

 

Emiliano: 60° compleanno “pop” in piazza con la musica de i “Tammorra Felice” e la partecipazione di Taranta Fil

07 27 FestaEmilianoTammorraFelice 4BARI - Lo scorso 23 luglio il Governatore della Puglia Michele Emiliano ha compiuto 60 anni. Per l’occasione ha voluto regalarsi una “festa pop” nel cuore di Bari vecchia, in piazza Largo Albicocca, al fianco dei suoi più stretti collaboratori e soprattutto della sua gente. Oltre ai noti artisti Tony Santagata ed Enza Pagliara, è stata presente anche Noci al fianco del Governatore Emiliano. Per meglio precisare, Noci è stata “l’anima musicale” della festa, allietata dai ritmi folk del gruppo nocese “I Tammorra Felice”, fondato da Felice Gioia vent’anni fa. Ne fanno parte anche Walter Di Serio, Donato Console, Valerio Fusillo e Francesco Plantone. Oltre alle performances musicali e danzanti, i numerosi presenti hanno potuto gustare anche ottima focaccia, panzerotti, birre gelate e altre specialità tipiche pugliesi. Immancabile il taglio della torta e il brindisi di Emiliano con la cittadinanza.

(foto: Video - La Repubblica)

07 27 FestaEmilianoTammorraFelice 1Come tanti ricorderanno, anche la pop-star Madonna festeggiò il suo compleanno in Puglia (terra di cui è innamorata) a ritmo di pizzica. A sessant’anni oggi, si è ancora attivi e pieni di progetti, pronti a mordere la vita. Evidentemente, anche i politici dello spessore di Michele Emiliano non vogliono rinunciare alla semplice genuinità di ciò che li lega alla loro terra: buon cibo, il calore della propria gente e soprattutto l’energia della musica.
In quel di Largo Albicocca, ci si è lasciati trascinare letteralmente nel vortice della musica e della danza, e a farla da padrone è stato il pop-folk. Ospite d’onore della serata è stato il noto cantante Tony Santagata, che ha letteralmente spopolato negli anni 50/60, e che pur con i suoi 83 anni (portati benissimo) continua a tener banco con una voce calda e allegra. 07 27 FestaEmilianoTammorraFelice 3L’anima musicale della festa è stata orgogliosamente rappresentata dal gruppo dei “Tammorra Felice” fondato vent’anni fa da Felice Gioia, il cui volto è diventato per i nocesi automatico sinonimo di buon umore. Una “missione” scritta anche nel suo nome e cognome, che suonano davvero come un invito ad essere “felici e gioiosi”.

Il gruppo, formato oltre che dallo storico fondatore dai musicisti Walter Di Serio, Donato Console, Francesco Plantone e Valerio Fusillo, ha eseguito un repertorio di pizziche e melodie murgesi, accompagnando le voci degli artisti Tony Santagata ed Enza Pagliara.
PIZZICARELLA (pizzica salentina) - TAMMURRIATA NERA (tammurriata napoletana) - BRIGANTE SE MORE (inno del brigantaggio del nostro Sud ( Basilicata - Campania...) - MADDALENA: sono solo alcuni dei numerosi brani eseguiti, tutti contenenti l’essenza della Puglia.
Per quanto riguarda la pizzica, che unisce strettamente l’impatto visivo e scenografico a quello della musica, quattro meravigliose danzatrici, hanno incantato tutti con le loro movenze sinuose e grintose al tempo stesso.
Tra di loro un altro volto conosciutissimo dai nocesi e non solo: quello della brava Taranta Fil, tra l’altro anche cantautrice impegnatissima discograficamente. 

07 27 FestaEmilianoTammorraFelice 2Le energie che i numerosi cittadini presenti hanno speso cantando e ballando, sono state prontamente riacquistate con focaccia, panzerotti e birre gelate e altre squisitezze tipiche pugliesi. Emiliano, tra l’altro ex sindaco di Bari, non poteva infine non brindare assieme alla sua cittadinanza, dividendo con essa anche l’immancabile torta.

Felice Gioia ha rilasciato a Noci24 alcune dichiarazioni in merito alla vita dell’artista con “la musica nel sangue”: “E’ una passione che comporta molteplici sacrifici, ma essi vengono compensati abbondantemente dal carico di emozioni. La serata dello scorso 23 luglio ce ne ha regalate di indimenticabili”

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...