Informazione pubblicitaria

 

 

Giuseppe Basile nuovo vicepresidente AIB Puglia 2020-2023

Basile GiuseppeBARI - Si è tenuta giovedì 16 luglio in modalità telematica l’Assemblea regionale dell’AIB (Associazione Italiana Biblioteche), la prima dopo le elezioni per il rinnovo degli organi associativi svolte tra il 15 e il 18 maggio.

L’Assemblea è stata l’occasione per presentare il nuovo Comitato esecutivo regionale (CER) che nella riunione d’insediamento dello scorso 5 giugno aveva attribuito nel proprio ambito le cariche sociali valide per il triennio 2020-2023.

Lucia di Palo, direttore del Polo bibliotecario scientifico dell’Università di Bari, è la presidente; Giuseppe Basile, direttore della Biblioteca comunale di Noci (Ba), è invece il nuovo vicepresidente. L’incarico di segretario è affidato a Elena Infantini, dipendente del Consiglio regionale della Puglia.

Il nuovo CER-Puglia è inoltre costituito da Monica Albano (Soc. Libermedia di Brindisi), Loredana Gianfrate (Imago cooperativa sociale di Lecce), Antonio Lovecchio (Coop. Ninive di Bari c/o la Teca del Mediterraneo-Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia) e Loredana Napolitano (Lilith Med 2000 soc. cop. c/o Biblioteca di Trinitapoli- Bat).

L’incarico di tesoriere è affidato all’associata Domenica Di Cosmo della Coop. Ninive di Bari, in servizio presso la Biblioteca del Consiglio regionale.

La Puglia è rappresentata anche in ambito nazionale con Milena Tancredi, responsabile della Biblioteca dei ragazzi della Biblioteca La Magna Capitana di Foggia, che è stata rieletta nel Comitato esecutivo nazionale.

L’Assemblea ha approvato il bilancio consuntivo 2019 e la relazione sulle attività e ha preso atto della costituzione dei Gruppi di lavoro, per i quali gli associati hanno tempo fino al 25 luglio per avanzare le proprie candidature da inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Le tematiche dei Gruppi, che potranno essere costituiti da un massimo di 7 componenti, compreso il coordinatore, sono le seguenti: Biblioteche e advocacy, Biblioteche per ragazzi e Nati per Leggere, Biblioteche scolastiche, Biblioteche università e ricerca, MAB musei biblioteche archivi, Professione e lavoro.

Nata nel 1930, l’AIB è la più importante associazione professionale italiana attiva nel settore delle biblioteche. Rappresenta l’Italia nelle principali organizzazioni internazionali e agisce in stretto collegamento con le altre associazioni italiane e straniere e con l’Unione Europea, anche attraverso la partecipazione a progetti comunitari.

L’AIB, che aderisce all’IFLA (International Federation of Library Associations and Institutions), persegue le seguenti finalità:

  • svolgere il ruolo di rappresentanza professionale in ogni ambito culturale, scientifico, tecnico, giuridico e legislativo, per tutto quanto può concernere l’esercizio della professione bibliotecaria e l’organizzazione dei servizi bibliotecari e di documentazione;
  • affermare, accrescere e tutelare la dignità e la specificità professionale del bibliotecario;
  • promuovere, sostenere e sviluppare ogni azione utile a garantire una qualificata formazione professionale;
  • fornire ai propri associati supporti scientifici e tecnici per la formazione continua;
  • promuovere i principi deontologici della professione e curarne il rispetto;
  • contribuire in ogni sede agli orientamenti ed alle scelte di politica bibliotecaria e in materia di proprietà intellettuale e accesso all’informazione;
  • promuovere l’organizzazione e lo sviluppo in Italia delle biblioteche e di un servizio bibliotecario che tenga in considerazione le esigenze dei cittadini.

A partire dal 2014 l’AIB rilascia un’attestazione ai bibliotecari in possesso di specifici requisiti (titoli di studio e competenze professionali).

La sezione pugliese dell’AIB opera dal 1948 ed è attualmente ospitata presso la Teca del Mediterraneo, la Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...