Informazione pubblicitaria

 

 

Parchitelli "Con la legge di bilancio guardiamo con fiducia al futuro"

La consigliera Pd sul Bilancio di previsione 2022

12 23 Parchitelli Consiglio23dicembreBARI - “Oggi il Consiglio regionale si riunisce per approvare il Bilancio di previsione 2022. Un traguardo importante per programmare il lavoro che ci attende nei prossimi mesi. Nei giorni scorsi tutte le nostre Commissioni consiliari hanno lavorato per mettere a punto articoli e emendamenti da inserire nella Legge di Bilancio. Sono particolarmente felice del fatto che alcune mie proposte vedranno operatività nel prossimo anno.

In Commissione Bilancio è stato approvato un emendamento, a mia firma, riguardante il 'Contributo associazioni per le cure palliative pediatriche domiciliari'. In attesa che si dia seguito alla mia proposta di istituzione degli Hospice pediatrici nella nostra Regione, il contributo (con una dotazione finanziaria totale di 1milione di euro) da assegnare alle Associazioni riconosciute a livello regionale consentirà il miglioramento della vita dei piccoli pazienti, che potranno essere curati a casa, ma sarà anche supporto attivo per le loro famiglie.

Nella legge di Bilancio, è previsto un 'Fondo di rotazione in favore dei Comuni per l’esecuzione di interventi di chiusura e/o post gestione di discariche di rifiuti'. 500mila euro per il solo 2022, con aiuti per le discariche interessate da rischio ambientale-sanitario, procedimenti penali e predissesto delle Amministrazioni comunali in cui il sito discarica è ubicato.

Molto importante l’articolo riservato ai piccoli risparmiatori pugliesi danneggiati dalle Banche che con il 'Contributo straordinario per l’assistenza legale dei risparmiatori danneggiati dalle banche aventi sede legale nel territorio regionale', da me fortemente voluto, avranno a disposizione un fondo di 300mila euro che non sarà sicuramente risolutivo dei loro problemi, ma dimostra l’attenzione della Regione Puglia alle loro vicende, che continueremo a seguire.

Spazio anche alla cultura con il 'Contributo ai Comuni pugliesi candidati al titolo di Capitale italiana della Cultura'; ovvero un sostegno di 300mila euro per Conversano e Mesagne da utilizzare sia in fase di candidatura (per il 2024) che di realizzazione delle migliori progettualità.

Sempre in ambito culturale i 'Contributi per i Carnevali storici delle Città di Putignano, Manfredonia e Massafra', per i quali la Regione Puglia mette a Bilancio 300mila euro nell’ambito del Fondo Speciale per la Cultura e il Patrimonio culturale.

In tema di lavoro, ho sostenuto l’emendamento sul 'Rafforzamento della capacità amministrativa di ARPAL Puglia' che proroga di sei mesi, e comunque non oltre il 30 giugno 2022, il contratto di lavoro per i 200 dipendenti in somministrazione con contratto in scadenza il 21 dicembre. Sicuramente una buona notizia per tutti loro e per le rispettive famiglie.

Infine un mio emendamento si inserisce nell’articolo relativo al 'Sostegno al Sistema delle Reti biblio-museali Territoriali'. 900mila euro (ripartiti nelle annualità 2022/23/24) per l’implementazione delle reti museali e bibliotecarie pugliesi, ma anche per programmi di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale nonché di promozione della lettura.

Un grande lavoro insomma al quale vanno aggiunte le proposte degli altri colleghi Consiglieri. Un impegno costante per la crescita della Puglia con uno sguardo rivolto al quotidiano di tutti i pugliesi affinché come spesso ci capita di ripetere, ed è quasi diventato il nostro manifesto di lavoro, nessuno rimanga indietro”.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...