Informazione pubblicitaria

 

 

Manifesti con intimidazioni contro la consigliera regionale PD Lucia Parchitelli

04 10 parchitelli intimidazioniNOCI - Nella domenica della Palme a Mola di Bari appaiono in piazza alcuni manifesti intimidatori contro la consigliera regionale nocese del PD Lucia Parchitelli perchè si era espressa a favore della riapertura della discarica Martucci. 

L'ACCADUTO - "Alla Parchitelli che ha preso 500 voti a Mola gli auguriamo 500 possibilità di andare in uno 048", e 048 rappresenta il codice dell'esenzione sanitaria per i malati di tumore. Questo è il contenuto di uno dei manifesti comparsi in piazza a Mola di Bari contro la consigliera regionale PD Lucia Parchitelli e contro la consigliera comunale molese Elvira Tarsitano. "Invitiamo gli elettori molesi - si legge su un altro cartello - a prendere le distanze da tutti i partiti politici e le liste civiche che hanno votato a favore della discarica Martucci e non votarle alle prossime elezioni amministrative".

04 10 parchitelli intimidazioni 2

La stessa Parchitelli sui social ha denunciato ieri l'accaduto: "In questa domenica dedicata alla Pace, mai avrei pensato di essere destinataria di questo riprovevole gesto. L'iniziativa di uno non potrà mai cambiare quello che penso e mi lega a tanti molesi, di certo il dispiacere è tanto. Ringrazio tutte le persone che con una telefonata, un messaggio o attraverso i social mi hanno fatto sentire il loro affetto e la loro vicinanza. La questione "Martucci" continuerà a vedermi attenta e partecipe della soluzione che riuscirà a garantire la tutela della salute dei cittadini". Conclude: "La strada dell'odio non è quella giusta da percorrere, e mai come in questo momento storico dovremmo tutti farci portatori di ben altri sentimenti".

LE REAZIONI - Unanime il coro di sdegno e di condanna per quanto è accaduto. "Quello che è accaduto in piazza è vergognoso - commenta sui social il sindaco Giuseppe Colonna - e prendo pubblicamente e nettamente le distanze". E prosegue: "Vogliono inquinare il clima politico e sociale della nostra società. Non glielo consentiremo. Da parte mia perseguirò nelle sedi opportune gli autori di questo inqualificabile gesto".

Anche il segretario regionale del PD, Marco Lacarra: "Alle amiche Lucia Parchitelli ed Elvira Tarsitano tutta la mia vicinanza e solidarietà per le vergognose e inaccettabili frasi. Non si può consentire che si trascenda in modo bieco e ripugnante su questioni dolorose e delicate come quella della discarica Martucci". E infine: "Tutto il mio sdegno nei confronti di chi compie questi atti vili e di chi cavalcando l'onda del consenso popolare li alimenta".

Il sindaco di Noci Domenico Nisi: "In tanti modi, democraticamente e civilmente, ognuno può esprimere il proprio dissenso rispetto all'agire politico. Sempre più spesso accade, però, che il limite venga superato. La violenza, anche quella verbale, deve essere sempre respinta con forza e senza nessun indugio. Alla consigliera regionale Lucia Parchitelli la mia e nostra piena solidarietà per questo ingiustificabile attacco".

Il consigliere comunale di Noci e segretario cittadino del PD Vito Plantone commenta: "Trovo inaccettabile che in questo momento così funestato dalla violenza della guerra ed in una giornata che dovrebbe richiamare tutti al valore della Pace, si usi tanta gratuita ed intollerabile violenza verbale. Le idee si combattono con le idee, non con atti vili e vigliacchi. A Lucia Parchitelli tutto il mio affetto e la mia solidarietà e l’abbraccio di tutta la comunità nocese del PD. Sei più forte di tutto questo!!"

Anche NOCI24.it esprime piena solidarietà alla consigliera regionale Lucia Parchitelli e condanna l'attacco abietto e spregevole.

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...