Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Nuove tariffe irrigue: Morea ''E' molto grave'', Nardoni ''Tanto rumore per nulla''

06-05-irrigazioneNOCI (Bari) - Dal 15 giugno 2013 scatteranno le nuove tariffe irrigue da applicare nella distribuzione dell'acqua da parte degli impianti di irrrigazione gestiti dall'Arif, l'Agenzia regionale per le attività irrigue e forestali, così come previsto dalla delibera 184 del direttore Arif del 20 maggio 2013 che recepisce la delibera di giunta regionale 858 del 3 maggio 2013. Aumenti, si legge nella delibera, dovuti al recepimento di direttive europee con il d.Lgs 152/2006 onde equiparare i costi del servizio idrico a quelli dei consorzi di bonifica ricadenti negli stessi territori.

LA CONTESTAZIONE DI MOREA - Questa notizia è stata rilanciata e contestata con allarmismo da parte della Provincia di Bari e del suo presidente Schittulli, così come dal candidato sindaco Stanislao Morea della coalizione NOCI20202 durante il comizio di domenica mattina, denunciando il raddoppio del prezzo dell’acqua determinato dalla Regione Puglia: “L’Assessore Regionale all’Agricoltura - tuona dal palco Morea - che è venuto qui in visita guidata, ha taciuto ai nostri agricoltori ed allevatori che, pochi giorni prima del voto, aveva firmato una Delibera di Giunta in cui il prezzo dell’acqua per gli impianti rurali sarebbe passato da 0,35€ a ben 0,70€, praticamente il doppio (…) omettendo agli agricoltori nocesi che avrebbero votato Nisi il 26 Maggio, un dato essenziale per la loro economia”. “E questo – prosegue Morea - lo considero molto grave, considerando che le stesse persone oggi si candidano ad amministrare la nostra città”.  

LA REPLICA DELL'ASSESSORE NARDONI - Ieri pomeriggio, anche a seguito di numerosi articoli di stampa che hanno ripreso la questione evidenziando le critiche del centro destra pugliese all'aumento delle tariffe irrigue dell'Arif, è giunta una replica dell'assessore regionale alle politiche agricole Fabrizio Nardoni che ha rilasciato la seguente dichiarazione in merito alla questione delle tariffe irrigue degli impianti regionali collettivi di irrigazione in concessione ad Arif. “Tanto rumore per nulla – dichiara Nardoni – la delibera della giunta regionale 858/13 sulle tariffe irrigue di Arif rappresenta solo un atto di indirizzo e pianificazione, previsto dalla legge regionale 3/2010 istitutiva dell’agenzia Arif, con la quale si fissano i criteri per la determinazione delle tariffe e dei canoni irrigui”. “Con lo stesso atto la Giunta, senza stabilire la decorrenza degli aumenti delle tariffe, definisce anche la necessità di intervenire sugli impianti con interventi di ristrutturazione e investimenti necessari per ridurre i costi energetici e di gestione degli stessi”. “Si tratta – prosegue – di un primo passo necessario per definire una politica di tariffazione dell’acqua per uso agricolo che, adottata congiuntamente agli interventi sugli impianti, consentirà di razionalizzare ed ottimizzare l’uso delle risorse idriche, oltre che rendere omogenei i costi dell’acqua per uso irriguo emunta dai pozzi regionali, sia che gli stessi siano gestiti dai consorzi di bonifica che dall’Arif. Si elimina così un elemento di distorsione, avvertito dal mondo agricolo, per il quale terreni contigui attualmente sostengono costi dell’acqua per uso irriguo differenti”. “E’ evidente che l’aumento potrà essere praticato da Arif solo in presenza di tutte le condizioni definite nell’atto di indirizzo della giunta”. “La più approfondita conoscenza della questione avrebbe evitato di creare allarmismi – conclude Nardoni – nel mondo agricolo già provato dalla crisi dei consumi, che certamente non avverte il bisogno di essere strumentalizzato da polemiche politiche sterili e dannose”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...