Informazione pubblicitaria

 

 

Nuova veste per la Stazione ferroviaria

05 13 NuovaVesteStazioneNOCI - La nostra  Stazione Ferroviare cambia completamente look, grazie ad un doppio intervento di rigenerazione dell’intera area di FSE e del Comune di Noci. È stata una lunga ma proficua interlocuzione quella durata circa due anni tra l’Amministrazione Comunale e Ferrovie del Sud Est, che si è conclusa – con somma soddisfazione – con la predisposizione di un importante progetto di complessiva rigenerazione della Stazione di Noci e delle aree circostanti.

Volendo usare una metafora, si tratta di un intervento a doppio binario. Da una parte vi è il progetto del Comune di Noci per la realizzazione di un parcheggio di interscambio – collegato con la bretella di via Kelz in fase di realizzazione – alle spalle della stazione, con la sistemazione dell’area antistante. Nelle immediate adiacenze di quest’ultima è prevista poi la realizzazione di una velostazione, il cui progetto di finanziamento è stato candidato in questi giorni nell’ambito dell’Avviso pubblico della Regione Puglia per la selezione di proposte progettuali finalizzata alla realizzazione di velostazioni all’interno o in prossimità di stazioni ferroviarie, al fine di incentivare la mobilità ciclopedonale, contribuire al miglioramento dell’accessibilità delle stazioni-nodi e garantire, da un lato la competitività e l’efficienza nei trasporti pubblici locali con l’intermodalità bici-treno e bici/bus, dall’altro la riduzione della congestione stradale e la riduzione o eliminazione del rischio di incidenti stradali, consentendo ai viaggiatori che utilizzano la bicicletta anziché l’auto, di collocare il proprio ciclo in un luogo sicuro situato in zona strategica, quale appunto la velostazione, che consente l’accesso ai mezzi del trasporto pubblico.

Dall’altra, e in funzione del primo intervento, vi è stata la decisione di FSE di includere la Stazione ferroviaria di Noci tra le 20 stazioni della Regione Puglia per le quali è prevista una integrale riqualificazione, nell’ambito degli interventi infrastrutturali che il Gruppo FS ha inaugurato già da alcuni mesi sull’intera linea, e che riguardano non solo l’elettrificazione, i binari e l’implementazione tecnologica ma anche interventi di natura sia estetica che funzionale, con l’obiettivo primario di migliorare l’accessibilità e la fruibilità degli spazi, atti a cambiare il volto di questi luoghi. Per quanto riguarda la nostra stazione, è previsto un investimento di circa 6 milioni di euro.

«Siamo davvero soddisfatti dell’esito delle interlocuzioni con FSE e del complessivo progetto di riqualificazione di un’area che, oggettivamente, necessitava di un intervento strutturale importante – dichiara l’Assessore ai Lavori Pubblici, Rocco Mansueto. – La nostra Stazione si appresta così a diventare un nodo di interscambio funzionale, accessibile e moderno. A completamento di questo intervento abbiamo candidato a finanziamento il progetto per la realizzazione della velostazione. Sarà cura di questa Amministrazione completare l’intervento con una riorganizzazione complessiva dello spazio antistante la stazione, nell’ottica di un miglioramento della vivibilità e di un recupero estetico e funzionale dell’area e della scalinata monumentale che la sovrasta».

«Il riposizionamento strategico del nostro territorio all’interno del distretto turistico della Valle d’Itria e della Murgia ei Trulli deve necessariamente passare attraverso l’offerta di servizi di qualità che agevolino l’arrivo e la permanenza di turisti e visitatori sul nostro territorio – aggiunge il Sindaco Domenico Nisi. – Non solo. Con questo intervento certamente andremo ad agevolare tutti quei nocesi che quotidianamente si spostano per esigenze di studio o lavoro e, al contrario, di coloro che dai Comuni limitrofi raggiungono Noci per i medesimi motivi. Si tratta di un altro passo importante verso il miglioramento della vivibilità degli spazi della nostra città, che sono certo i nocesi e non solo apprezzeranno».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...