Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Crescere ad Arte – Speciale Natale

Al via il programma di laboratori per bambini e ragazzi promossi dall’Assessorato alla Socialità del Comune di Noci

NociNOCI - L’Assessorato alla Socialità, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, ha inteso promuovere per il periodo natalizio un programma di attività laboratoriali rivolte all’infanzia e all’adolescenza che, attraverso diversi linguaggi artistici, hanno lo scopo di offrire opportunità di incontro, crescita e svago in un periodo particolarmente significativo per i più piccoli.

La partecipazione alle attività è totalmente gratuita e ogni bambino/a e ragazzo/a potrà partecipare ad un massimo di due attività, laboratorio di burattini più un laboratorio a scelta fra tutti gli altri proposti. La realizzazione del programma è stata resa possibile grazie al residuale fondo ministeriale destinato all’erogazione di servizi per l’infanzia e l’adolescenza.

Programma e relative modalità di iscrizione.

 

COSTRUIRE DI AQUILONI

a cura di Raffaele Fiorella

Il laboratorio prevede la costruzione di aquiloni personalizzati ed è aperto a bambini e ragazzi che abbiano voglia di confrontarsi con l’autocostruzione e il disegno. Ogni partecipante avrà a disposizione i materiali necessari per realizzare la propria opera volante e che potrà personalizzare come meglio crede. Il percorso si concluderà con una parte pratica di volo collettiva tra le strade della città.

Periodo di svolgimento: 10-11-12 dicembre 2021 (10 e 11 dicembre ore 15:00-18:00 /12 dicembre ore 10:00-12:00)

Luogo: Laboratori Urbani di via Repubblica-Chiostro di San Domenico

N. partecipanti: max 20

Età: dagli 8 anni in su

Modalità di iscrizione: prenotazione telefonica da lunedì 6 dicembre a venerdì 9 dicembre al numero 080.4948256 (lunedì-venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00; giovedì anche dalle ore 15:30 alle 17:30)

 

VIDEOMAPPING FOR KIDS

A cura di Raffaele Fiorella

Il laboratorio di videomapping è finalizzato alla creazione di un progetto video attraverso la manipolazione del disegno, dell’immagine e della luce. I partecipanti al workshop sono invitati a realizzare un vero e proprio videomapping utilizzando il video proiettore con matite colorate e pennarelli oltre a computer e software per poter reinterpretare con il proiettore una struttura tridimensionale come solo un bambino può fare. Ai ragazzi verrà fornito un disegno sul quale intervenire graficamente e come meglio crede. Tutti gli elaborati verranno scansionati e montati attraverso software open source e successivamente proiettati sulla facciata di un edificio scelto.

Periodo di svolgimento: 19-20-21 dicembre 2021 (ore 15:00-18:00. Il 21 dicembre, dalle ore 19 alle ore 20:30 si terrà lo spettacolo finale, con proiezione del videomapping realizzato)

Luogo: Laboratori Urbani di via Repubblica-Chiostro di San Domenico

N. partecipanti: max 20

Età: dai 5 anni in su

Modalità di iscrizione: prenotazione telefonica da lunedì 6 dicembre a venerdì 9 dicembre al numero 0804948256 (lunedì-venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00; giovedì anche dalle ore 15:30 alle 17:30)

 

AI MIEI TEMPI… Laboratorio di scrittura creativa e teatro

A cura di Elisabetta Lenoci

Il Natale è simbolo di festa, gioia, ma soprattutto famiglia, quel nucleo di persone che mette le radici nella nostra identità di esseri pensanti e attivi nella società. È proprio dalle radici che prende le ali questo teatro, così da dare una voce e un ricordo a chi c’è stato prima di noi, chi ha conosciuto un mondo diverso da quello che viviamo oggi, necessariamente più ricco in alcuni aspetti e più povero in altri. Cos’è cambiato? Cos’ha amato mio padre? Cos’ha amato mio nonno? Cosa amo io? Partendo dal basilare esercizio dello specchio teatrale, insieme si cerca una complicità di movimento scenico col compagno per poi cercare, attraverso l’immaginazione e la stimolazione sensoriale studiata dai migliori rivoluzionari teatrali come Mejerchol’d, Grotowski, Costa, Barba e Stanislavski, un modo per costruire e comprendere il vissuto personale dei propri avi, delle proprie radici, per “farle proprie” e portarlo nel bagaglio culturale esperienziale da rivivere e raccontare sia oggi che nel futuro. Tutto si concluderà con un testo, creato dai ragazzi, che comprenderà le storie dei propri familiari dei Natali passati per raccontarli al pubblico in una performance finale di fine laboratorio.

Periodo di svolgimento:

  • 21/12/2021 ore 17:00-19:00 - Accoglienza e introduzione al laboratorio: cos’è l’identità?
  • 22/12/2021 ore 17:00-19:00 - Lavoro sulla memoria e sulla ricerca di chi amo e delle storie che voglio ascoltare e raccontare: perché è importante raccontare e raccontarsi?
  • 23/12/2021 ore 10:00-12:00 - Raccolta informazioni sul Natale della mia famiglia: come lo viveva mio nonno? Racconto la storia acquisita
  • 27/12/2021 ore 10:00-12:00 - Organizzazione performance: vivo lo spazio del teatro in tutta la sua organizzazione
  • 28/12/2021 ore 10:00-12:00 - Organizzazione performance: prove spettacolo.
  • 29/12/2021 ore 10:00-11:30 / 18:00-19:30 - Organizzazione performance: prove generali spettacolo | Ore 20:00:22:00 - Performance finale con pubblico in sala

Luogo: Cineclub Mu.Ra

N. partecipanti: max 15

Età: dai 10 ai 14 anni

Modalità di iscrizione: fino al 20 dicembre chiamando il numero 320/2333714 (dal lunedì al venerdì ore 9:30-13:00 / ore 15:00-18:00) o inviando una E-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

ESISTO E MI RAPPRESENTO Laboratorio di illustrazione per ragazzi

A cura di Adriana Iannucci

Durante il laboratorio si realizzeranno le illustrazioni personali, con diversi strumenti e tecniche pittoriche, che formeranno il calendario dell’anno 2022. L’illustrazione è un elemento visivo che racchiude in sé il senso di ciò che stiamo guardando e che, quando può, va oltre le parole scritte. L’immagine cammina accanto al testo, esaltandone concetti semplici e nascosti. L’illustrazione deve essere narrante, deve cioè raccontare una storia, suscitare emozioni, curiosità, sollecitare domande. Ciascun bambino si specchierà su carta-specchio e disegnerà la propria immagine. Il proprio autoritratto sarà il leitmotiv delle quattro illustrazioni che comporranno il calendario, con l’aggiunta di una breve narrazione.

Periodo di svolgimento: 27-28-29-30 dicembre 2021 (ore 10:00-12:00)

Luogo: Biblioteca Comunale

N. bambini: max 15

Età: dai 10 ai 12 anni

Modalità di iscrizione: prenotazione telefonica da lunedì 6 dicembre a venerdì 9 dicembre al numero 0804948256 (lunedì-venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00; giovedì anche dalle ore 15:30 alle 17:30)

**********

LABORATORI URBANI DI GOMMAPIUMA

A cura di Compagnia Teste di Legno

Il laboratorio prevede la realizzazione di un personalissimo muppet che i bambini porteranno poi via con sé. Il laboratorio si articolerà per una durata massima di 45 minuti e potrà ospitare, per volta, 9 partecipanti. Al laboratorio seguirà, nel tardo pomeriggio, uno spettacolo teatrale con burattini e muppets.

Periodo di svolgimento: 28 e 29 dicembre 2021

Ore 10:00-13:00

  • I turno: ore 10:00-10.45
  • II turno: ore 11:00-11:45
  • III turno: 12:00-12:45

Ore 15:00-18:00

  • I turno: ore 15:00-15:45
  • II turno: ore 16:00-16:45
  • III turno: ore 17:00-17:45

28 dicembre: Spettacolo “Alice nel regno di Posidonia” (ore 19:00)

29 dicembre: Spettacolo “Fiona, la strega racchiona” (ore 19:00)

Luogo: Chiostro di San Domenico

N. partecipanti: max 54 al giorno

Età: dai 6 anni in su

Modalità di iscrizione: SOLO messaggio Whatsapp al numero 333.1115437

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...