Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Nisi - "Rateizzazione TARI: alcuni chiarimenti"

07 21 tariNOCI - A seguito di commenti apparsi sui social relativamente alle cartelle TARI per l’anno 2022, è necessario chiarire alcune cose. Innanzi tutto, è bene ricordare che lo scorso 29 aprile, il Consiglio Comunale ha approvato le Tariffe per l’applicazione della Tassa sui rifiuti (TARI) per l’annualità 2022. La tassa si applica a chiunque sia titolare o detentore, a qualsiasi titolo, di locali o di aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti (utenze domestiche e non domestiche), suscettibili di produrre rifiuti urbani. Per Legge, i costi devono trovare integrale copertura con le entrate derivanti dall’applicazione delle tariffe Tari.

Come già comunicato a margine di quel Consiglio Comunale, nei giorni scorsi sono state inviate le cartelle TARI per l’acconto del 75% annualità 2022. Questo acconto ha le seguenti scadenze: 31 luglio 2022, 30 settembre 2022 e 30 novembre 2022, oppure vi è la possibilità di pagare in un’unica soluzione entro il 30 settembre 2022. È bene evidenziare che si tratta delle stesse scadenze previste per l’anno 2021. Quindi non c’è stata nessuna anticipazione per quanto riguarda i pagamenti, come erroneamente riportato da qualcuno. Si è deciso di inviare la cartella di saldo successivamente, in quanto con essa saranno riportati, per ciascun utente, la quarta rata di saldo della Tari (e non il conguaglio) e l’importo presunto che avremmo avuto in caso di applicazione della Tarip. In questo modo, l’utenza avrà la possibilità di verificare, prima dell’avvio ufficiale della tariffazione puntuale, in cosa effettivamente consiste il cambiamento in termini di costi. La scadenza per il saldo è fissata al 28 febbraio 2023.

Il sistema di “tariffazione puntuale” serve a contabilizzare e misurare il conferimento dei rifiuti da parte delle utenze domestiche e non domestiche per la frazione indifferenziata residua non riciclabile, con l’obiettivo di addivenire a concreti risultati di decremento della produzione di rifiuti e incremento del livello di raccolta differenziata. A partire dal prossimo autunno, saranno organizzati una serie di incontri informativi con la cittadinanza proprio per spiegare ulteriormente il funzionamento della Tarip.

Inoltre, con l’occasione, s’informa che è in corso l’invio delle rettifiche agli avvisi di pagamento che riportavano erroneamente voci di mancato pagamento relativamente al 2021 e anni precedenti. Fatte fare le dovute verifiche, infatti, è emerso che l’errore è dipeso da un mancato allineamento tecnico dei pagamenti tra versamenti effettuati e banca dati. Pertanto, la società di supporto alla gestione dei tributi, ha rapidamente provveduto a sistemare questa incongruenza tecnica e ad inviare ai contribuenti interessati nuova comunicazione contenente l’aggiornamento della propria posizione tributaria TARI relativa agli anni 2021 e precedenti.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...