Informazione pubblicitaria

 

 

Noci avrà un Asilo Nido comunale

Finanziato nell’ambito del PNRR il Polo dell’Infanzia per oltre 2 milioni di euro

11 29 infanziagalloNOCI - Come anticipato dal Sindaco Domenico Nisi a mezzo social negli scorsi giorni, è stato ammesso a finanziamento il progetto il progetto presentato dal Comune di Noci nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.1: “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.

Si tratta di una misura destinata al potenziamento dei servizi per Asili nido e Scuole per l’Infanzia, finanziato per l’importo di 2.352.000,00 Euro. L’intervento prevede la demolizione e ricostruzione dell’edificio attualmente occupato in parte dalla Scuola Materna “Gallo” e in parte inutilizzato per la creazione di un Polo per l’Infanzia (Asilo nido e Scuola per l’Infanzia). L’edificio esistente è stato realizzato su un terreno in forte scoscendimento per cui, a causa di assestamenti lievi ma costanti, è oggetto di continui interventi manutentivi. Gli impianti presenti sono inoltre datati, anch’essi oggetto di costante manutenzione straordinaria, così come le chiusure trasparenti esistenti.

«Con questo ulteriore e straordinario risultato portiamo a compimento l’idea che come Amministrazione ci eravamo prefissi, ovvero creare nella nostra comunità due Poli per l’Infanzia (uno era stato già finanziato nell’ambito di altro progetto presentato con la Città Metropolitana di Bari), che andranno a ridurre il numero dei plessi destinati alla Scuola d’Infanzia (oggi sono in tutto 6) – dichiara il Sindaco Domenico Nisi. – Inoltre andiamo a completare l’offerta formativa, con la creazione di un Asilo Nido pubblico (0-2 anni), di cui siamo attualmente sprovvisti. Questa strategia porterà nei prossimi anni a ridurre costi di gestione e manutenzione, dare ambienti sempre più idonei e servizi migliori ai nostri bambini. È decisamente una bella notizia: un ulteriore passo fatto per dare attuazione al nostro programma amministrativo. Voglio rivolgere un sentito ringraziamento ai Responsabili e tecnici del nostro Comune che, pur nelle difficoltà derivanti dalle tante incombenze e carenza di personale, stanno dando il massimo per cogliere tutte le possibilità che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ci consente di avere».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...