Informazione pubblicitaria

 

 

Emergenza Coronavirus: al via il secondo Avviso per fare richiesta dei Buoni spesa - Istanze entro l’11 maggio

05 02buonipasto 1NOCI (Bari) - L’Amministrazione Comunale, con Delibera di Giunta n. 46 del 02.05.2020, ha approvato l’Avviso per l’assegnazione del buoni spesa utili a fronteggiare i bisogni di generi alimentari e di prima necessità, a favore dei nuclei familiari più esposti agli effetti economici conseguenti all’emergenza derivante dall’epidemia COVID-19 nonché già in condizione di disagio economico e sociale, secondo quanto disposto dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile con Ordinanza del 29 marzo 2020 n. 658.

230 le istanze pervenute in risposta al primo Avviso, di cui 204 sono state ammesse. Il numero delle istanze ammissibili non ha tuttavia esaurito le risorse assegnate al Comune di Noci, pari a € 151.481,45. Sono, infatti, ancora disponibili risorse per € 80.881,45. Pertanto l’Amministrazione ha ritenuto, oltre a pubblicare un secondo Avviso, di intervenire a modificare parzialmente i requisiti di accesso alla procedura amministrativa di assegnazione dei buoni spesa, ed il relativo modello di istanza.

Detto Disciplinare va a regolare i criteri e le modalità per la concessione dei buoni spesa di cui all’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 658 del 29/03/2020.
I buoni spesa sono titoli spendibili negli esercizi commerciali aderenti, il cui elenco è pubblicato sul sito internet del Comune di Noci, per l’acquisto di “generi di prima necessità”, ovvero prodotti alimentari e prodotti per l’igiene personale (ivi compresi pannolini, pannoloni, assorbenti) e per l’igiene della casa.

Si tratta di un contributo una tantum, il cui importo è determinato in € 100,00 a persona, per un importo massimo di € 500,00 per nucleo familiare. Il singolo buono spesa avrà un valore di € 20,00, sarà nominativo, non commerciabile e, a differenza di quanto precedentemente previsto, non potrà essere frazionato nell’ambito del medesimo esercizio commerciale.

👉 MODALITÀ PER FARE RICHIESTA
Il termine di presentazione delle istanze è fissato, perentoriamente, alle ore 12:00 dell’11 maggio 2020.

Le istanze, redatte secondo il modello di autocertificazione allegato, devono essere presentate in una delle seguenti modalità:
▪️ a mezzo mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
▪️ mediante messaggio Whatsapp al numero 346.6160737
All’istanza sottoscritta, dovrà essere allegata (o trasmessa tramite foto nel caso di messaggio Whatsapp) copia di valido documento di riconoscimento.

Nel caso di impossibilità di stampare il modello di istanza, la compilazione dello stesso avverrà:
▪️ telefonicamente, ad opera delle assistenti sociali dell’Ufficio del Comune di Noci
▪️ a seguito di consegna del modello presso il proprio domicilio previa prenotazione telefonica. In tal caso, la restituzione del modello di domanda, compilato e sottoscritto, sarà concordata con gli operatori.

Le richieste di supporto telefonico andranno rivolte ai numeri di seguito indicati:
▪️ 080.4948256 (martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00; martedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00)
▪️ 080.4948252 (lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00; giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00)

Si chiarisce che, nel caso di compilazione telefonica, la sottoscrizione della medesima istanza e la consegna della copia del documento di identità avverranno all’atto dell’eventuale consegna dei buoni spesa.

Per ogni ulteriore informazione sarà possibile contattare l’Ufficio Servizi Sociali ai numeri, nei giorni e alle ore sopraindicate.

👉 BENEFICIARI
L’individuazione dei beneficiari avviene, previa presentazione di istanza via mail o tramite il sistema di messaggistica istantanea Whatsapp, nelle modalità sopra indicate. Il Servizio Sociale provvederà quindi ad individuare i beneficiari tra le persone fisiche e i nuclei familiari che abbiano subito una perdita di entrate reddituali in conseguenza della cessazione obbligatoria delle attività produttive di ogni genere, o in conseguenza di licenziamento causato dalla chiusura o dalla limitazione delle medesime attività in base ai provvedimenti recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, o che siano in pregresso stato di fragilità, aggravato dall’emergenza epidemiologica da COVID-19.

In via prioritaria, saranno ammessi al beneficio dei buoni spesa le persone e i nuclei che:
▪️ nel mese di marzo 2020 e sino al 15 aprile 2020 non abbiano percepito, a nome proprio o di altro componente del nucleo familiare, redditi, contributi e sussidi di qualsiasi natura di importo complessivo superiore ad euro 800,00;
▪️ alla data del 31 marzo 2020 dispongano, a nome proprio o di altro componente del nucleo familiare, di un patrimonio finanziario immediatamente disponibile e documentabile (quali, a titolo d’esempio, conti correnti bancari o postali, libretti di risparmio postali per somme non vincolate) di importo complessivo non superiore a:
- euro 3.000,00 in caso di nucleo unipersonale;
- euro 4.000,00 per nuclei con due componenti;
- euro 5.000,00 per nuclei con tre componenti;
- euro 6.000 per nuclei con quattro componenti;
- euro 7.000,00 per nuclei con cinque o più componenti.

In presenza di più titolarità di conti correnti o di libretti postali nello stesso nucleo familiare, si dovrà considerare la somma dei saldi di ciascun conto o libretto. Non concorrono a formare il patrimonio finanziario, ai fini del presente Disciplinare, i buoni fruttiferi postali, le polizze assicurative, titoli azionari o obbligazionari e altre forme di investimento del risparmio.
I due requisiti devono sussistere congiuntamente.

Qualora le istanze pervenute risultino superiori alle risorse disponibili si provvederà alla concessione dei buoni spesa sulla base di una graduatoria predisposta dall’Ufficio dei Servizi Sociali.

Le persone e i nuclei i quali abbiano già usufruito del beneficio a seguito del precedente Avviso potranno essere ammessi alla concessione dei buoni spesa secondariamente e compatibilmente alla disponibilità delle risorse economiche.

Qualora anche le istanze ammissibili in via secondaria risultino superiori rispetto alle risorse disponibili, si provvederà alla concessione dei buoni spesa sulla base di una graduatoria predisposta dall’Ufficio dei Servizi Sociali.

Costituisce causa di esclusione dalla concessione del beneficio l’essere in possesso, alla data del 31/03/ 2020, a nome proprio o di altro componente del nucleo familiare, di depositi bancari o postali, immediatamente disponibili, di importo complessivo superiore a euro 3.000,00 in caso di nucleo unipersonale, con un incremento di euro 1.000,00 per ogni altro componente del nucleo familiare oltre al primo e sino al limite di euro 7.000,00.

👉 ATTIVITÀ COMMERCIALI CONVENZIONATE
È l’Ufficio dei Servizi Sociali ad acquisire la disponibilità degli esercizi commerciali ad accettare i buoni spesa emessi dal Comune e a formalizzare apposito rapporto contrattuale in deroga al d.lgs. 50/2016.

Sarà possibile spendere i buoni spesa solo presso gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa e fino al 30 giugno 2020, salvo possibilità di proroga.

L’elenco delle attività sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Noci http://www.comune.noci.ba.it/index.php?id=1198.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...