Informazione pubblicitaria

 

 

"Noci Città Intelligente" per la mobilità e la sicurezza: le videocamere monitorano gli accessi al comune

07 31 conferenza stampaNOCI - Si è tenuta lo scorso 29 luglio, presso il BaLab in Via San Domenico, la conferenza stampa “Informatizzazione e digitalizzazione: il Comune di Noci presenta i nuovi servizi al cittadino”.

Alla presenza della stampa locale e di alcuni cittadini, il sindaco Domenico Nisi, il consigliere comunale delegato all’informatizzazione Vito Plantone, il consulente del Comune di Noci per il progetto “Noci città intelligente” Piero Amatulli e i membri dello staff del sindaco Alessandra Neglia e Maristella Dongiovanni hanno relazionato in merito ai nuovi strumenti di sorveglianza, comunicazione, partecipazione, osservazione e controllo adottati dall’amministrazione comunale.

Una dotazione di 21 videocamere ad alta definizione, 9 fisse di lettura targhe, 4 pannelli informativi locati sulle direttrici d’ingresso più importanti, un’infrastruttura di rete di trasmissione “hiperplan” con l’obiettivo di monitorare 14 siti sul territorio nocese: questa la svolta “smart” del Comune di Noci sulla mobilità e sulla sicurezza, un sistema integrato che permetta il controllo del territorio comunale e di tutti gli accessi alla città di Noci. E’ il frutto del progetto “Noci Città Intelligente” che, tramite l’istituzione di una centrale operativa presso il comando di Polizia Locale e di una postazione operatore presso la stazione dei Carabinieri, si propone di registrare i flussi dei veicoli in entrata e in uscita dal paese, integrandoli su una piattaforma geografica che consenta alle forze di polizia di effettuare le opportune indagini sulle targhe dei veicoli stessi e che possa informare la cittadinanza sulle situazioni di traffico congestionato. Tale servizio, come spiegato dal consulente designato dall’amministrazione comunale, è già operativo e funzionante.

07 31 app noci sicuraPer integrare la comunicazione e la partecipazione dei cittadini a questo nuovo apparato di sicurezza, è stata sviluppata (ed è già presente sugli store digitali) l’app “Noci Sicura”, che permetterà ai cittadini di inviare segnalazioni agli Uffici corredate da fotografie, riguardanti la sicurezza urbana, come episodi di vandalismo e degrado, e di ricevere comunicazioni di risposta direttamente dal Comune di Noci. Questo servizio diventerà pienamente operativo nei prossimi mesi, in cui sarà designata la persona responsabile a valutare le segnalazioni dei cittadini e a rispondere alle stesse.

Infine, un’ulteriore svolta verso la digitalizzazione dei servizi è l’informatizzazione dell’Ufficio Tecnico Comunale. Due le direttrici principali dell’innovazione in questo ambito: la prima è costituita dal S.I.T.-WEBGIS (puoi accedere cliccando qui), una tecnologia in grado di organizzare e integrare informazioni geograficamente referenziate provenienti da forme diverse come la cartografia, l’ufficio anagrafe comunale, i tributi, le pratiche edilizie; la seconda è il S.U.E. o Sportello Unico per l’Edilizia (per visualizzarlo clicca qui), che permetterà la gestione informatizzata delle pratiche edilizie, il loro follow-up e faciliterà l’accesso alle pratiche dei cittadini e dei professionisti.

“Credo che oggi stiamo compiendo un grosso passo in avanti” - ha dichiarato Vito Plantone, consigliere comunale delegato all’informatizzazione - “rispetto all’offerta di servizi che, come Comune, forniamo ai cittadini e rispetto allo scambio reciproco tra cittadinanza e amministrazione comunale. E’ un passo in avanti volto a linearizzare la procedura amministrativa e a renderla più trasparente. Abbiamo anche altri progetti che puntano sul sociale e sull’ambiente, sono in via di sviluppo e li presenteremo più avanti. Tutto questo investimento verso lo sviluppo tecnologico, previsto dal programma elettorale di questa amministrazione, va letto anche come ruolo didattico della politica nei confronti dei cittadini: stiamo cercando di dire alla cittadinanza che bisogna investire in tecnologie e prodotti innovativi perché è questo il futuro che ci aspetta”. Insieme al consigliere Plantone è intervenuto il primo cittadino Domenico Nisi, che si è detto molto soddisfatto del lavoro svolto, sottolineando le opportunità offerte dalla digitalizzazione dei servizi comunali in materia di partecipazione pubblica e illustrando le prospettive future dell’informatizzazione degli uffici comunali e dell’aula consiliare.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...