Informazione pubblicitaria

 

 

Da martedì 11 agosto il mercato settimanale torna in centro

mercato settimanaleNOCI - Il mercato settimanale torna in centro a partire dall’11 agosto 2020, nella sua usuale collocazione. È quanto disposto con Ordinanza n. 84 del 04/08/2020.

Gli esercenti titolari di autorizzazione tipo A dovranno occupare esclusivamente il posteggio dato loro in concessione; gli esercenti titolari di autorizzazione tipo B dovranno occupare il posteggio loro assegnato dalla Polizia Locale durante le operazioni di spunta.

Nell’intera area mercatale (Piazza Garibaldi, via Vitt. Emanuele, via Cavour, via P. Umberto) è vietata la sosta di tutti gli autoveicoli, all’interno del posteggio assegnato, su strade o marciapiedi. È fatta eccezione per i posteggi collocati in via P. Umberto, nei quali la sosta degli autocarri è consentita, se e solo se non arreca intralcio alla circolazione dei mezzi di soccorso. Gli autoveicoli ad uso speciale, attrezzati per la vendita, potranno essere collocati all’interno del posteggio, laddove consentito.

All’interno dell’area mercatale, oltre a rispettare le misure dei posteggi assegnati, è fatto obbligo di mantenere la distanza di almeno un metro tra i posteggi limitrofi e mantenere la distanza di almeno un metro nella parte retrostante il posteggio, per garantire la libera circolazione dei cittadini e assicurare il pronto intervento dei soccorsi. Obbligatorio è anche l’utilizzo delle mascherine sia da parte degli operatori che da parte degli avventori. Gli operatori dovranno mettere a disposizione della clientela prodotti igienizzanti per le mani in ogni banco e vigilare affinché non si creino assembramenti nei pressi del banco di vendita e sul rispetto della distanza di sicurezza di almeno 1 metro fra gli avventori. Inoltre, dovranno predisporre idonee misure per il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro (es. nastro bianco/rosso, cassette, etc.).

Gli esercenti del settore alimentare dovranno esporre dei cartelli indicanti il divieto di toccare la merce e garantire l’applicazione delle misure igienico-sanitarie nella gestione delle attività di manipolazione degli alimenti destinati alla vendita, distinguendole dalle attività di cassa. Nel caso di acquisti con scelta in autonomia e manipolazione del prodotto non alimentare da parte del cliente, dovrà essere resa obbligatoria la disinfezione delle mani prima della manipolazione della merce. In alternativa, dovranno essere messi a disposizione della clientela guanti mono uso da utilizzare obbligatoriamente. Tutti gli operatori commerciali che vendono merce di consumo diretto o contenuto in liquido (ad es. olive, nocciole, capperi, etc.) dovranno utilizzare contenitori muniti di coperchio.

Tutti gli operatori commerciali, a conclusione delle attività di vendita, dovranno conferire i rifiuti organici negli appositi contenitori messi a disposizione nell’area, lasciare il proprio posteggio in condizioni di decoro e pulizia, prestando attenzione nel posizionare le cassette di legno e/o plastica in maniera ordinata ed impilata, gli imballaggi di cartone piegati e conferire i rifiuti indifferenziati in buste di plastica negli appositi contenitori messi disposizione nell’area.

Qualunque situazione in contrasto con le disposizioni date saranno sanzionate e la Polizia Locale potrà disporre la sospensione anche temporanea del mercato qualora l’afflusso di persone crei situazioni di assembramento pericolose per la salute pubblica.

Infine, salvo che il fatto non costituisca reato, il mancato rispetto degli obblighi così disposti è punibile con la sanzione amministrativa da € 400,00 ad € 3.000,00, e l’applicazione della sanzione accessoria della sospensione immediata dell’attività secondo le modalità indicate nel D.L. n.19 del 25 marzo 2020.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...