Informazione pubblicitaria

 

 

Inaugurati il Laboratorio Multimediale della Scuola “Positano” e il nuovo Cinema della Scuola “Gallo”

Un intervento che rafforza l’offerta formativa e culturale

11 21 sindacoCOMUNICATO - Con una cerimonia molto semplice, cui hanno partecipato il Sindaco Domenico Nisi e l’Assessore all’Offerta Formativa Marta Jerovante, sono stati inaugurati questa mattina – 20 novembre 2020 – il nuovo Laboratorio Multimediale della Scuola Primaria “Positano” e il nuovo Cinema presso l’Auditorium “C. Abbado” della Scuola “Gallo”.

I due spazi, attrezzati anche grazie all’utilizzo delle risorse ex D.Lgs. 65/2012 - Fondo per il Sistema Integrato di educazione e istruzione, assegnate per interventi ai plessi scolastici e agli Istituti Comprensivi dalla Regione Puglia per tramite del Comune di Noci, rappresentano un vero fiore all’occhiello per i ragazzi e per l’intera comunità.

«È stato per me oggi commovente vedere i nostri alunni gioire nella condivisione: dei nuovi PC con le loro docenti, dell’emozione di un film con i propri compagni. Non posso che ringraziare l’Amministrazione comunale e il supporto dei nostri uffici, augurandomi che questo piccolo passo di oggi lasci una traccia semplice, ma autentica nei ricordi e nella narrazione sincera dei nostri giovanissimi cittadini» è il commento della Dirigente Chiara d’Aloja.

«Si tratta di risorse che generalmente vengono interamente trattenute dai Comuni, ma che, in ragione anche della situazione straordinaria che stiamo vivendo e per consentire alle scuole interventi mirati, abbiamo ritenuto di trasferirne per un terzo direttamente alle Direzioni dei nostri Istituti Comprensivi – ha spiegato l’Assessore Marta Jerovante. – Siamo molto soddisfatti delle scelte effettuate, perché le nostre Scuole sono state dotate di attrezzature in grado di rendere questi spazi funzionali e all’avanguardia, e questo non può che rappresentare un valore aggiunto sul piano dell’offerta formativa rivolta ai nostri ragazzi».

«Pur in una situazione di oggettiva difficoltà, la nostra attenzione verso le Scuole resta alta, poiché riteniamo che investire sulla formazione dei nostri bambini e ragazzi resti un obiettivo primario – dichiara il Sindaco Domenico Nisi. – Inoltre vorrei sottolineare l’importanza strategica dell’intervento che ha consentito, di comune accordo con la scuola di attrezzare l’Auditorium della Scuola “Gallo” come una piccola sala cinematografica, non solo a vantaggio della comunità scolastica ma dell’intera comunità. Stiamo per approvare in Consiglio Comunale l’adesione al Teatro Pubblico Pugliese, che vedrà anche questa struttura diventare luogo di offerta culturale di qualità, nell’ambito del più ampio progetto “Noci Città delle Arti e della Cultura” che in queste settimana stiamo affinando grazie alla collaborazione dei nostri consiglieri delegati e dei tecnici e che andremo a definire entro fine anno. In questi mesi di stallo – conclude il Sindaco, - l’Amministrazione sta lavorando per consentire una piena ripresa non appena l’emergenza sarà rientrata».               

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...