Informazione pubblicitaria

 

 

Nisi "Sarà un Natale semplice ed intimo"

03 12 nataleNOCI - Già da qualche giorno le strade del centro di Noci si sono illuminate a festa, per l’avvicinarsi delle festività natalizie. «Purtroppo l’emergenza epidemiologica in atto ci impone di trascorrere le festività natalizie in modo semplice, intimo – dichiara il Sindaco Domenico Nisi. – Ormai è chiaro a tutti che questo non sarà un Natale come tutti gli altri, e non solo per quanto riguarda feste e cenoni, ma anche per la consueta programmazione culturale gastronomica che come Comune ogni anno promuoviamo. Le luci che stanno illuminando le nostre strade (anche se gli interventi non sono ancora conclusi) già da qualche giorno, possano essere un simbolo di speranza.

Creare l’atmosfera della festa con questo semplice e simbolico gesto, vuole essere un modo per offrire, soprattutto ai più piccoli, un piccolo ristoro da questa situazione che ci impone di restare distanti, di non poter liberamente gioire con i nostri cari e i nostri amici. A tal riguardo voglio sentitamente ringraziare Confcommercio Noci, l’Associazione Facciamo Centro e la Parrocchia Maria SS. della Natività per la donazione dell’abete posizionato sul sagrato della Chiesa Madre e Confartigianato Noci e AIS Puglia per aver donato l’albero di Natale che risplende in Piazza Garibaldi».

E proprio Confartigianato di Noci e AIS Puglia hanno comunicato che quest’anno non si terrà la manifestazione Gustosamente Natale, che da qualche anno anima il nostro centro storico nei giorni immediatamente precedenti il Natale. «Sinceramente un po’ di rammarico c’è. Ma ciò che conta in questo momento è la salute di tutti. Quest’anno avremmo voluto migliorare l’evento, dopo le sue due prime edizioni in cui abbiamo “sperimentato”. Questa “pausa forzata” ci spinge a capitalizzare questo tempo in più per pensare ad un’offerta ancora più coinvolgente e di alto profilo artistico per la prossima edizione, a qualcosa di nuovo e unico per soddisfare tutti voi. Così nel 2021 sarà ancora più bello finalmente riabbracciarci e riscoprire la bellezza dello stare insieme nel segno della condivisione vera e “libera” da ogni rischio». Tanto si legge nella nota divulgata dall’organizzazione.

Ma allora, cosa aspettarsi da questo “strano” Natale 2020? A dare qualche anticipazione è ancora una volta il Sindaco: «Stiamo lavorando alla realizzazione di poche iniziative, che si terranno rigorosamente online, attraverso le quali vogliamo richiamare i nocesi ad essere uniti anche se a distanza. Senza anticipare troppo – nei prossimi giorni divulgheremo dettagli – posso dire che vi sarà sicuramente un appuntamento musicale, per rendere omaggio ad uno degli autori italiani più prestigiosi, venuto a mancare poco tempo fa; ci sarà un’iniziativa corale, con la quale vogliamo coinvolgere tutti i nocesi, per condividere gli auguri di Natale; ed infine un concorso fotografico. Poche ma semplici cose, per tenere vivo quello spirito di speranza che questa festa reca con sé e della quale oggi più che mai abbiamo bisogno».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...