Informazione pubblicitaria

 

 

Emergenza Covid: nuove disposizioni per i rientri nelle Festività Natalizie. Nisi richiama al senso di responsabilità

panorami veduta aerea noci 01NOCI - Sono ormai imminenti le festività natalizie e – purtroppo – ci si trova costretti a ribadire che quelle che sono le disposizioni vigenti, al fine di evitare che eventuali rientri o spostamenti possano essere causa di un aumento dei contagi della nostra comunità. A tal scopo il Sindaco Domenico Nisi e il Dott. Francesco De Tommasi, fiduciario dell’Ordine dei Medici della Provincia di Bari, hanno voluto così sintetizzare i comportamenti ai quali è necessario attenersi nei prossimi giorni.

Dal 10 dicembre 2020 al 15 gennaio 2021
-Chi rientra in Italia da un Paese europeo (i 27 paesi dell’Unione Europea, Regno Unito, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera, Andorra e Principato di Monaco), potrà farlo solo esibendo un tampone molecolare o antigenico negativo effettuato nelle 48 ore precedenti l’ingresso nel territorio nazionale.
-Non sarà più possibile fare il tampone all’arrivo.
-La mancata presentazione del tampone negativo farà scattare automaticamente la quarantena.

Tra il 21 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021
-Sarà possibile entrare in Italia da un Paese europeo  con un tampone molecolare o antigenico negativo e solo per comprovate esigenze lavorative, di studio, di salute, di assoluta urgenza, o per far rientro al proprio domicilio, abitazione o residenza.

In caso contrario - per esempio nel caso di ingresso per vacanze e turismo – sarà obbligatorio sottoporsi al periodo di quarantena.

In ogni caso, bisognerà comunicare immediatamente l’ingresso nel territorio nazionale al Dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria competente.

È bene precisare che la quarantena, in questo periodo, non scatta sempre per tutti e per qualsiasi motivo si viaggi, come erroneamente comunicato dalle autorità di alcuni scali aereoportuali italiani.

Per quanto concerne il traffico interno al territorio nazionale, è auspicabile:
-rientrare con mezzo proprio (consigliato il tampone nelle 48 ore precedenti la partenza o all’arrivo);
-rientro con mezzo pubblico (consigliato isolamento domiciliare per 72 ore e successivamente tampone antigenico).
È sempre bene, in ogni caso, comunicare il proprio rientro al medico di famiglia o a quello della famiglia ospitante.

Scrive il primo cittadino sui social: «Rischierò di sembrare pedante, ma ho la responsabilità di richiamare tutti al rispetto delle regole, poiché solo se ci atterremo agli obblighi e seguiremo i consigli forniti tutto tornerà presto alla normalità. Tutti, ad ogni livello, continuano a ripeterlo: non possiamo permetterci una terza ondata! Per questo invito, condividendo con ognuno di noi lo spirito di sacrificio che ciò comporta, a non abbandonarci al desiderio di libertà, pensando che una piccola concessione possa non avere conseguenze: non è così. Siate prudenti, siate ligi e, soprattutto, siate pazienti. Ognuno di noi deve sentirsi come l’ingranaggio di questa macchina che è la nostra comunità, avvertendo su di sé la responsabilità che il funzionamento di ogni singolo ingranaggio è fondamentale alla tenuta dell’intera macchina».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...