Informazione pubblicitaria

 

 

Riforma del Terzo Settore: incontro informativo con le Associazioni

01 29 riformaterzosettoreNOCI- Il Comune di Noci, nell'ottica di massima collaborazione e supporto alle attività delle Associazioni presenti sul territorio comunale di Noci, comunica a tutte le associazioni attive, che entro il 31 marzo 2021 è necessario modificare i propri Statuti in adeguamento a quanto previsto dalla Riforma del Terzo Settore al fine di procedere all’iscrizione nella sezione regionale del RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore).

Tutti gli Enti costituiti dopo il 3 agosto 2017 dovranno adeguarsi alle disposizioni previste dal codice del terzo settore, il quale raggruppa tutte le tipologie associative sinora esistenti sotto la dicitura di “Enti del Terzo settore” (Ets), divise in sette nuove tipologie: organizzazioni di volontariato (che dovranno aggiungere Odv alla loro denominazione); associazioni di promozione sociale (Aps); imprese sociali (incluse le attuali cooperative sociali), per le quali si rimanda a un decreto legislativo a parte; enti filantropici; reti associative; società di mutuo soccorso; altri enti (associazioni riconosciute e non, fondazioni, enti di carattere privato senza scopo di lucro diversi dalle società).

A far data dal 31 marzo 2021, infatti, tutte le associazioni che non avranno provveduto a tale adeguamento e non risulteranno iscritte nel relativi registri regionali decadranno e non potranno più intrattenere rapporti di qualsivoglia natura con gli Enti pubblici.

Pertanto si invitano tutti coloro che non hanno provveduto a tale adeguamento e all’iscrizione ai relativi registri regionali a voler ottemperare a tale incombenza.

Si comunica, inoltre, che la Regione Puglia ha attivato di un nuovo spazio web (Sezione Cultura - TERZO SETTORE), all’interno del Portale tematico Cultura e Turismo, che è dedicato a fornire informazioni mirate e a veicolare ogni assistenza specifica utile alle istituzioni culturali non profit per gestire senza preoccupazione e con la massima serenità la fase di valutazione che sono chiamate ad affrontare.

LINK: https://www.regione.puglia.it/web/sezione-cultura-terzo-settore/home

È anche possibile richiedere un supporto regionale informativo o consulenziale specifico in ordine agli adeguamenti statutari da adottare per ottenere l’iscrizione nel RUNTS - Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, scrivendo una email, inviando lo statuto vigente e le proposte di modifica in modo da ottenere indicazioni utili. L’occasione è utile anche per ricordare che in tutti i territori provinciali le sedi dei CSV-Centri Servizi Volontariato costituiscono un riferimento consolidato e qualificato per le OdV e le APS.

Questo spazio web regionale si rivolge alle organizzazioni impegnate nel mondo della cultura e dello spettacolo che sono già OdV - Organizzazioni di Volontariato e APS - Associazioni di Promozione Sociale, ma anche a tutte quelle associazioni culturali che si configurano oggi come altre associazioni private e che potrebbero trovare interessante la conoscenza delle principali ricadute (organizzative, economiche, fiscali, …) nella adozione di altra forma giuridica per conseguire i requisiti necessari a qualificarsi come ETS - Ente del Terzo Settore ai sensi del D.Lgs. n. 117/2017 e s.m.i..

La Regione mette anche a disposizione tutto il quadro normativo aggiornato, e tutti gli aggiornamenti di volta in volta disponibili, nonché le circolari ministeriali e regionali in materia di attuazione della riforma del Terzo Settore già emesse e che si riferiscono a tutte le associazioni e istituzioni non profit. Sulla scorta delle domande ricorrenti, la Sezione Economia della Cultura della Regione Puglia, di concerto con l’attuale Servizio per il Terzo Settore e l’Innovazione delle reti sociali e con il costituendo Ufficio per il Registro unico nazionale del Terzo settore regionale, curerà la pubblicazione di domande frequenti - FAQ e di documenti di orientamento.

Al fine di agevolare questo passaggio, l'Assessorato alla Socialità promuove un incontro informativo online, programmato per martedì 9 febbraio 2021 alle ore 18:30, al quale prenderanno parte la dr.ssa Serenella Pascali del Servizio Economia Sociale e Terzo Settore – Ufficio RUNTS e la dr.ssa Anna Maria Candela del Servizio Promozione e sviluppo delle Economie Culturali della Regione Puglia. Per l'Amministrazione Comunale sarà presente l'Assessore Marta Jerovante.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...