Informazione pubblicitaria

 

 

In fuga dall’Afghanistan, la famiglia Noor trova accoglienza a Noci

09 03 FamigliaNoorNOCI - Arrivata a Noci lo scorso 21 luglio dopo essere fuggita dall’Afghanistan, la famiglia Noor è entrata a far parte del programma di accoglienza per richiedenti asilo del progetto SAI “La nuova dimora”.  Lo scorso 1 settembre, presso l’Aula consigliare del Comune di Noci, il Sindaco Domenico Nisi, l’Assessore alle Pari opportunità Marta Jerovante e la dott.ssa Alina Liuzzi del Servizio Sociale Comunale, hanno incontrato e dato il benvenuto ai signori Noor e ai loro quattro figli.

«Nel darvi il benvenuto, voglio testimoniarvi la vicinanza della nostra comunità, soprattutto in questo momento di particolare dolore per quelli che sono gli accadimenti che stanno interessando il vostro Paese. Noci è una città aperta all’accoglienza, come sancito anche nel nostro Statuto comunale, e voglio che possiate sentirvi, per tutto il tempo della vostra permanenza parte di questa comunità, nocesi a pieni titolo. Da parte nostra, v’è tutta la disponibilità a fare in modo che possiate ricevere tutto ciò di cui avete bisogno» queste le parole con cui il Sindaco Nisi ha voluto salutare i nuovi arrivati.

A dare man forte alle sue parole, è l’Assessore Jerovante: «So che quello che vi aspetta è un percorso lungo e doloroso: siamo abituati ad incrociare esperienze come la vostra nell’ambito del progetto SAI “La nuova dimora”. Ma sappiate che il mio Assessorato e la dott.ssa Liuzzi sono a vostra disposizione per fornirvi tutto il possibile in termini di conoscenze, contatti e relazione, affinché possiate trascorrere questo periodo nel modo più sereno possibile».

La coordinatrice del progetto, dott.ssa Livia Cantore, ha voluto sottolineare il fatto che i Comuni di Putignano e Noci, dove il progetto SAI ha sede, sono stati fra i primi – già lo scorso giugno, quando ancora non erano cominciati gli scontri scoppiati di lì a poco – a dichiarare la propria disponibilità all’accoglienza.

«Grazie! – ha risposto il signor Noor, prima che il Sindaco gli consegnasse il gagliardetto del Comune di Noci. – Dal primo giorno a Noci, ci siamo sentiti come a casa. Un giorno, per esempio, ero seduto ad una panchina, in piazza, ed un signore del posto mi ha chiesto se poteva sedersi accanto a me. È stato un segno di rispetto inaspettato e grandioso».

Alla famiglia Noor va il benvenuto dell’intera comunità nocese, con la certezza che questa sappia dimostrare una volta di più il suo senso di accoglienza e solidarietà, verso chi, per varie ragioni, vive una momento di profonda difficoltà.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

Provincia di Bari - Associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi…

28-06-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dello Squadrone CC Eliportato Cacciatori Puglia e del Nucleo...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...