Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Consegnata a Noci la bandiera di Città dell’Olio

11 18 NociCittàDellOlio1NOCI - Una vera e propria festa è quella che si è svolta lo scorso 16 novembre, a Noci presso il Chiostro di San Domenico. Una festa che ha visto protagonista prima tutto il territorio pugliese, con la sua vocazione olivicola che lo ha reso famoso in tutto il mondo; e contestualmente quel mondo produttivo che con dedizione e cura garantisce la qualità dei prodotti, dalla terra alla tavola.

11 18 NociCittàDellOlio2Si tratta di un comparto che va tutelato, affiancato, valorizzato, non solo per l’indotto economico che crea con la produzione e commercializzazione del prodotto “olio” in sé, ma anche perché può essere volàno di promozione turistica e culturale.

Proprio partendo da questi presupposti, lo scorso 30 settembre il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità l’adesione all’Associazione Nazionale Città dell’Olio. Un’adesione che è stata ufficializzata ieri, con la consegna da parte del Presidente dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio Michele Sonnessa e del Coordinatore regionale per la Puglia Vanni Sansonetti della bandiera al Sindaco Domenico Nisi e all’Assessore all’Agricoltura e Attività produttive Natale Conforti.

Ad arricchire ancor più questo appuntamento, che ha visto un’ampia partecipazione da parte dei Sindaci delle Città dell’Olio pugliesi, dei rappresentanti delle Associazioni di categoria, dei produttori e dei ristoratori, la presenza dell’Assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia e il Presidente della IV Commissione del Consiglio Regionale della Puglia - Sviluppo Economico Francesco Paolicelli, poiché l’occasione è stata scelta per sottoscrivere il “Protocollo d’intesa per la promozione e la valorizzazione dei territori e della cultura dell’extra vergine di oliva della Regione Puglia” tra l’Associazione Nazionale delle Città dell’Olio e la Regione Puglia.

Una tappa davvero importante per l’intero territorio pugliese, giustamente definita dall’Assessore Pentassuglia come l’avvio di «un’operazione culturale attraverso la quale s’intende associare la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio alla sua promozione».

«Grazie alla sottoscrizione di questo protocollo, la Puglia assume ruolo centrale a livello nazionale» ha sottolineato Michele Sonnessa, poiché intendimento dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio, è quello di collaborare strettamente con la Regione per il perseguimento degli obiettivi indicati.

Non sono mancati i ringraziamenti del Sindaco Domenico Nisi all’Assessore Conforti per il lavoro svolto, che ha traghettato Noci verso questo importante traguardo; al Presidente Sonnessa e al Coordinatore regionale Sansonetti; ma soprattutto all’Assessore regionale Pentassuglia, per aver scelto Noci per la sottoscrizione del protocollo e per la rinnovata di dimostrazione di vicinanza al comparto, che merita supporto concreto, e alla comunità. Una concretezza, quella dell’Assessore Pentassuglia, che è stata sottolineata anche dal Consigliere regionale Paolicelli, che è stato uno dei maggiori fautori di questo protocollo d’intesa.

«La sottoscrizione di questo protocollo ha il valore di un’assunzione di responsabilità collettiva, anche nella lotta contro la Xylella – ha dichiarato l’Assessore Donato Pentassuglia. – La direzione scelta è chiara: dobbiamo impiantare specie autoctone, limitando l’importazione di altre cultivar con conseguenti malattie; dobbiamo fare in modo che l’intera filiera funzioni, dalla terra fino alla tavola, dove i nostri oli devono avere un ruolo centrale; dobbiamo imbracciare una battaglia in Europa affinché nella prossima programmazione venga riconosciuto il ruolo dell’olivicoltura; dobbiamo formare i produttori affinché possano certificare le cultivar autoctone; dobbiamo preservare e valorizzare la piccola proprietà contadina».

Un altro passo importante per l’economia e la tradizione agricola del territorio, che va in continuità con quanto già fatto dal Sindaco Nisi in qualità di Delegato ANCI Puglia all’Agricoltura nel promuovere un protocollo anti Xylella.

Al termine degli interventi, Vanni Sansonetti ha consegnato al Sindaco e all’Assessore Conforti la bandiera e la spilletta dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio, prima di immortalare il momento con gli altri Sindaci dei Comuni pugliesi aderenti presenti: Bisceglie, Bitetto, Sammichele di Bari, Corato e Bitritto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...