Informazione pubblicitaria

 

 

Noci: iniziative a sostegno della popolazione ucraina

Il Comune di Noci sostiene e promuove le iniziative messe in campo dalla Croce Rossa Italiana e dalla Caritas

03 02 banner ucrainaNOCI - Come comunicato negli scorsi giorni, l’Amministrazione ha immediatamente attivato i contatti con le Caritas parrocchiali e il locale presidio della Croce Rossa Italiana, al fine di condividere modalità attraverso cui concretizzare le azioni di sostegno alla popolazione ucraina che vive in queste ore l’afflizione della guerra.

 «Come ci spiegano gli operatori con i quali ci siamo interfacciate, in questo momento, data la complessità della situazione, non è richiesta la raccolta di viveri o beni di prima necessità – spiegano le Assessore alle Politiche per l’integrazione e l’accoglienza Marta Jerovante e alla Cultura Angelica Intini. – In questi giorni sono tantissime le iniziative di solidarietà attivate spontaneamente dai nostri concittadini. Come Amministrazione, fatti gli opportuni approfondimenti, riteniamo di sostenere le iniziative poste in essere dalla Caritas e dalla Croce Rossa Italiana, nelle modalità già comunicate dai presidi locali, in modo tal da non disperdere risorse ed energie».

Questa mattina, infatti, è stata divulgata informativa sottoscritta dal Parroco della Chiesa Madre don Stefano Mazzarisi, dal Parroco di San Domenico don Vito Gentile e dal Parroco del SS. Nome di Gesù don Maurizio Caldararo, con un appello di incoraggiamento alla carità e alla risolutezza nel sostenere un secco NO alla Guerra: «Ai fratelli e alle sorelle di Noci, di fronte alla “follia della guerra” (Cf. Papa Francesco), mentre vi invitiamo ad aderire all’odierno digiuno per la pace chiestoci dal Papa, certi dell’unanimità delle nostre voci - “NO alla GUERRA!” - e della nostra intensa preghiera, vogliamo incoraggiarvi alla carità. Siamo già testimoni della vostra generosità! Ancora grazie per ogni dono condiviso con i più poveri attraverso le nostre Caritas Parrocchiali. Al momento - vista la complessità della situazione - non ci viene chiesta una raccolta viveri, né di altri beni di prima necessità. Caritas Italiana, così come tante altre organizzazioni, si è subito impegnata per i bisogni immediati della popolazione ucraina. Vi invitiamo, inoltre, a indicarci la presenza di fratelli e sorelle ucraini sul nostro territorio nocese, così da poterci fare accanto a loro, insieme con tutti voi. “Dobbiamo tornare a sperimentare la bellezza di appartenere all’unica grande famiglia umana, dove a fondamento della casa comune ci sono la fraternità universale e la dignità di ogni uomo e di ogni donna creati ad immagine e somiglianza di Dio e redenti dal sangue di Cristo. Preghiamo e operiamo perché tutto questo diventi realtà” (Dal Messaggio del nostro Vescovo Giuseppe Favale per la Quaresima 2022)».

 Allo stesso modo, anche Croce Rossa Italiana – Comitato Bassa Murgia, per voce del Presidente Mino Laera fa sapere quanto segue: «La Croce Rossa Italiana è già attiva a sostegno delle Società di Croce Rossa dei paesi confinanti con l’Ucraina e della stessa Croce Rossa Ucraina. Attraverso la mediazione si sta cercando di creare corridoi umanitari protetti per far giungere il nostro supporto in sicurezza. In questi giorni è partita la prima missione Italiana di aiuti umanitari della Croce Rossa italiana per la popolazione ucraina. Si tratta di un convoglio con quattro autoarticolati e due macchine leggere con dieci volontari e operatori a bordo. Ce ne saranno altre, strutturate in base alle esigenze che via via si presenteranno. Come sempre, saremo attivi finché ce ne sarà bisogno. Parallelamente, come struttura operativa della Protezione Civile, stiamo supportando la missione di invio aiuti umanitari diretti in Polonia. È ben comprensibile quali grosse difficoltà possano emergere avviando una raccolta di beni, alimenti e farmaci, in quanto spesso non tiene effettivamente conto delle vere necessità, delle abitudini e tradizioni dei popoli che si vanno ad aiutare. È per questo che la Croce Rossa Italiana non effettua raccolta ma invita a sostenere le attività di supporto attraverso le donazioni in quanto queste donazioni possono essere usate per acquistare il materiale e gli alimenti veramente necessari, in grandi quantitativi e direttamente dalle aziende produttrici, in modo da avere sempre materiale di prima scelta e con scadenza non prossima. L’istituzione dei corridoi umanitari è importante per la riuscita delle operazioni, in quanto le frontiere sono chiuse e presidiate e le strade non sono sicure».

Condividendo, dunque, quanto riportato, l’Amministrazione Comunale invita a sostenere le raccolte fondi già in atto e fornisce tutti i riferimenti del caso. «In questo momento di forte di difficoltà, è auspicabile agire in modo coordinato e concreto» concludono le Assessore.

PER SOSTENERE LE ATTIVITÀ DELLA CARITAS ITALIANA

  • Link donazione online:

https://www.caritas.it

  • Bonifico bancario con causale “Europa/emergenza Ucraina” a:

Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma

Iban: IT24 C050 1803 2000 0001 3331 111

Banca Intesa Sanpaolo, Fil. Accentrata Ter S, Roma

Iban: IT66 W030 6909 6061 0000 0012 474

Banco Posta, viale Europa 175, Roma

Iban: IT91 P076 0103 2000 0000 0347 013

UniCredit, via Taranto 49, Roma

Iban: IT 88 U 02008 05206 000011063119

PER SOSTENERE LE ATTIVITÀ DELLA CROCE ROSSA ITALIANA

  • Chiamando il numero 45525
  • Link donazione online: cri.it/emergenzaucraina/

Il Comitato della Bassa Murgia, con i suoi volontari, resta attivo e disponibile a sostegno della comunità. Contatto: 327 372 6271

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...