Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Primarie a Noci: vince Emiliano, sorpresa Minervini

11-30-primarie-spoglioNOCI (Bari) - Le primare si sono chiuse da poche ore. Michele Emiliano, come si pronosticava alla vigilia, sarà il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia. Ha vinto su Stefano e Minervini. A Noci ha ottenuto 327 voti, ma è stato incalzato da Minervini che può vantare un ottimo secondo posto con 253 preferenze. Stefano si ferma a 97 voti. 

Nonostante, però, i due comitati a favore di Emiliano e l'appoggio, a titolo personale, del segretario di circolo Plantone il risultato di Emiliano si ferma a soli 74 voti da Minervini. Troppo pochi per parlare di vittoria schiacciante. L'assessore regionale PD Minervini ha saputo dunque catalizzare i desideri e le aspettative di una buona fetta dei votanti del centrosinistra nocese animati dal comitato locale. Stefano e SeL relegati alla terza posizione in ordine di gradimento. Questo sembrerebbe il responso delle urne in attesa di conoscere i dati definitivi.

plantone-vito-2Il segretario del PD nocese, Vito Plantone, intervistato nel seggio da Noci24.it ha così commentato l'esito del voto:

Segretario Plantone come valuta il risultato delle primarie a Noci?

Innanzitutto valuto molto positivamente il fatto che siano venute 681 persone a votare in un periodo in cui l'astensionismo ha fatto molte vittime in Emilia ed in Calabria. Questa è una bella risposta da parte del popolo nocese, secondo me, che ha voglia di prendere una posizione sulla scelta del candidato alla presidenza della Regione Puglia. Molto importante è anche il risultato dei due candidati del PD i quali cumulativamente prendono l'86% dei voti: significa che abbiamo saputo, come ho detto già in precedenza, mettere in campo due candidati che hanno saputo raccogliere le istanze ed i desideri del popolo di centrosinistra. 

Pensava in una affermazione più forte di Emiliano a Noci?

Pensavo che Emiliano riuscisse ad avere anche più consenso a Noci, però so che Guglielmo ha lavorato benissimo nella sua campagna elettorale e a Noci c'è stato un bel movimento a favore di Guglielmo. E di risultati si sono visti. Devo fare anche i complimenti al comitato di Guglielmo perchè hanno lavorato veramente bene. Complessivamente giudico un risultato importante anche per il Partito Democratico a Noci perchè portare 681 persone a votare in una campagna elettorale anche abbastanza strana non è una cosa da sottovalutare.

12-01-dongiovanni-liuzziSoddisfatti anche gli esponenti del comitato pro-Minervini Giandomenico Dongiovanni, Nicola Liuzzi presenti allo spoglio.

Dongiovanni e Liuzzi, siete soddisfatti del risultato ottenuto da Minervini a Noci?

Dongiovanni - Siamo soddisfatti del risultato che Guglielmo Minervini ha ottenuto su Noci che ha premiato l'impegno che abbiamo messo come comitato. Gugliemo ha saputo valorizzare le forze più attive, più fresche del paese, quelle sulle quali Guglielmo Minervini ha sempre scommesso. Ha saputo suscitare maggiore entusiasmo potendo far leva su un elettorato che se stimolato opportunamente risponde. Minervini da questo punto di vista è sempre stato un renziano ante-litteram. Uno che riesce a valorizzare una generazione perchè crede nella capacità innovativa che questa generazione può avere su tutta quanta la società. Liuzzi - Questo risultato penso che premi anche il lavoro che Gugliemo ha fatto in questi 10 anni soprattutto per le politiche giovanili e per il riscatto delle giovani generazioni.  

Da domani cosa accade al comitato?

Si continuerà - risponde Dongiovanni - a lavorare come comitato anche perchè ci aggiorneremo con Guglielmo. Liuzzi aggiunge: E valuteremo anche i risultati a livello regionale che ancora non conosciamo; però l'idea è quella di continuare anche perchè il comitato che abbiamo allestito si presta effettivamente ad essere un bel contenitore, un bel luogo di confronto che è quello che abbiamo fatto negli incontri di questa campagna elettorale. 

Clementina Gentile FusilloSoddisfatta e al tempo stesso amareggiata l'ass. Clementina Gentile Fusillo, la quale inizialmente rifiuta pubblicamente di commentare l'esito del voto su Noci24.it (probabilmente per un editoriale non condiviso ndr) salvo poi ripensarci e telefonicamente comunicarci il suo pensiero sulle primarie: Prima di tutto voglio ringraziare le persone venute a votare, una ad una, perchè questi 253 voti sono un risultato di lealtà e fiducia. Poi dico che sono soddisfatta di questo risultato politico ma ho la certezza che se tutte le forze alla sinistra del PD fossero state unite avremmo sconfitto Emiliano. Questo è un grandissimo motivo per lavorare ed alleare le forze positive. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...