Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Noci fra i sei comuni della provincia di Bari che ospiterà un Ospedale di Comunità

plantone vito 2NOCI (Bari) - L'ospedale di Noci, come già annunciato da NOCI24.it il 28 marzo, è stato inserito all'interno del piano di riordino ospedaliero regionale che lo trasformerà in "Ospedale di Comunità" con 16 posti letto, 10 per adulti e 6 pediatrici. Inoltre, Noci avrà anche un ambulatorio infermieristico. Riconfermati gli ambulatori di cardiologia, oculistica, otorinolaringoiatria, dermatologia, endocrinologia, ortopedia, geriatria, urologia. Il segretario PD Noci, in una nota, commenta tale importante risultato.


Il comunicato del segretario PD di Noci, Vito Plantone

Questo è quanto ha deciso la Giunta regionale con delibera n°427 dell’11 marzo 2015 approvando il nuovo “Regolamento per la definizione dei criteri per il riordino della rete ospedaliera della Regione Puglia e dei modelli di riconversione dell’assistenza ospedaliera in applicazione dell’ Intesa Stato-Regione 10 Luglio 2014 – Patto per la Salute 2014-2016”.

Noi del Partito Democratico di Noci abbiamo accolto con grande soddisfazione questo provvedimento e siamo orgogliosi di aver potuto contribuire alla riflessione che ha preceduto questa scelta di riconversione.

Nell’incontro pubblico organizzato lo scorso settembre dal nostro Circolo, a cui hanno preso parte il Sottosegretario alla Ministero della Salute Vito De Filippo e l’Assessore Regionale alla Sanità Donato Pentassuglia, abbiamo infatti ribadito che il modello assistenziale a cui siamo stati fino ad oggi abituati non è più sostenibile, sia economicamente che sotto il profilo dell’efficienza assistenziale.

Occorre accettare, quindi, un nuovo modello culturale che non si fossilizzi solo sulla centralità dell’assistenza ai pazienti cronici (modello sanitario ormai passato), ma che programmi invece una azione condivisa tra istituzioni, professionisti della salute e organi di rappresentanza dei cittadini, per immaginare percorsi di prevenzione e assistenza di “prossimità”. Questa è infatti la finalità dichiarata già dal DM del 10.07.2007 che assume come modello assistenziale di riferimento l’Ospedale di Comunità definito come «struttura polivalente in grado di erogare in uno stesso spazio fisico l’insieme delle prestazioni socio-sanitarie, favorendo, attraverso la contiguità spaziale dei servizi e degli operatori, l’unitarietà e l’integrazione dei livelli essenziali delle prestazioni sociosanitarie»  

In questi mesi, in casa PD, abbiamo quindi elaborato una nuova idea di rivitalizzazione della struttura ospedaliera di Noci, che trova conferma proprio in questo neo-provvedimento regionale. Abbiamo quindi prioritariamente esposto tale nuova idea di sanità a Noci al Sindaco Nisi, che l’ha condivisa e a sua volta esposta all’Assessore Regionale Pentassuglia.  A breve poi intendiamo promuovere la costituzione di un tavolo tecnico multidisciplinare che lavori per questo ambizioso progetto per Noci, per poi presentarlo a tutta la nostra comunità. Il confronto con gli operatori del settore ci sembra doveroso e necessario, proprio in considerazione della importanza e rilevanza della materia. 

Ma entriamo più nello specifico dell’ultimo provvedimento approvato dalla Giunta Regionale.

Alla nostra struttura ospedaliera vengono assegnati 16 posti di Ospedale di Comunità(dei 356 regionali), 10 per adulti e 6 pediatrici. Questi posti sono un servizio di degenza territoriale gestito da personale infermieristico, in cui l’assistenza medica è garantita h-24 dai Medici di Medicina Generale, dai Pediatri di Libera Scelta o da altri medici dipendenti o convenzionati con il SSN (anche specialisti). L’Ospedale di Comunità prende in carico pazienti che necessitano di interventi sanitari potenzialmente erogabili a domicilio ma che per motivi familiari o strutturali non possono essere assistiti in maniera idonea a casa, o che necessitano di sorveglianza infermieristica continuativa o osservazione sanitaria breve. L’accesso a tale struttura può avvenire su proposta del medico di medicina generale, su proposta del medico ospedaliero dei reparti ospedalieri o direttamente dal pronto soccorso.

La nuova struttura ospedaliera di Noci beneficerà quindi di un ambulatorioinfermieristico, oltre ai riconfermati ambulatori di Cardiologia, Oculistica, Otorinolaringoiatria, Dermatologia, Endocrinologia, Ortopedia, Geriatria, Urologia.

Crediamo che la politica, a tutti livelli, abbia il compito di proporre nuovi modelli organizzativi capaci di rispondere concretamente ai vecchi e nuovi bisogni di salute dei propri cittadini. Questo oggi sta avvenendo a Noci con tante iniziative messe in campo dall’Amministrazione Nisi, tra le quali merita di essere certamente citato il Banco Farmaceutico, progetto fortemente voluto anche dal PD nocese ed assolutamente in linea con le finalità generali del nuovo modo di concepire il bisogno di salute. 

Per questo quindi continueremo a farci promotori di questa nuova visione per Noci che punti sulla prevenzione e non solo sulla cura delle patologie, poiché la sanità non può più rappresentare il luogo di pretestuose considerazioni politiche, il più delle volte prive di conoscenza e idee.

Vito Plantone

Segretario Circolo PD di Noci

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...