Informazione pubblicitaria

 

 

Primarie PD, Nisi in campo con Zingaretti

nisi domenico sindaco 06NOCI (Bari) - Si avvicinano le Primarie del Partito Democratico che si svolgeranno il prossimo 3 marzo, all’esito dei lavori congressuali. Per l’elezione del nuovo Segretario e dell’Assemblea nazionali. Il Sindaco di Noci Domenico Nisi è candidato, in qualità di capolista per il Collegio 3 (Adelfia, Alberobello, Casamassima, Castellana Grotte, Cellamare, Conversano, Gioia del Colle, Locorotondo, Mola di Bari, Monopoli, Noci, Polignano a Mare, Putignano e Rutigliano), nella lista “Puglia X Zingaretti” a sostegno del candidato alla Segreteria Nicola Zingaretti.

Gli intenti sono ben chiari sin dal titolo della mozione presentata dal Presidente della Regione Lazio: PRIMA LE PERSONE. Un’affermazione di rilevante importanza per il nostro Paese in questo particolare momento storico, caratterizzato da forte e pericoloso riemergere dei sovranismi e dei populismi.

“Il nostro congresso deve rappresentare la ripresa immediata di una battaglia politica e culturale. Non è più tempo di liti, di trasformismi furbeschi e della ricerca di piccoli spazi potere che ci rimane. C’è un mondo fuori di noi, che sta aspettando un segno di vita. Il 3 marzo 2019 dobbiamo accendere una nuova speranza per l’Italia”. Tanto leggiamo nell’incipit della mozione.

Come farlo?

Innanzi tutto ricollocando politicamente e idealmente il Partito democratico nella società italiana. Il nostro riformismo va ripensato e rilanciato, alla luce del fatto che i processi economici a livello globale hanno di fatto aumentato la distanza tra i ricchi e i poveri, e ciò richiede un riequilibrio di interessi e di spinte reali. Il Partito deve darsi una nuova organizzazione, poiché nel tempo si sono impoveriti i luoghi di incontro e discussione e si è perso il contatto con i problemi reali e quotidiani delle persone e delle comunità.

Questi i temi chiave della proposta politica di Zingaretti: uno sviluppo socialmente sostenibile, una nuova Europa politica e sociale, una nuova stagione di diritti parità e inclusione, giustizia e legalità contro tutte le mafie, un approccio progressista per il governo dell’immigrazione, scuola e sapere al centro dell’agenda politica, rafforzamento delle istituzioni democratiche e della Pubblica Amministrazione, una nuova fase costituente per un Partito al passo coi tempi.

Qui il testo integrale della mozione: https://goo.gl/8SNptV

Così il Sindaco Domenico Nisi: «Voglio rivolgere un forte invito ad andare a votare alle Primarie, poiché si tratta di un autentico momento di partecipazione democratica dei cittadini, al contrario della consultazione, consumatasi qualche giorno fa sulla piattaforma Rousseau del M5S e venduta come un grande esercizio di democrazie nonostante vi abbiano partecipato in circa 56mila. Senza nulla togliere a quanti hanno deciso di prendere parte alla consultazione, mi piace sottolineare che alle Primarie del Partito Democratico partecipano centinaia di migliaia di italiani, che volontariamente decidono di esprimere la propria volontà rispetto a chi debba governare i processi politici ed ai loro programmi. Andare a votare il 3 marzo serve anche a dare forza ad una presenza politica autenticamente democratica, a dispetto dei populismi e dei sovranismi che stanno pericolosamente avanzando. È proprio per questo che, al di là dell’impegno di amministratore locale, ho accolto ben volentieri la proposta di candidatura, perché in questo momento è necessario metterci politicamente la faccia e non far mancare al Partito il proprio contributo di idee e presenza».

Ricordiamo che si vota domenica 3 marzo, dalle 8:00 alle 20:00 nei seggi allestiti in tutti i Comuni. Per votare sarà necessario esibire un documento di identità valido e sottoscrivere un documento in cui ci si dichiara elettori del Partito Democratico. I minorenni tra i 16 e i 18 anni, i cittadini stranieri e coloro che intendono votare fuori dal proprio Comune di residenza, dovranno obbligatoriamente registrarsi sul sito entro le 12 del 25 febbraio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Error: No articles to display

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

GdF Bari: constatate violazioni agli obblighi in materia di ricevute fiscali e sequestrati numerosi capi…

05-03-2023

PUTIGNANO - In concomitanza con i festeggiamenti del Carnevale di Putignano, che ha visto la partecipazione di circa 25 mila persone...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...