Informazione pubblicitaria

 

 

Associazione MovimentiamoNoci: simbolo pentastellato in forse, l'operato dell'esecutivo giallo-verde e l'accordo di governo con il PD

09 19 movimentiamo noci logoNOCI (Bari) - Crisi di governo, nuove alleanze e un nuovo esecutivo: si sono chiusi giorni di importante protagonismo politico per il Movimento 5 Stelle nazionale. L'Associazione MovimentiamoNoci è, nel nostro comune, l'espressione locale di tale fazione politica, pur non essendo rappresentata in consiglio comunale dopo l'ultima tornata delle elezioni amministrative 2018. Resta, però, una base elettorale forte e consolidata sul territorio, testimoniata dal 19,46% dei voti ottenuti dai pentastellati alle europee 2019. In questa intervista, l'Associazione MovimentiamoNoci risponde in merito allo stato dell'arte del proprio attivismo politico, ai rapporti con il movimento nazionale e ai giudizi riguardo all'operato di quest'ultimo. 

A Noci, il movimento 5 stelle conserva forti consensi relativamente alle elezioni su scala nazionale ed europea: alle politiche del 2018 e alle europee del 2019, rispettivamente, ha ottenuto il 39,79% e il 19,46% dei voti. Vi è, quindi, una grande base elettorale che non è rappresentata da nessun consigliere comunale. I nocesi che condividono, quindi, i principi del movimento, da chi sono rappresentati? Qual è la situazione attuale dell’attivismo politico pentastellato a Noci?
"I principi del Movimento sono appunto principi e come tali non hanno bisogno di rappresentanti di parte. Come è risaputo non siamo presenti in Consiglio Comunale, quindi se la domanda verte su chi in detto Consiglio porta le istanze dei cittadini purtroppo ci tocca affermare che l’attuale maggioranza di certo non è rappresentativa di quanto i nocesi chiedono e si aspettano da una sana politica. Per quanto riguarda la situazione locale, l’assenza di rappresentanza in consiglio comunale non preclude le attività del gruppo e continuiamo periodicamente a incontrarci come sempre fatto".

Alle ultime elezioni amministrative, al gruppo di Movimentiamo Noci non è stato concesso di utilizzare il simbolo del Movimento 5 Stelle. A ciò è seguito il contratto di governo e la ritrattazione su alcune delle posizioni storiche del Movimento (Tap, Tav, vincolo dei due mandati, per dirne alcune).
Il gruppo di attivisti attualmente presente a Noci continua ad ispirarsi al Movimento 5 Stelle attuale (e ne fa parte) o rimane legato al movimento della prima ora? Tornerà il simbolo pentastellato a Noci?
"Come specificato prima, i principi fondanti del Movimento sono principi e come tali sono sacrosanti e condivisibili. L’onestà, la trasparenza, l’attenzione rivolta ai cittadini piuttosto che ai poteri forti sono ideali da cui il Movimento non si è discosto; palese è che non avendo avuto la maggioranza in Parlamento oltre a portare avanti i propri punti (citiamo per tutti il reddito di cittadinanza e superamento della Legge Fornero) ha dovuto confrontarsi sia all’interno sia con gli alleati su questioni che comunque continuano tutt’oggi ad essere controverse. Il gruppo di Noci non è esente da questa diversità di vedute che comunque rappresenta una ricchezza piuttosto che la grigia omologazione che si vede in altri partiti. L’utilizzo del simbolo non è una decisione che spetta al gruppo; bisognerà attendere le prossime amministrative per avere una risposta a tale domanda".

Qual è l’opinione di Movimentiamo Noci sull’operato del governo giallo-verde?
"L’attuazione del reddito di cittadinanza per quanto ci riguarda è il fiore all’occhiello di questa esperienza che non si può definire comunque totalmente positiva. Gli attriti tra le due forze, alimentate dall’ingiustificata voglia di protagonismo di Salvini, hanno rappresentato ovviamente un ostacolo a quello che doveva essere un governo del cambiamento che ha cessato la sua esperienza perché il segretario della Lega, con un voltafaccia degno dei cambia casacche della prima repubblica, ha deciso di far terminare il governo, salvo poi cercare di ritirare la mozione di sfiducia a Conte e non riuscendoci, per cercare di ricucire lo strappo, offrire a Di Maio la carica di premier. Inutile spendere parole su comportamenti che si commentano da soli".

Qual è la vostra opinione riguardo al modo in cui il Movimento 5 Stelle ha gestito questa crisi di governo? Come, inoltre, vi ponete nei confronti del governo di coalizione con il PD neoformato?
"Non possiamo dare al Movimento meriti o demeriti di governo in quanto dal punto di vista istituzionale è il Presidente della Repubblica che ha gestito la crisi. In realtà le soluzioni praticabili non erano molte in quanto con l’attuale legge elettorale non ci sarebbe stato nessun vincitore e ci saremmo ritrovati con un Parlamento non in grado di esprimere una maggioranza politica netta. Non osanniamo l’accordo con il PD che è una forza con cui le diversità sono sin troppo evidenti, ma in questo momento un governo era necessario e noi speriamo solo che i buoni propositi pronunciati da Conte al momento di chiedere la fiducia alle Camere siano seguiti dai fatti e non si verifichi un altro tradimento come quello perpetrato da Salvini".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...