Informazione pubblicitaria

 

 

Modifiche al codice d’impresa e dell’insolvenza, Rapanà (SGL): “Stanno deprimendo l’economia Italiana”

02 12michelerapanà1NOCI (Bari) – Pugno duro, da parte del candidato alla presidenza della Regione Puglia Michele Rapanà, contro l’approvazione del Consiglio dei Ministri - in esame preliminare - del decreto di modifica al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Rapanà, espressione SGL, non ci sta in alcun modo, e definisce, l’introduzione delle disposizioni integrative al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155”, "un disincentivo alla crescita delle piccole e medie imprese".

Il testo, che chiarisce il contenuto di alcune disposizioni e apporta modifiche dirette a coordinare la disciplina dei diversi istituti previsti dal Codice, interviene al fine di:
• chiarire la nozione di crisi, sostituendo all’espressione “difficoltà” quella di “squilibrio” e ridefinendo il cosiddetto “indice della crisi”, in modo da renderlo maggiormente descrittivo di una situazione di insolvenza reversibile piuttosto che di una situazione di predizione di insolvenza;
• riformulare le norme riferite alle situazioni in presenza delle quali è possibile presumere lo svolgimento, da parte di un’impresa, dell’attività di direzione e coordinamento;
• chiarire la nozione di gruppo di imprese, precisando che sono esclusi dalla definizione normativa oltre che lo Stato anche gli enti territoriali;
• ridefinire le “misure protettive” del patrimonio del debitore;
• rendere più stringenti le norme relative alla individuazione del componente degli “Organismi di composizione della crisi d’impresa” (OCRI) riconducibile al debitore in crisi.

“Stanno deprimendo l’economia Italiana”, commenta Rapanà all’indomani dell’approvazione. “Assistiamo ormai a frequenti azioni governative (perpetrate da un prolifero legislatore), che stanno disincentivando la crescita di piccole - medie imprese e professionisti. La sensazione tipica di SOFFOCAMENTO che vive la vittima di atti persecutori è ormai diffusa tra IMPRENDITORI, PROFESSIONISTI, in generale P.IVA.Tanti sono gli esempi che si possono riportare: la pressione fiscale e contributiva prima in Europa, l'assenza di equità nell'accesso al CAPITALE, uno STATO DI POLIZIA FISCALE. È del tutto evidente che la politica del populismo a 5s - assecondata dal PD - appare governata da una assoluta MANCANZA DI FIDUCIA nei confronti dei contribuenti. Si vuol generalizzare a tutti i costi: siamo tutti EVASORI per il sol fatto di possedere una P.IVA? (!)”.

“Dalla disamina sulla riforma che ha portato al nuovo CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA, nonché sul recente SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO DI RIFORMA (recante ulteriori PEGGIORATIVE disposizioni integrative e correttive)” continua, “emerge la prova di un'evidente intenzione di contrastare la crescita "senza se e senza ma". Un sistema teso a snaturare il principio della responsabilità limitata nelle società di capitali, con la previsione di ALLERT e CONTROLLORI della gestione patrimoniale. Quale sarà l'effetto? 1) Già assistiamo ad un FUGGI FUGGI di amministratori e componenti di C.D.A. 2) L'inevitabile MANCANZA DI INVESTIMENTI IN ITALIA. Analizzando in maniera settoriale la questione, per esempio viene RESA IMPERCORRIBILE LA STRADA PER LE SOCIETÀ TRA PROFESSIONOSTI A RESPONSABILITÀ LIMITATA. La situazione è preoccupante e continua a generare quel SENSO DI SOTTOMISSIONE - SOGGEZIONE a volte DEPRESSIONE, dal quale occorre liberarci.
L'auspicio è che quanto prima CADA questo GOVERNO INCAPACE e gli italiani possano riappropriarsi della loro LIBERTA', dando seguito ai propri TALENTI IMPRENDITORIALI E PROFESSIONALI”.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...