Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Modifiche al codice d’impresa e dell’insolvenza, Rapanà (SGL): “Stanno deprimendo l’economia Italiana”

02 12michelerapanà1NOCI (Bari) – Pugno duro, da parte del candidato alla presidenza della Regione Puglia Michele Rapanà, contro l’approvazione del Consiglio dei Ministri - in esame preliminare - del decreto di modifica al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Rapanà, espressione SGL, non ci sta in alcun modo, e definisce, l’introduzione delle disposizioni integrative al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155”, "un disincentivo alla crescita delle piccole e medie imprese".

Il testo, che chiarisce il contenuto di alcune disposizioni e apporta modifiche dirette a coordinare la disciplina dei diversi istituti previsti dal Codice, interviene al fine di:
• chiarire la nozione di crisi, sostituendo all’espressione “difficoltà” quella di “squilibrio” e ridefinendo il cosiddetto “indice della crisi”, in modo da renderlo maggiormente descrittivo di una situazione di insolvenza reversibile piuttosto che di una situazione di predizione di insolvenza;
• riformulare le norme riferite alle situazioni in presenza delle quali è possibile presumere lo svolgimento, da parte di un’impresa, dell’attività di direzione e coordinamento;
• chiarire la nozione di gruppo di imprese, precisando che sono esclusi dalla definizione normativa oltre che lo Stato anche gli enti territoriali;
• ridefinire le “misure protettive” del patrimonio del debitore;
• rendere più stringenti le norme relative alla individuazione del componente degli “Organismi di composizione della crisi d’impresa” (OCRI) riconducibile al debitore in crisi.

“Stanno deprimendo l’economia Italiana”, commenta Rapanà all’indomani dell’approvazione. “Assistiamo ormai a frequenti azioni governative (perpetrate da un prolifero legislatore), che stanno disincentivando la crescita di piccole - medie imprese e professionisti. La sensazione tipica di SOFFOCAMENTO che vive la vittima di atti persecutori è ormai diffusa tra IMPRENDITORI, PROFESSIONISTI, in generale P.IVA.Tanti sono gli esempi che si possono riportare: la pressione fiscale e contributiva prima in Europa, l'assenza di equità nell'accesso al CAPITALE, uno STATO DI POLIZIA FISCALE. È del tutto evidente che la politica del populismo a 5s - assecondata dal PD - appare governata da una assoluta MANCANZA DI FIDUCIA nei confronti dei contribuenti. Si vuol generalizzare a tutti i costi: siamo tutti EVASORI per il sol fatto di possedere una P.IVA? (!)”.

“Dalla disamina sulla riforma che ha portato al nuovo CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA, nonché sul recente SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO DI RIFORMA (recante ulteriori PEGGIORATIVE disposizioni integrative e correttive)” continua, “emerge la prova di un'evidente intenzione di contrastare la crescita "senza se e senza ma". Un sistema teso a snaturare il principio della responsabilità limitata nelle società di capitali, con la previsione di ALLERT e CONTROLLORI della gestione patrimoniale. Quale sarà l'effetto? 1) Già assistiamo ad un FUGGI FUGGI di amministratori e componenti di C.D.A. 2) L'inevitabile MANCANZA DI INVESTIMENTI IN ITALIA. Analizzando in maniera settoriale la questione, per esempio viene RESA IMPERCORRIBILE LA STRADA PER LE SOCIETÀ TRA PROFESSIONOSTI A RESPONSABILITÀ LIMITATA. La situazione è preoccupante e continua a generare quel SENSO DI SOTTOMISSIONE - SOGGEZIONE a volte DEPRESSIONE, dal quale occorre liberarci.
L'auspicio è che quanto prima CADA questo GOVERNO INCAPACE e gli italiani possano riappropriarsi della loro LIBERTA', dando seguito ai propri TALENTI IMPRENDITORIALI E PROFESSIONALI”.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...