Informazione pubblicitaria

 

 

Direzione Italia: “La salute e la tutela dell’economia sono diritti dei nocesi”

Direzione ItaliaCOMUNICATO - Il coordinamento nocese di Direzione Italia - La Puglia domani, sentita la base associativa, è attento alle conseguenze determinatesi dall’emergenza pandemica che tante preoccupazioni destano nella cittadinanza nocese.

Per ciò che è in atto, infatti, sono in bilico la salute dei nocesi e l’economia cittadina. La già precaria situazione economica e occupazionale, il disagio delle famiglie già manifestatosi dalla netta caduta dei redditi verificatasi negli ultimi anni, hanno generato precarietà e il graduale scivolamento di consistenti fasce di popolazione verso la soglia della precarietà se non proprio della povertà. Occorre prendere atto che tale emergenza sta ampliando la forbice tra chi è garantito e chi invece si scopre precario, indifeso. Rivolgiamo pertanto un accorato appello all’Amministrazione Comunale affinché dalle parole passi ai fatti.

BAR E RISTORANTI SOFFRONO - LE ATTIVITÀ ECONOMICHE IN ABBANDONO 

L’enfasi delle dichiarazioni programmatiche finora non ha funzionato. Pur comprendendo che il tempo che attraversiamo è difficile per tutti - e per la politica in particolare - sollecitiamo un più deciso approccio al disagio: i negozianti, i ristoratori e gli esercenti i bar/caffetterie, la ricettività alberghiera, il commercio ambulante, le attività artigianali ed industriali, le aziende zootecniche già provate dalla crisi del prezzo del latte, i pensionati, le famiglie, i disoccupati, i giovani, le donne formano una platea di nuovi bisogni e di nuove precarietà. Cosa si è fatto finora per la loro tutela? Ben poco. Il decreto governativo “Ristori” avrà un’efficacia pari ad un cerotto. 

LA SCUOLA MALTRATTATA DAL GOVERNO

 La scuola vive suo malgrado il dramma dell’improvvisazione. Siamo vicini ai docenti, ai dirigenti scolastici, alunni, famiglie. Tutti sono impegnati a reagire generosamente alla confusione che regna sovrana. Comprendiamo i loro sforzi. Occorre essere concretamente vicini al mondo dell’istruzione se vogliamo salvaguardare i nostri giovani cittadini dall’incubo dell’ignoranza che nel futuro pagheremo amaramente. 

PREOCCUPATI PER LA SANITÀ - L’OSPEDALE DI PUTIGNANO SMEMBRATO

La sanità è in cima ai nostri pensieri ed è fonte di costante timore. Come si risponde al rischio del contagio da virus nel nostro comprensorio?  Con lo smantellamento degli ospedali. Infatti, cominciamo a mancare i presidi della salute. Il progressivo smantellamento di reparti nell’Ospedale di Putignano (il più vicino al nostro paese) per trasformarlo in Ospedale Covid è una scelta inopportuna della Regione Puglia. Denunciamo a chiare lettere questa perniciosa decisione. Invitiamo le forze di maggioranza del Consiglio comunale, il sindaco e la Giunta a fare altrettanto. Occorre far sentire la voce di Noci e dei nocesi. Coloro che alle recenti elezioni regionali si sono spesi per confermare il governatore Emiliano hanno il dovere di unire la loro voce alla nostra per ribadire la contrarietà verso questa scelta. Il Sud-est Barese appare sguarnito di un presidio ospedaliero in grado di assicurare le cure di pronta emergenza e per far fronte alle patologie gravi, acute, croniche. 

ASPETTIAMO RISPOSTE ! Non intendiamo cavalcare il malessere, ma pretendiamo una più solerte azione amministrativa e politica da parte di chi oggi ci governa a tutti i livelli.


DIREZIONE ITALIA NOCI - LA PUGLIA DOMANI 

Via San Domenico 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...