Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Amministrative, Todaro: il mio progetto per rilanciare il PD barese

03 20 todaro pdBARI - "Il PD Bari città è in un momento cruciale della propria vita: ha - tra le altre - la responsabilità di dare un contributo fondamentale alla determinazione del candidato Sindaco del centrosinistra." Lo dichiara il Segretario del Partito Democratico di Bari città Gianfranco Todaro.

"Abbiamo un anno davanti a noi che intendo rendere ricco di momenti di partecipazione attiva non solo degli iscritti al partito, ma anche della più ampia comunità democratica, cominciando dal valorizzare le tante competenze che la animano. Voglio promuovere sin da subito la creazione di tavoli di lavoro, aperti e animati anche da esperti di ogni settore, per la definizione del programma più forte possibile da proporre ai baresi. Al contempo, è necessario dare finalmente spazio ai Consiglieri e ai Presidenti di Municipio, ai Consiglieri e agli Assessori comunali espressione del nostro mondo. Il potenziamento della rete dei circoli cittadini e dei circoli tematici, su cui siamo già al lavoro, sarà fondamentale per l’organizzazione di una serie di incontri finalizzati a dare loro modo di raccontare il lavoro svolto fino ad ora e raccogliere idee e proposte da parte dei cittadini per l’amministrazione che verrà. 

La Segreteria del PD Bari città ha davanti a sé una sfida enorme. Lo voglio dire sin da subito con grande chiarezza: sarà garantito il rispetto del pluralismo e la difesa di ogni sensibilità, ma mi aspetto da tutti un atteggiamento davvero costruttivo e la determinazione a remare tutti nella stessa direzione. 

Il rilancio del PD barese, che deve essere la priorità dei nostri dirigenti e dei nostri amministratori, in vista della conferma del centrosinistra alla guida della città, è un impegno necessariamente collettivo. Siamo i riferimenti principali per i progressisti del nostro territorio ed è per questo che voglio farmi promotore di tutti i tavoli necessari per creare l’alleanza più larga, coesa e competitiva possibile per le vincere le elezioni. Ma prima è necessario affrontare una discussione interna su una proposta solida per il futuro della città. Lo dirò chiaramente a dirigenti e amministratori. Le schermaglie degli ultimi giorni dimostrano quanta nuova energia graviti intorno al partito. Si tratterà solo di trasformarla in energia positiva e forza propulsiva: basta, quindi, con le fughe in avanti sui giornali. Stop al rilancio del concetto di mozione. Il Congresso si è chiuso e le mozioni sono confluite in un’unica anima. Questo è accaduto a Roma, questo accadrà a Bari.

Il valore di un partito è proprio quello di discutere, confrontarsi, investendo sul contributo che ogni militante e ogni circolo può dare alla definizione di un progetto collettivo. Questa prima tappa non può essere bypassata. Mi batterò perché siano gli organismi del partito, sentiti i militanti e gli amministratori, a decidere per primi come impostare i prossimi mesi. Assicuro che ci muoveremo per tempo per non comprimere in alcun modo il necessario dibattito esterno che seguirà."

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...